0:00:00.000,0:00:02.000 Per prima cosa, vorrei ribadire che tutti noi 0:00:02.000,0:00:05.000 amiamo molto la musica, la musica significa molto per noi. 0:00:05.000,0:00:11.000 La musica, però, é ancora più potente se la fai, oltre ad ascoltarla. 0:00:11.000,0:00:14.000 Inoltre, tutti noi abbiamo sentito parlare dell'effetto Mozart, 0:00:14.000,0:00:17.000 l'idea, in voga negli ultimi 5-10 anni, 0:00:17.000,0:00:21.000 che semplicemente ascoltando o eseguendo musica per il tuo bambino in provetta, 0:00:21.000,0:00:25.000 questo alzerà il suo QI del 10,20,30%. 0:00:25.000,0:00:28.000 Grande idea... solo che assolutamente non funziona. 0:00:28.000,0:00:31.000 Non puoi semplicemente ascoltare la musica, devi anche farla, in qualche modo. 0:00:31.000,0:00:35.000 E non si tratta solo di eseguirla: 0:00:35.000,0:00:37.000 tutti noi abbiamo la capacità di comporre musica e di esserne parte in modo molto attiva. 0:00:37.000,0:00:41.000 tutti noi abbiamo la capacità di comporre musica e di esserne parte in modo molto attiva. 0:00:41.000,0:00:43.000 Da ormai molto tempo, con il Media Lab del MIT, 0:00:43.000,0:00:45.000 questa è una delle parti principali del mio lavoro. 0:00:45.000,0:00:47.000 Siamo impegnati in un settore chiamato "musica attiva". 0:00:47.000,0:00:49.000 In quanti possibili modi possiamo pensare 0:00:49.000,0:00:52.000 di immergere qualcuno nel mezzo di un'esperienza musicale? 0:00:52.000,0:00:55.000 Non semplicemente ascoltare, ma fare musica. 0:00:55.000,0:00:58.000 Abbiamo iniziato creando strumenti -- li chiamiamo "iper strumenti" -- 0:00:58.000,0:01:01.000 per alcuni dei più grandi musicisti al mondo: Yo Yo Ma, Peter Gabriel, Prince, 0:01:01.000,0:01:05.000 orchestre, gruppi rock. Questi strumenti contengono 0:01:05.000,0:01:08.000 sensori di ogni tipo, in modo che lo strumento capisca "come" viene suonato. 0:01:08.000,0:01:11.000 E cambiando semplicemente l'interpretazione, il "tocco", 0:01:11.000,0:01:14.000 posso trasformare il mio violoncello in una voce, o in un'intera orchestra, 0:01:14.000,0:01:17.000 o in qualcosa che nessuno ha mai sentito prima. 0:01:17.000,0:01:19.000 Quando abbiamo iniziato a costruirli, mi chiesi: "Perché non possiamo creare 0:01:19.000,0:01:21.000 strumenti grandiosi come questi per chiunque, 0:01:21.000,0:01:25.000 non solo per gente come Yo Yo Ma o Prince?" 0:01:25.000,0:01:27.000 E così abbiamo creato un'intera nuova serie di strumenti. 0:01:27.000,0:01:30.000 Uno dei più grandi ensemble si chiama Brain Opera. 0:01:30.000,0:01:32.000 E' un'intera orchestra di circa 100 strumenti. 0:01:32.000,0:01:35.000 Tutti progettati perché chiunque possa suonare usando abilità naturali. 0:01:35.000,0:01:38.000 Potete giocare un videogame, guidare, tramite un brano musicale, 0:01:38.000,0:01:41.000 potete controllare enormi masse di suoni coi movimenti del corpo, 0:01:41.000,0:01:46.000 creare melodie toccando una superficie speciale, creare un'aura sonora con la voce. 0:01:46.000,0:01:48.000 E quando eseguiamo la Brain Opera, invitiamo il pubblico 0:01:48.000,0:01:51.000 a provare questi strumenti e poi a collaborare con noi 0:01:51.000,0:01:52.000 per aiutarci nella creazione delle performance successive. 0:01:52.000,0:01:55.000 Siamo stati in tour a lungo. Ora é stabile a Vienna, 0:01:55.000,0:01:57.000 dove ci abbiamo costruito un museo attorno. 