1 00:00:03,700 --> 00:00:05,600 Ero alle medie quando ho imparato a programmare. 2 00:00:05,700 --> 00:00:07,000 All'inizio ho imparato come fare per 3 00:00:07,000 --> 00:00:10,500 disegnare sullo schermo un cerchio verde e un quadrato rosso. 4 00:00:10,700 --> 00:00:13,400 Ti basta imparare queste lezioni -- non sono poi tante, 5 00:00:13,400 --> 00:00:16,400 e alla fine arriverai al punto in cui puoi fare quasi tutto ciò che desideri. 6 00:00:17,700 --> 00:00:22,330 Imparare l''informatica significa essenzialmente imparare come funziona e come opera un calcolatore, 7 00:00:22,330 --> 00:00:24,700 in modo che gli si può insegnare a fare cose nuove. 8 00:00:24,800 --> 00:00:28,100 Quello che si può fare al giorno d'oggi con l'informatica è veramente incredibile. 9 00:00:28,200 --> 00:00:31,200 Penso che sia la cosa più simile che abbiamo ad un super-potere. 10 00:00:31,300 --> 00:00:34,200 (Tanya: studentessa di Informatica) Nella prossima ora faremo un gioco 11 00:00:34,200 --> 00:00:36,000 che ti insegnerà i concetti di base della programmazione. 12 00:00:36,000 --> 00:00:39,500 Di solito la programmazione è tutto testo, ma noi useremo Blockly, 13 00:00:39,600 --> 00:00:43,200 che utilizza blocchi colorati, che unisci per scrivere programmi. 14 00:00:43,200 --> 00:00:46,000 In realtà stai sempre scrivendo dei programmi. 15 00:00:46,000 --> 00:00:49,400 Per cominciare scriveremo il codice di un programma che aiuterà 16 00:00:49,400 --> 00:00:54,000 questo uccello di "Angry Birds" a muoversi attraverso un labirinto per arrivare al maiale verde che ha rubato le sue uova. 17 00:00:54,000 --> 00:00:56,600 Blockly è diviso in tre parti principali. 18 00:00:56,600 --> 00:01:00,000 Sulla sinistra c'è il labirinto dell'uccello, dove viene eseguito il programma. 19 00:01:00,000 --> 00:01:04,000 Le spiegazioni per ciascun esercizio sono scritte sotto il labirinto. 20 00:01:04,000 --> 00:01:06,000 Questa zona centrale è la "cassetta degli attrezzi", 21 00:01:06,000 --> 00:01:10,200 e ciascuno di questi blocchi è un'istruzione che l'uccello può comprendere. 22 00:01:10,200 --> 00:01:13,000 Lo spazio bianco sulla destra si chiama "area di lavoro" 23 00:01:13,000 --> 00:01:15,100 ed in quest'area di lavoro costruiremo il nostro programma. 24 00:01:15,100 --> 00:01:21,000 Se sposto il blocco "vai avanti" (move forward) nell'area di lavoro e premo il tasto "Esegui il programma" (Run Program), cosa succede? 25 00:01:21,000 --> 00:01:23,500 L'uccello si sposta di una casella in avanti nel labirinto. 26 00:01:23,500 --> 00:01:28,000 E se voglio che l'uccello faccia qualcosa dopo lo spostamento in avanti di una casella? 27 00:01:28,000 --> 00:01:30,300 Posso aggiungere un altro blocco al nostro programma. 28 00:01:30,300 --> 00:01:33,900 Seleziono il blocco "gira a destra" (turn right) e lo sposto 29 00:01:33,900 --> 00:01:37,000 sotto il mio blocco "vai avanti" fino a quando appare la freccia gialla, 30 00:01:37,000 --> 00:01:41,000 poi lo lascio e i due blocchi si uniscono. 31 00:01:41,000 --> 00:01:45,000 Quando premo di nuovo "Esegui il programma", l'uccello esegue 32 00:01:45,000 --> 00:01:47,000 i blocchi nell'area di lavoro, all'alto in basso. 33 00:01:47,000 --> 00:01:49,000 Se vuoi cancellare un blocco, 34 00:01:49,000 --> 00:01:52,000 ti basta staccarlo dagli altri e spostarlo nel cestino. 35 00:01:52,000 --> 00:01:57,800 Dopo aver premuto "Esegui il programma", è sempre possibile premere "Ricomincia" (Reset) per far ritornare l'uccello al punto di partenza. 36 00:01:57,800 --> 00:01:59,500 E ora, prendiamo quei maiali!