WEBVTT 00:00:00.000 --> 00:00:14.700 Questa presentazione è realizzata dal Centro 00:00:14.720 --> 00:00:24.470 per lo Sviluppo Professionale di Stanford. 00:00:24.490 --> 00:00:27.110 Ok, cominciamo. 00:00:27.130 --> 00:00:29.790 Benvenuti all' "Introduzione alla Robotica, 2008", 00:00:29.810 --> 00:00:34.210 Bene, buon anno a tutti. 00:00:34.230 --> 00:00:40.250 Allora, in "Introduzione alla Robotica", andremo veramente ad affrontare 00:00:40.270 --> 00:00:44.880 le basi della robotica; cioè andremo a guardare 00:00:44.900 --> 00:00:48.880 i modelli matematici che rappresentano 00:00:48.900 --> 00:00:51.890 i sistemi robotici in molti modi diversi. 00:00:51.910 --> 00:00:56.600 E, infatti, lo potete vedere in classe. 00:00:56.620 --> 00:00:57.620 Vedete una 00:00:57.620 --> 00:01:03.610 rappresentazione di un sistema robotico umanoide che stiamo 00:01:03.630 --> 00:01:05.400 controllando allo stesso tempo. 00:01:05.420 --> 00:01:09.550 E se si pensa ad un modello che si intende utilizzare per 00:01:09.570 --> 00:01:12.820 la sua rappresentazione, è necessario davvero rappresentare la 00:01:12.840 --> 00:01:14.400 cinematica del sistema. 00:01:14.420 --> 00:01:19.520 È necessario inoltre essere in grado di far funzionare il sistema andando ai 00:01:19.540 --> 00:01:23.410 motori e trovando le coppie giuste per far muovere il robot.