0:01:57.000,0:02:00.000 Tutto questo portò ad una cosa che probabilmente già conoscete. 0:02:00.000,0:02:01.000 Guitar Hero é uscita dal nostro laboratorio. 0:02:01.000,0:02:04.000 Le mie due figlie teenager, e la maggior parte degli studenti al MIT Media Lab, 0:02:04.000,0:02:07.000 sono la prova che se costruite il giusto tipo di interfaccia, 0:02:07.000,0:02:11.000 le persone sono davvero interessate ad entrare nella musica 0:02:11.000,0:02:14.000 e a suonarla in continuazione. 0:02:14.000,0:02:17.000 Il modello funziona, quindi. Ma é solo la punta dell'iceberg. 0:02:17.000,0:02:20.000 La seconda questione é che non si tratta solo 0:02:20.000,0:02:23.000 di voler fare musica con qualcosa come Guitar Hero. 0:02:23.000,0:02:26.000 La musica é molto divertente, ma é anche trasformativa. 0:02:26.000,0:02:27.000 La musica é importante, può cambiare la vostra vita più di quasi ogni altra cosa, 0:02:27.000,0:02:30.000 La musica é importante, può cambiare la vostra vita più di quasi ogni altra cosa, 0:02:30.000,0:02:32.000 può cambiare il modo in cui comunicate con gli altri, 0:02:32.000,0:02:35.000 può cambiare il vostro corpo, può cambiare la vostra mente. Perciò stiamo provando 0:02:35.000,0:02:39.000 a passare allo step successivo, ossia a costruire qualcosa che vada oltre Guitar Hero. 0:02:39.000,0:02:42.000 Siamo molto coinvolti nell'istruzione. Abbiamo un progetto di lungo termine, 0:02:42.000,0:02:46.000 chiamato Toy Symphony, dove costruiamo strumenti di ogni tipo 0:02:46.000,0:02:50.000 per i bambini piccoli, che così si appassioneranno al fare musica, 0:02:50.000,0:02:53.000 vorranno spenderci del tempo, e poi chiederanno di sapere come funziona, 0:02:53.000,0:02:56.000 come farne di più, come creare. Quindi, facciamo strumenti da strizzare, 0:02:56.000,0:03:00.000 come questi "Music Shapers" che misurano l'elettricità nelle vostre dita, 0:03:00.000,0:03:03.000 "Beat Bugs" che quando picchiettate un dato ritmo, lo registrano, 0:03:03.000,0:03:05.000 mandano il vostro ritmo ai vostri amici 0:03:05.000,0:03:08.000 che poi devono imitare o reagire a ciò che state facendo. 0:03:08.000,0:03:12.000 E un software, Hyper Score, che permette a chiunque di usare linee e colori 0:03:12.000,0:03:16.000 per fare musica piuttosto sofisticata. E' estremamente semplice da usare, ma una volta che lo usi, 0:03:16.000,0:03:20.000 puoi approfondire la musica di qualunque stile. Premendo un pulsante, poi, 0:03:20.000,0:03:26.000 viene fuori la notazione musicale, così che i musicisti dal vivo possono suonare i vostri pezzi. 0:03:26.000,0:03:29.000 Abbiamo avuto risultati gratificanti, e molto potenti, con bambini 0:03:29.000,0:03:32.000 di tutto il mondo ed ora persone di ogni età usano Hyper Score. 0:03:32.000,0:03:36.000 Così abbiamo cercato di introdurre questo tipo di attività creative 0:03:36.000,0:03:38.000 in un contesto molto più ampio, per tutte quelle persone 0:03:38.000,0:03:41.000 che di norma non hanno l'opportunità di creare musica. 0:03:41.000,0:03:42.000 Uno dei settori cui dedichiamo sempre più attenzione, 0:03:42.000,0:03:45.000 al Media Lab, è il rapporto tra musica, mente e salute. 0:03:45.000,0:03:48.000 Molti di voi avranno probabilmente visto il nuovo, bellissimo libro di Oliver Sacks, 0:03:48.000,0:03:52.000 chiamato Musicophilia. E' in vendita nelle librerie. E' un grande libro. 