1 00:00:12,731 --> 00:00:18,566 Esiste un testo chiamato 'La consapevolezze del respiro' 2 00:00:19,608 --> 00:00:24,470 in cui il Buddha propone 16 esercizi sulla respirazione consapevole. 3 00:00:24,729 --> 00:00:27,747 E' molto pratico. 4 00:00:28,208 --> 00:00:32,724 E tutti possono farlo. Non è complicato. 5 00:00:35,854 --> 00:00:46,128 Si possono già notare gli effetti della pratica dopo una o due ore. 6 00:00:48,242 --> 00:00:51,803 Il primo esercizio è molto semplice. 7 00:00:57,451 --> 00:01:00,792 Essere consapevoli della propria inspirazione ed espirazione. 8 00:01:00,977 --> 00:01:03,941 E' ciò che abbiamo praticato questa mattina. 9 00:01:04,045 --> 00:01:08,044 Inspirando, so che sto inspirando. 10 00:01:10,303 --> 00:01:13,927 Identificare l'inspirazione come un'inspirazione 11 00:01:14,436 --> 00:01:18,068 e identificare l'espirazione come un'espirazione. 12 00:01:18,478 --> 00:01:22,696 Inspirando, so che sto inspirando. Così semplice. 13 00:01:25,002 --> 00:01:28,951 Eppure l'effetto può essere enorme. 14 00:01:30,228 --> 00:01:34,758 Consapevole del... 15 00:01:41,207 --> 00:01:45,415 Consapevole dell'inspirazione e dell'espirazione. 16 00:01:45,415 --> 00:01:49,274 [1. consapevole di I + E] 17 00:01:53,846 --> 00:01:59,547 Inspirando, portiamo l'attenzione solo sull'inspirazione. 18 00:02:00,596 --> 00:02:04,873 L'inspirazione diventa l'unico oggetto della mente. 19 00:02:05,959 --> 00:02:10,922 E se siamo davvero concentrati, consapevoli dell'inspirazione, 20 00:02:11,231 --> 00:02:14,165 lasciamo andare tutto il resto. 21 00:02:14,276 --> 00:02:20,254 Lasciamo andare il passato, il futuro, i progetti, le paure, 22 00:02:20,341 --> 00:02:25,265 la rabbia, perché la mente può avere solo un oggetto alla volta. 23 00:02:26,594 --> 00:02:30,917 E l'oggetto della mente adesso è l'inspirazione. 24 00:02:32,232 --> 00:02:35,187 Inspirando, so che sto inspirando. 25 00:02:37,714 --> 00:02:43,828 Concentriamo la mente sul respiro e lasciamo andare tutto il resto 26 00:02:44,047 --> 00:02:46,040 e diventiamo liberi. 27 00:02:47,251 --> 00:02:52,891 C'è rimpianto riguardo al passato, sofferenza riguardo al passato. 28 00:02:54,517 --> 00:02:59,238 C'è paura e incertezza riguardo al futuro. 29 00:02:59,853 --> 00:03:05,167 Tutto questo lo lasciamo andare in 1 o 2 secondi, perché concentriamo 30 00:03:05,412 --> 00:03:08,267 tutta la nostra mente sul respiro. 31 00:03:09,392 --> 00:03:16,400 Respirare consapevolmente ti rende libero. Hai libertà. 32 00:03:20,308 --> 00:03:26,162 Se devi prendere una decisione, è meglio avere la libertà necessaria per farlo. 33 00:03:26,485 --> 00:03:29,757 Non sei sotto l'influenza della rabbia o della paura, 34 00:03:29,866 --> 00:03:33,991 e la tua decisione è migliore di quanto non sarebbe se non fossi libero. 35 00:03:34,454 --> 00:03:37,183 Respirare ti rende libero. 36 00:03:39,512 --> 00:03:43,711 Ed è anche piacevole, è piacevole respirare. 37 00:03:58,660 --> 00:04:06,411 Il primo esercizio è molto semplice ma l'effetto può essere enorme. 