0:00:08.179,0:00:10.699 Ciao, il mio nome è Tony e questo è "Every Frame a Painting". 0:00:10.699,0:00:13.939 Oggi vi parlerò di uno dei più grandi degli ultimi vent'anni, 0:00:13.939,0:00:16.739 il regista giapponese Satoshi Kon. 0:00:16.739,0:00:19.389 Anche se non conosci il suo lavoro, hai sicuramente visto alcune delle sue immagini. 0:00:19.390,0:00:23.300 E' famoso per aver influenzato[br]Darren Aronofsky e Christopher Nolan 0:00:23.300,0:00:27.140 e ha una fanbase che comprende praticamente tutti gli amanti dell'animazione. 0:00:27.140,0:00:29.880 In una decade, ha fatto quattro film e una serie TV, 0:00:29.879,0:00:32.619 tutti sorprendentemente coerenti, riguardanti 0:00:32.619,0:00:34.669 il modo in cui le persone moderne fanno i conti con le loro molteplici vite. 0:00:34.670,0:00:38.710 Privata, pubblica. Offscreen, onscreen.[br]Veglia, sogno. 0:00:38.710,0:00:43.000 Se hai visto il suo lavoro, riconoscerai questa sfumatura tra realtà e fantasia. 0:00:48.960,0:00:51.890 Oggi, voglio concentrarmi solo su una cosa: il suo eccellente montaggio. 0:00:51.890,0:00:54.799 Essendo un montatore, sono sempre alla ricerca di nuovi modi di montare, 0:00:54.799,0:00:56.939 specialmente al di fuori[br]del live-action. 0:00:56.939,0:00:59.539 Kon era uno dei più affascinanti.[br]Il suo tratto distintivo 0:00:59.539,0:01:02.409 era l'uso delle transizioni. 0:01:11.420,0:01:14.379 Precedentemente ho parlato dell'uso che ne fa Edgar Wright nelle sue visual comedy. 0:01:14.379,0:01:16.099 --Scott![br]--Cosa? 0:01:16.099,0:01:18.099 E' parte di una lunga tradizione che comprende[br]"I Simpsons" 0:01:19.500,0:01:21.010 e Buster Keaton. 0:01:22.000,0:01:24.010 Ma Kon era diverso. La sua ispirazione era la versione cinematografica di 0:01:24.010,0:01:26.370 "Mattatoio 5"[br]diretto da George Roy Hill. 0:01:26.370,0:01:30.359 --Sai, posso sempre dire,[br]quando hai fatto il viaggio nel tempo 0:01:30.359,0:01:33.519 Questo è più che altro parte della tradizione fantascientifica 0:01:33.519,0:01:35.519 che include Philip K Dick e Terry Gilliam 0:01:40.670,0:01:43.200 ma rispetto ai colleghi,[br]Kon ha spinto quest'idea molto lontano. 0:01:43.200,0:01:46.250 "Mattatoio 5" ha praticamente tre tipi di transizione: 0:01:46.250,0:01:48.000 il match cut generico, 0:01:50.590,0:01:51.740 l'esatto match cut grafico 0:01:55.739,0:01:58.158 e l'inframezzare due diversi periodi temporali, che si rispecchiano a vicenda. 0:02:03.159,0:02:05.340 Kon faceva tutte queste cose,[br]ma anche cose come: 0:02:05.340,0:02:08.500 riavvolgere il film,[br]irrompere in una nuova scena, 0:02:08.500,0:02:12.599 zoomare fuori da una TV,[br]utilizzare frame neri per il jump cut, 0:02:12.599,0:02:15.599 utilizzare oggetti per cambiare inquadratura, e questa cosa non so neanche come si chiami. 0:02:20.449,0:02:24.158 Per mostrarti quanto diventi corposo,[br]i primi quattro minuti di "Paprika" 0:02:24.158,0:02:28.000 contengono cinque sequenze di sogno e ognuna di esse è collegata attraverso un match cut. 0:02:32.030,0:02:34.180 La sesta non è connessa tramite un match cut, 0:02:34.180,0:02:37.209 ma attraverso un[br]match cut grafico dentro alla scena. 0:02:37.209,0:02:41.359 Giusto per fare un paragone, i quindici minuti iniziali di "Inception" 0:02:41.359,0:02:44.000 mostrano quattro sogni interconnessi.[br]Numero di match cut: uno. 0:02:45.000,0:02:47.359 --Qual è il parassita più resistente? 0:02:48.359,0:02:50.959 Tagli come questi sono comuni,[br]ma di certo non sono qualcosa 0:02:50.959,0:02:53.000 su cui i registi costruiscono il loro stile. 0:02:53.000,0:02:56.818 Solitamente li vedi come semplici effetti transitori.[br]Due famosi esempi: 0:03:01.000,0:03:02.620 Oh e questo solo perchè è fantastico. 0:03:04.000,0:03:06.500 Il lavoro di Kon riguardava l'interazione tra sogni, ricordi, 0:03:06.500,0:03:08.658 incubi, film e vita. 0:03:08.658,0:03:12.789 Far combaciare le immagini era come unire differenti mondi. 0:03:12.789,0:03:15.000 Qualche volta accumulava tansizioni una dopo l'altra, 0:03:15.000,0:03:17.500 così da farti abituare a una scena prima di passare alla successiva. 0:03:21.049,0:03:23.709 Tutto questo lo rendeva molto sorprendente da guardare. 0:03:23.709,0:03:26.670 Potresti battere le palpebre e perdere il fatto di essere in una nuova scena. 