0:03:52.000,0:03:54.000 Se non lo avete visto, vale la pena di leggerlo. Lui stesso é un pianista. 0:03:54.000,0:03:58.000 Descrive in dettaglio la sua intera carriera guardando ed osservando 0:03:58.000,0:04:03.000 gli effetti incredibilmente potenti che la musica ha avuto sulla vita delle persone in situazioni insolite. 0:04:03.000,0:04:06.000 Sappiamo, per esempio, che la musica é quasi sempre l'ultima cosa 0:04:06.000,0:04:10.000 cui le persone con Alzheimer in fase avanzata ancora rispondono. 0:04:10.000,0:04:12.000 Forse molti di voi lo hanno notato coi propri cari. 0:04:12.000,0:04:14.000 Ci sono persone che non riescono a riconoscere la loro faccia allo specchio, 0:04:14.000,0:04:17.000 né a parlare con nessuno della loro famiglia, ma potete ancora trovare un brano musicale 0:04:17.000,0:04:21.000 cui quella persona reagirà saltando sulla sedia e iniziando a cantare, e con quello, 0:04:21.000,0:04:23.000 potete riportare indietro parti delle memorie e delle personalità delle persone. 0:04:23.000,0:04:27.000 La musica é il miglior modo di ripristinare la parola dopo un ictus, 0:04:27.000,0:04:29.000 o il movimento nei parkinsoniani. 0:04:29.000,0:04:33.000 E' molto efficace nella depressione, schizofrenia, molte, molte cose. 0:04:33.000,0:04:35.000 Quindi stiamo lavorando sulla comprensione di questi meccanismi 0:04:35.000,0:04:39.000 e cerchiamo di fare in modo che la musica migliori davvero la nostra salute. 0:04:39.000,0:04:42.000 Lo facciamo in molti modi. Lavoriamo in molti ospedali differenti. 0:04:42.000,0:04:45.000 Uno é il Tewksbury, vicino a Boston. 0:04:45.000,0:04:47.000 E' un ospedale di lunga degenza, dove, molti anni fa, 0:04:47.000,0:04:51.000 iniziammo a lavorare con Hyper Score e con pazienti con disabilità fisiche e mentali. 0:04:51.000,0:04:55.000 Il nostro lavoro é diventato una parte centrale del trattamento, al Tewksbury Hospital, 0:04:55.000,0:04:59.000 e tutti i pazienti fanno a gara per lavorare su attività musicali. 0:04:59.000,0:05:03.000 E' l'attività che più sembra accelerare il trattamento delle persone. 0:05:03.000,0:05:07.000 E inoltre trasforma l'ospedale in una comunità musicale. 0:05:07.000,0:05:11.000 Volevo mostrarvi un rapido video, a riguardo, prima di continuare. 0:05:52.000,0:05:54.000 Stanno manipolando ritmi musicali. 0:05:54.000,0:05:58.000 E' quella la vera esperienza, non imparano solo a suonare ed ascoltare i ritmi, 0:05:58.000,0:06:03.000 ma ad addestrare la propria memoria musicale e a suonare musica in un gruppo. 0:06:03.000,0:06:07.000 Possono mettere le mani sulla musica, cambiarla, 0:06:07.000,0:06:09.000 fare esperimenti, crearsi la propria musica. 0:06:09.000,0:06:13.000 Hyper Score ti fa partire da zero molto in fretta. 0:06:20.000,0:06:22.000 Tutti possono sperimentare la musica in un modo molto profondo, 0:06:22.000,0:06:24.000 dobbiamo solo creare strumenti differenti. 0:06:41.000,0:06:47.000 La terza idea che voglio dividere con voi é che la musica, paradossalmente, 0:06:47.000,0:06:50.000 penso anche più delle parole, sia uno dei modi migliori 0:06:50.000,0:06:54.000 di mostrare chi siamo davvero. Mi piace tenere conferenze, tuttavia 0:06:54.000,0:06:56.000 mi sento stranamente più nervoso a tenere conferenze che a suonare musica. 