Quante ore ci sono in 549 minuti?
E possiamo scriverlo come
decimale o come frazione.
In pratica, prendiamo 549 minuti
e li dividiamo in gruppi da 60.
Perché 60?
Perché sappiamo che
un'ora è uguale a 60 minuti.
Quindi in pratica diciamo:
in quanti gruppi da 60 minuti
possiamo dividere 549?
Oppure, un altro modo di pensarlo è
beh, quanto fa 549 diviso in gruppi da 60.
E questo ci dirà quante ore abbiamo.
Allora facciamolo.
Prendiamo 549 e lo dividiamo per 60.
Vediamo, il 6 sta nel 54 9 volte.
Quindi 60 sta nel 540 9 volte.
Avremo un po' di resto.
Allora 9 per 60 fa 540.
Sottraiamo.
Abbiamo un resto di 9.
E ora vediamo, abbiamo un po' di resto,
quindi otterremo un decimale.
Allora mettiamo un punto decimale qui
e mettiamo un po' di zeri qui.
Abbassiamo uno zero.
Abbassiamo uno 0.
60 sta nel 90 1 volta.
1 per 60 fa 60.
E sottraiamo, otteniamo 30.
Abbassiamo un altro 0.
E otteniamo 300.
60 sta nel 300 5 volte.
5 per 60... 5 per 6 fa 30,
quindi 5 per 60 fa 300.
Sottraiamo e abbiamo fatto.
Quindi dividi 549 in gruppi da 60.
Puoi dividerlo in 9.15 gruppi da 60 minuti
Un gruppo da 60 minuti è un'ora.
Quindi questi 549 minuti sono 9.15 ore.
Voglio essere sicuro che
riusciamo a visualizzarlo bene.
Allora vediamo cos'è 9.15 ore.
Disegno una linea qui,
qui sopra scrivo le ore
e qui sotto scrivo i minuti.
Perciò questo è 0 ore, 0 minuti.
E ora abbiamo 1 ora, cioè 60 minuti.
Ora abbiamo 2 ore, che sono 120 minuti.
Poi 3 ore, che sono 180 minuti.
Poi 4 ore, che sono 240 minuti.
5 ore sono 300 minuti.
6 ore sono 360 minuti.
7 ore, sto finendo lo
spazio, sono 420 minuti.
Copio e incollo questo in
un punto dove ho più spazio.
Cancello qui.
E poi incollo in un punto in cui non devo
scrivere sopra ai conti che ho fatto prima
Bene.
Allora hai 8 ore, che sono 480 minuti.
E poi 9 ore.
Guarda, sto semplicemente
aggiungendo 60 minuti ogni volta.
9 ore sono 540 minuti.
Oppure un altro modo di pensarlo è
se ogni ora è 60, 9 per 60 fa 540.
Ma non ci basta solo 540.
Abbiamo 9 che ci resta.
Allora ci servono altri
9 minuti per arrivare a 549.
Quindi hai 9 minuti di resto.
Un altro modo di pensarlo
è che 549 sono 9 ore.
E poi hai 9 minuti di resto.
9 minuti, che frazione di un'ora è?
Beh, 60 minuti è un'ora intera.
Quindi 9 minuti sono 9/60 di un'ora.
Puoi scriverlo così.
Sono 9 ore e 9/60.
Oppure possiamo scriverlo
con una frazione equivalente.
9/60 è la stessa cosa, se dividiamo
numeratore e denominatore per 3,
è la stessa cosa di 3/20.
Quindi possiamo scriverlo come 9 e 3/20.
E 3/20, possiamo vedere quanto è.
Vediamo, 3 diviso 20.
Sicuramente sarà più piccolo di 1,
perché 3 è più piccolo di 20.
Quindi mettiamo qualche 0 qui.
Il 20 non sta nel 3, ma sta nel 30 1 volta
1 per 20 fa 20.
Sottraiamo, otteniamo 10.
Abbassiamo uno 0.
20 sta nel 100 5 volte.
5 per 20 fa 100.
E abbiamo finito.
Guarda, 3 fratto 20 è
esattamente la stessa cosa.
9 e 3/20 è esattamente la
stessa cosa di 9 e 15/100.
Sono tutte risposte equivalenti.