"Per cento" letteralmente
significa "per centinaio".
Questa è l'origine
della parola.
"Cent-" di "centesimi" e simili
significano "cento".
Perciò dire
"7 per cento",
equivale a dire
"7 x 100",
che è uguale alla
frazione "7/100".
Vediamo di scrivere:
"0,061" come percentuale.
Essenzialmente vogliamo
scrivere questo numero come:
una cifra su 100.
0,061 = 0,061/1
ovviamente sono la stessa quantità.
Se dividiamo una quantità per "1"
otteniamo la stessa quantità.
Moltiplicherò allora per
"100/100".
100/100 = 1
questo non cambierà il valore,
ma esprimerà il valore in una
frazione con "100" al denominatore.
Calcolando "1 x 100" otterrò
"100" al denominatore.
Calcolando "0,601 x 100" otterrò
"60,1" al numeratore.
Infatti, quando moltiplico per "10"
sposto la virgola a destra di 1 posizione.
Moltiplicando per "100" sposterò
la virgola a destra di 2 posizioni.
0,601 x 100 = 60,1
Ora abbiamo il numero
espresso nel modo che volevamo.
"60,1/100" possiamo riscriverlo come:
"60,1 per cento" o "60,1%".