0:06:56.000,0:06:59.000 Se fossi qui a suonare il violoncello, o il synth, o a dividere la mia musica con voi, 0:06:59.000,0:07:04.000 potrei mostrarvi cose di me che non posso esprimere in parole, 0:07:04.000,0:07:07.000 cose più personali, magari, più profonde. 0:07:07.000,0:07:10.000 Penso che questo sia vero per molti di noi, e voglio darvi due esempi 0:07:10.000,0:07:13.000 di come la musica sia una delle interfacce più potenti che abbiamo 0:07:13.000,0:07:15.000 tra noi stessi ed il mondo esterno. 0:07:15.000,0:07:19.000 La prima é un progetto davvero folle che stiamo mettendo in piedi, chiamato 0:07:19.000,0:07:21.000 "La Morte e i Poteri." E' una grande opera, 0:07:21.000,0:07:25.000 uno dei progetti operistici più grandi che ci siano al mondo. 0:07:25.000,0:07:30.000 E parla di un uomo, ricco, di successo, potente, che vuole vivere per sempre. 0:07:30.000,0:07:32.000 Quindi si immagina un modo per "scaricarsi" in questo ambiente, in una serie di libri. 0:07:32.000,0:07:35.000 Quindi si immagina un modo per "scaricarsi" in questo ambiente, in una serie di libri. 0:07:35.000,0:07:38.000 Vuole vivere per sempre, e vi si "scarica" 0:07:38.000,0:07:42.000 Il cantante principale scompare all'inizio dell'opera, 0:07:42.000,0:07:46.000 e l'intero palco diventa il personaggio principale, diventa la sua eredità. 0:07:46.000,0:07:49.000 L'opera parla di ciò che possiamo condividere, di cosa possiamo passare agli altri. 0:07:49.000,0:07:51.000 Delle persone che amiamo, e di ciò che non possiamo amare. 0:07:51.000,0:07:55.000 Ogni oggetto nell'opera prende vita e diventa un gigantesco strumento musicale, 0:07:55.000,0:07:58.000 come quando il candeliere occupa l'intero palco. Assomiglia ad un candeliere, 0:07:58.000,0:08:00.000 ma in effetti é uno strumento musicale robotico. 0:08:00.000,0:08:04.000 Quindi, come potete vedere in questo prototipo, queste gigantesche corde di pianoforte, 0:08:04.000,0:08:07.000 ogni corda é controllata da un piccolo elemento robotico, 0:08:07.000,0:08:12.000 e ci sono dei piccoli archi che picchiettano la corda, propulsori che la pizzicano, 0:08:12.000,0:08:17.000 segnali acustici che vibrano le corde. Abbiamo anche un "esercito" di robot sul palco. 0:08:17.000,0:08:21.000 Questi robot sono una specie di intermediario tra il carattere principale, Simon Powers, 0:08:21.000,0:08:25.000 e la sua famiglia. Ce n'é un'intera serie, come in una specie di Coro Greco. 0:08:25.000,0:08:30.000 Osservano l'azione. Questi robot quadrati, che stiamo progettando e testando proprio ora 0:08:30.000,0:08:33.000 al MIT, si chiamano "operabots". Questi "operabots" seguono la mia musica. 0:08:33.000,0:08:36.000 Seguono i personaggi. Sono abbastanza intelligenti, speriamo, 0:08:36.000,0:08:39.000 da non saltare l'uno sull'altro. Agiscono da soli. 0:08:39.000,0:08:45.000 E possono anche, quando schiocchi le dita, mettersi in linea proprio come desideri. 0:08:45.000,0:08:47.000 Hanno molta personalità, per essere dei cubi. 0:08:54.000,0:08:58.000 L'elemento più grande, nell'opera, si chiama "Il Sistema". E' una serie di libri. 0:08:58.000,0:09:02.000 Ogni singolo libro é robotico, quindi si muovono tutti, creano tutti dei suoni, 0:09:02.000,0:09:06.000 e quando li disponi tutti insieme, trasformano questi muri, 0:09:06.000,0:09:11.000 che hanno i gesti e la personalità di Simon Powers. Che é scomparso, 0:09:11.000,0:09:14.000 ma l'intero ambiente fisico diventa quella persona. 