0:03:37.090,0:03:39.878 Anche quando non aveva a che fare con i sogni,[br]Kon era un montatore inusuale. 0:03:39.878,0:03:43.359 Amava le ellissi e spesso saltava la parte centrale della scena. 0:03:45.500,0:03:47.840 Ed ecco che vedi un personaggio che guarda una chiave 0:03:47.840,0:03:50.060 e ti aspetti che la prenda,[br]ma questo non succede. 0:03:50.060,0:03:53.000 La scena va semplicemente avanti.[br]Poco dopo, in un'altra scena: 0:03:57.769,0:03:59.900 O vedi un uomo saltare fuori dalla finestra e dissolvenza. 0:03:59.900,0:04:03.439 E poi passiamo a una scena che non abbiamo capito, che rivela che è tutto un sogno, 0:04:03.439,0:04:06.000 poi torna indietro e mostra la conclusione della scena precedente. 0:04:08.848,0:04:11.658 Anche per cose come l'omicidio, costruisce la scena e la interrompe. 0:04:13.658,0:04:15.060 Per poi mostrarci il cruento risultato. 0:04:18.060,0:04:21.418 Io amo particolare il modo in cui dirige la morte dei personaggi. 0:04:21.418,0:04:24.060 Qui, un vecchio uomo muore e le girandole del suo rifugio si fermano. 0:04:24.060,0:04:28.009 Poi si scopre che è vivo,[br]quindi riprendono di nuovo a girare. 0:04:28.009,0:04:30.848 Quando la scena finisce,[br]l'inquadratura delle girandole non si ripete, 0:04:30.848,0:04:33.969 ma noterai che non si stanno muovendo,[br]il che implica che lui è morto. 0:04:33.970,0:04:36.970 Kon aveva anche l'abitudine di iniziare le scene in primo piano e così intuirai 0:04:36.970,0:04:38.270 dov'eri solo quando la scena sarà passata oltre. 0:04:38.269,0:04:41.269 Ogni tanto, utilizzava un' inquadratura di ambientazione, 0:04:41.269,0:04:44.549 per poi rivelare che in realtà era un punto di vista. Quindi, senza che tu te ne accorga, 0:04:44.550,0:04:46.870 ti ha portato dentro al mondo del personaggio. 0:04:46.870,0:04:49.720 Lui mostrava costantemente un immagine e poi rivelava che non era 0:04:49.720,0:04:51.560 quello che pensavi che fosse. 0:04:51.560,0:04:54.000 La tua esperienza dello spazio e del tempo diventa soggettiva. 0:04:57.560,0:05:00.519 Riusciva a montare meglio di quanto facessero molti registi live-action. 0:05:00.519,0:05:03.379 Durante un'intervista, Kon disse che non voleva dirigere live action 0:05:03.379,0:05:05.519 perchè il suo montaggio era troppo veloce. 0:05:05.519,0:05:07.000 Per esempio: 0:05:09.529,0:05:13.000 Questa sequenza ha solo sei frame.[br]Per fare un paragone, lo stesso momento in live action 0:05:15.750,0:05:19.000 occupa dieci frame.[br]E l'inserimento di questa nota? 0:05:19.000,0:05:21.500 10 frame. Ma in live action... 0:05:24.500,0:05:28.788 49 frame. Kon sentiva, come animatore, che poteva disegnare meno informazioni 0:05:28.788,0:05:31.269 in un'inquadratura, per far sì che il tuo occhio le leggesse più velocemente. 0:05:31.269,0:05:34.930 Puoi trovare qualcuno come Wes Anderson che fa questo in live action 0:05:34.930,0:05:38.288 rimuovendo informazioni visive per rendere tutto velocemente decifrabile. 0:05:41.000,0:05:44.110 Ciò è inutile: in realtà puoi tagliare anche più veloce di così, ma le immagini 0:05:44.110,0:05:47.500 diventerebbero subliminali.[br]Alcune di queste inquadrature sono di un frame. 0:05:48.769,0:05:51.668 Nulla di tutto ciò è un semplice effetto.[br]Kon sentiva ch eognuno di noi sperimenta 0:05:51.668,0:05:55.870 spazio, tempo, realtà e fantasia[br]allo stesso tempo sia come individuo 0:05:55.870,0:05:59.478 che collettivamente come parte della società.[br]Il suo stile era un tentativo di dipingere tutto questo 0:05:59.478,0:06:03.658 in immagini e suono. Nel corso di 10 anni, ha spinto l'animazione in modi 0:06:03.658,0:06:05.490 che non sono davvero possibili in live action. 0:06:05.490,0:06:09.490 Non solo immagini elastiche, ma un montaggio elastico -- un modo unico di muoversi da 0:06:09.490,0:06:13.098 immagine a immagine, da scena a scena. E in questa crociata è stato aiutato 0:06:13.098,0:06:16.399 dallo studio Madhouse, che ha fatto i suoi migliori lavori sui suoi film. 0:06:16.399,0:06:19.250 Se vuoi vedere la summa del suo lavoro, ti mostro il suo ultimo film: 0:06:19.250,0:06:22.509 un corto di un minuto su come ci sentiamo quando ci svegliamo al mattino. 0:06:22.509,0:06:24.509 Questo è Ohayou 0:07:19.589,0:07:21.689 --Ohayou 0:07:21.689,0:07:23.839 Addio, Satoshi Kon.