0:09:14.000,0:09:17.000 Questo é il modo in cui ha scelto di rappresentarsi. 0:09:17.000,0:09:24.000 I libri hanno anche dei LED sulle coste. Tutto ha un display. 0:09:24.000,0:09:28.000 E qui c'é il grande baritono James Maddalena mentre entra nel sistema. 0:09:28.000,0:09:29.000 Questa é un'anteprima. 0:09:53.000,0:09:58.000 La prima é a Monaco, nel Settembre 2009, ma se non avrete possibilità di vederla, 0:09:58.000,0:10:01.000 ecco un'altra versione di questo progetto, con questo tipo che costruisce la sua eredità 0:10:01.000,0:10:05.000 in modo molto inusuale, attraverso la musica e l'ambiente. 0:10:05.000,0:10:09.000 Ma lo stiamo anche rendendo disponibile online e negli spazi pubblici, 0:10:09.000,0:10:13.000 come un modo perché ciascuno di noi usi la musica e le immagini della sua vita 0:10:13.000,0:10:16.000 per creare la nostra eredità o per creare l'eredità di qualcuno che amiamo. 0:10:16.000,0:10:19.000 Invece di essere una grande opera, quest'opera si trasformerà nella nostra 0:10:19.000,0:10:21.000 versione personale di quest'opera. 0:10:21.000,0:10:23.000 Un'opera personale, dunque. Ma che dire di uno strumento personale? 0:10:23.000,0:10:26.000 In tutto quello che vi ho mostrato fino ad ora, che sia un Hyper Cello per Yo Yo Ma 0:10:26.000,0:10:31.000 o lo Squeezey Toy, gli strumenti restavano gli stessi, e avevano lo stesso valore per chiunque, 0:10:31.000,0:10:34.000 che fosse un virtuoso o un bambino. 0:10:34.000,0:10:37.000 Ma non sarebbe grandioso poter fare uno strumento che possa adattarsi 0:10:37.000,0:10:41.000 a come io (e solo io) mi comporto, a come le mie mani lavorano, 0:10:41.000,0:10:44.000 a quello che faccio con grande abilità, o magari a quello che non faccio poi così bene. 0:10:44.000,0:10:49.000 Penso sia quello il futuro dell'interfaccia, il futuro della musica, il futuro degli strumenti. 0:10:49.000,0:10:52.000 E mi piacerebbe invitare due persone molto speciali sul palco, 0:10:52.000,0:10:58.000 dandovi un esempio di ciò che potrebbero diventare gli strumenti personali. 0:10:58.000,0:11:03.000 Un applauso ad Adam Boulanger, studente PhD 0:11:03.000,0:11:10.000 dal Media Lab del MIT, e a Daniel Ellsey. 0:11:10.000,0:11:17.000 Dan, grazie al TED ed al Bomberdier Flexjet, é qui con noi oggi, 0:11:17.000,0:11:21.000 in trasferta dal Tewskbury. E' un residente al Tewskbury Hospital. 0:11:21.000,0:11:25.000 Questo é di gran lunga il viaggio più lungo che abbia fatto dal Tewksbury Hospital, posso dirvelo. 0:11:25.000,0:11:30.000 Perché é motivato ad incontrarsi con voi oggi e mostrarvi la sua musica. 0:11:30.000,0:11:34.000 Quindi, prima di tutto, Dan, vuoi dire ciao a tutti e dire a tutti chi sei? 0:11:39.000,0:11:47.000 Dan: Ciao. Il mio nome é Dan Ellsey. Ho 34 anni e soffro di paralisi cerebrale. 0:11:47.000,0:11:53.000 Ho sempre amato la musica e sono esaltato all'idea di poter comporre 0:11:53.000,0:11:55.000 la mia musica con questo nuovo software. 0:11:57.000,0:12:08.000 Machover: E noi siamo contenti di incontrare te, Dan (Applausi). 0:12:08.000,0:12:11.000 Abbiamo incontrato Dan circa tre anni fa, tre anni e mezzo fa, 0:12:11.000,0:12:16.000 quando iniziammo a lavorare al Tewskbury. Tutti quelli che abbiamo incontrato erano fantastici, 0:12:16.000,0:12:21.000 facevano musica fantastica. Dan non aveva mai composto prima, e saltò fuori 0:12:21.000,0:12:28.000 che faceva musica davvero incredibile. E' un compositore nato... 0:12:28.000,0:12:31.000 ...ed é anche molto timido. 0:12:31.000,0:12:35.000 Si é rivelato un fantastico compositore, e nel corso degli ultimi anni é stato 0:12:35.000,0:12:38.000 un costante collaboratore per noi. Ha scritto molti, molti pezzi. 0:12:38.000,0:12:41.000 Ha fatto molti, molti CDs. In effetti, é conosciuto davvero bene nell'area di Boston, 0:12:41.000,0:12:45.000 fa da mentore musicale al personale dell'ospedale e ai bambini del posto. 0:12:45.000,0:12:50.000 E lascerò che ve lo dica Adam. Adam é uno studente PhD del MIT, un esperto 0:12:50.000,0:12:55.000 di tecnologia musicale e medicina. Adam e Dan sono diventati collaboratori stretti. 0:12:55.000,0:12:59.000 Negli ultimi tempi, Adam non ha solo cercato di aiutare Dan 0:12:59.000,0:13:02.000 a realizzare facilmente i suoi pezzi, 0:13:02.000,0:13:05.000 ma anche a come farglieli eseguire con questo "strumento personale". 0:13:05.000,0:13:07.000 Vuoi dirci qualcosa su come lavorate? 0:13:07.000,0:13:10.000 Adam: Tod e io ci siamo messi a discutere 0:13:10.000,0:13:14.000 sul lavoro a Tewksbury e su come Dan fosse una persona 0:13:14.000,0:13:19.000 espressiva, creativa ed intelligente. 0:13:19.000,0:13:22.000 Lo leggi in faccia, nel suo respiro, nei suoi occhi. Com'é possibile che non riesca 0:13:22.000,0:13:26.000 ad eseguire in pubblico i suoi pezzi musicali? Non ha senso, e ne siamo responsabili. 0:13:26.000,0:13:29.000 Quindi abbiamo iniziato a sviluppare una tecnologia che gli permettesse, 0:13:29.000,0:13:34.000 con precisione, controllo e malgrado le sue disabilità fisiche, 0:13:34.000,0:13:37.000 di poter eseguire questo pezzo di musica. 0:13:37.000,0:13:39.000 Quanto al processo e alla tecnologia, per prima cosa 0:13:39.000,0:13:42.000 ci serviva una soluzione ingegneristica. Perciò 0:13:42.000,0:13:45.000 abbiamo una telecamera firewire, che guarda un puntatore ad infrarossi. 0:13:45.000,0:13:49.000 Abbiamo conservato la gestualità cui lui era già abituato 0:13:49.000,0:13:53.000 con il suo sintetizzatore vocale. 0:13:53.000,0:13:56.000 E questa é in effetti la parte meno interessante del lavoro. 0:13:56.000,0:13:59.000 E' solo una messa a punto: entra un imput, tieni una traccia dei vari progressi, 0:13:59.000,0:14:02.000 e col software, guardi cosa sta facendo. 0:14:02.000,0:14:06.000 L'aspetto davvero interessante del lavoro veniva dopo questa parte ingegneristica, 0:14:06.000,0:14:09.000 dove stiamo a lungo in ospedale dietro le spalle di Dan 0:14:09.000,0:14:12.000 cercando di capire come si muove. 0:14:12.000,0:14:14.000 Cos'é utile per lui come movimento espressivo? 0:14:14.000,0:14:17.000 Qual'é il suo concetto di performance? 0:14:17.000,0:14:19.000 Che cosa trova importante controllare e trasmettere in un pezzo di musica? 0:14:19.000,0:14:21.000 Che cosa trova importante controllare e trasmettere in un pezzo di musica? 0:14:21.000,0:14:25.000 E' tutto un aggiustare parametri, la tecnologia 0:14:25.000,0:14:28.000 é stata adeguata al punto da calzare a pennello su Dan. 0:14:28.000,0:14:34.000 E questo, sapete, penso che sia un cambio di prospettiva. Le nostre tecnologie 0:14:34.000,0:14:38.000 forniscono un accesso che permette di realizzare del lavoro creativo. 0:14:38.000,0:14:41.000 Ma che dire dell'espressione? Che dire di quel momento in cui un artista finisce 0:14:41.000,0:14:45.000 un lavoro? Le nostre tecnologie gli permettono di esprimersi? 0:14:45.000,0:14:49.000 Ci forniscono una struttura per farlo? C'é una relazione personale 0:14:49.000,0:14:53.000 con l'espressione, che la ricerca tecnologica sta trascurando. 0:14:53.000,0:14:56.000 Quindi con Dan ci serviva un nuovo processo di design e di messa a punto, 0:14:56.000,0:15:01.000 per scoprire i "suoi" movimenti ed il "suo" approccio all'espressione in modo da farlo suonare 0:15:01.000,0:15:03.000 al meglio, come faremo oggi. 0:15:03.000,0:15:05.000 Machover: Partiamo. Dan, vuoi dire a tutti 0:15:05.000,0:15:07.000 quello che stai per fare? 0:15:13.000,0:15:15.000 Dan: Questa é “My Eagle Song.” 0:15:17.000,0:15:20.000 Machover: Dan suonerà un pezzo chiamato " My Eagle Song". 0:15:20.000,0:15:22.000 Questo é lo spartito del pezzo di Dan. 0:15:22.000,0:15:25.000 Completamente composto da Dan in Hyper Score. 0:15:25.000,0:15:30.000 Può usare il suo tracker agli infrarossi per entrare direttamente in Hyper Score. 0:15:30.000,0:15:33.000 E' incredibilmente rapido a farlo. Più rapido di me. 0:15:33.000,0:15:35.000 Dan: Sì, lo sono. 0:15:37.000,0:15:39.000 Machover: Ed é anche molto modesto. 0:15:40.000,0:15:46.000 Può entrare in Hyper Score. Inizia componendo melodie e ritmi, 0:15:46.000,0:15:48.000 e può collocarli esattamente dove vuole. 0:15:48.000,0:15:51.000 A ognuna é assegnato un colore, ritorna nella finestra di composizione, 0:15:51.000,0:15:56.000 disegna la linee, colloca tutto come vuole. Guardando Hyper Score, 0:15:56.000,0:15:59.000 potete vedere le sezioni del brano, 0:15:59.000,0:16:04.000 una sezione continuare per un pò, cambiare, "impazzire" e poi 0:16:04.000,0:16:07.000 finire con un big bang alla fine. 0:16:07.000,0:16:10.000 Questo é il modo in cui ha composto questo pezzo. E come dice Adam, 0:16:10.000,0:16:17.000 poi noi ci siamo immaginati il miglior modo di farglielo eseguire. 0:16:17.000,0:16:20.000 Guarderà il display con questa telecamera, che analizzerà i suoi movimenti, 0:16:20.000,0:16:24.000 lascerà che Dan tiri fuori tutti i diversi aspetti dei suoi movimenti. 0:16:24.000,0:16:27.000 E noterete anche un'animazione grafica sullo schermo. 0:16:27.000,0:16:33.000 Abbiamo chiesto ad uno dei suoi studenti di osservare quello che la telecamera sta misurando. 0:16:33.000,0:16:36.000 Ma invece di mostrarvi esattamente 0:16:36.000,0:16:41.000 il tracciato della telecamera, lo abbiamo trasformato in una grafica che vi mostra 0:16:41.000,0:16:45.000 i movimenti di base e vi mostra il modo in cui é stata analizzata. 0:16:45.000,0:16:49.000 Questo vi fa comprendere come cogliamo i movimenti 0:16:49.000,0:16:53.000 dalle azioni di Dan, ma penso anche che vi mostri, se guardate i movimenti, 0:16:53.000,0:17:00.000 come i movimenti di Dan, quando realizza musica, siano molto "finalizzati", precisi, 0:17:00.000,0:17:03.000 molto disciplinati, belli perfino. 0:17:03.000,0:17:08.000 Ascoltando questo pezzo, come ho detto prima, la cosa più importante é 0:17:08.000,0:17:11.000 che la musica é grande e vi mostrerà chi é Dan. 0:17:11.000,0:17:13.000 Allora, siamo pronti Adam? 0:17:13.000,0:17:15.000 Adam: Sì. 0:17:15.000,0:17:19.000 Machover: Ok, ora Dan eseguirà il suo pezzo “My Eagle Song” per voi. 0:19:43.000,0:20:07.000 (Applausi) 0:20:07.000,0:20:09.000 TM: Bravo. 0:20:09.000,0:20:18.000 (Applausi)