38 00:04:11,730 --> 00:04:17,625 Il secondo esercizio consiste nel seguire l'inspirazione per tutta la sua durata 39 00:04:18,590 --> 00:04:21,837 e nel seguire l'espirazione per tutta la sua durata. 40 00:04:22,355 --> 00:04:30,275 E possiamo godere di questi due esercizi ovunque e in qualunque momento. 41 00:04:32,006 --> 00:04:37,727 Inspirando, seguo il mio respiro dall'inizio alla fine. 42 00:04:38,929 --> 00:04:42,217 Immaginiamo che che questo pennarello sia il mio respiro. 43 00:04:42,341 --> 00:04:46,538 Inizia qui e il mio dito è la mia mente. 44 00:04:46,934 --> 00:04:52,080 Inspirando, seguo il mio respiro per tutta la sua durata. 45 00:04:53,985 --> 00:04:59,198 Non c'è nessuna interruzione, neanche per un millisecondo. 46 00:05:00,600 --> 00:05:05,158 Così mentre inspiri consapevolmente, coltivi la concentrazione. 47 00:05:06,047 --> 00:05:11,004 Non solo sei consapevole del tuo respiro, ma ti concentri sul tuo respiro. 48 00:05:11,701 --> 00:05:17,800 L'energia della consapevolezza porta con sé l'energia della concentrazione. 49 00:05:21,874 --> 00:05:24,260 Ed è anche piacevole, 50 00:05:24,260 --> 00:05:31,375 perché essere consapevoli e concentrarsi sul respiro può essere molto piacevole. 51 00:05:32,400 --> 00:05:34,395 Non si deve soffrire. 52 00:05:35,266 --> 00:05:38,590 In realtà, ci si può sentire meravigliosamente solo respirando, 53 00:05:38,700 --> 00:05:44,111 soprattutto se l'aria è fresca e il naso è libero. 54 00:05:49,326 --> 00:05:52,545 Allora il secondo esercizio è... 55 00:05:52,788 --> 00:05:58,483 [2. seguire I + E] 56 00:05:58,769 --> 00:06:03,386 seguire l'inspirazione e l'espirazione per tutta la loro durata. 57 00:06:05,258 --> 00:06:08,531 Sappiamo di poter fare questi due esercizi 58 00:06:09,376 --> 00:06:13,842 quando vogliamo. 59 00:06:15,266 --> 00:06:21,725 Il terzo esercizio è essere consapevoli del corpo. 60 00:06:22,569 --> 00:06:27,300 [3. consapevole del corpo] 61 00:06:29,007 --> 00:06:36,011 Inspirando, sono consapevole del mio corpo. Riporti la mente a casa nel tuo corpo 62 00:06:38,599 --> 00:06:43,130 E la tua mente diviene unificata con il corpo. 63 00:06:43,640 --> 00:06:46,649 Questo ti aiuterà a radicarti nel qui e ora, 64 00:06:46,771 --> 00:06:49,669 sei pienamente presente, sei pienamente vivo. 65 00:06:50,317 --> 00:06:54,863 E puoi vivere quel momento della tua vita quotidiana più profondamente 66 00:06:55,107 --> 00:06:57,695 se il corpo e la mente sono insieme. 67 00:06:58,020 --> 00:07:03,339 L'unità di corpo e mente è ciò che realizziamo col terzo esercizio. 68 00:07:10,108 --> 00:07:16,645 Quando stiamo 2 ore davanti al computer 69 00:07:18,150 --> 00:07:21,377 ci dimentichiamo di avere un corpo. 70 00:07:22,160 --> 00:07:25,529 Non siamo davvero vivi in quel momento. 71 00:07:28,232 --> 00:07:31,866 Siamo vivi solo quando la mente è con il corpo. 72 00:07:32,038 --> 00:07:36,061 Siamo pienamente nel qui e ora e tocchiamo le meraviglie della vita 73 00:07:36,624 --> 00:07:38,788 in noi e intorno a noi. 74 00:07:40,120 --> 00:07:42,637 Molti dei nostri fratelli e sorelle a Plum Village 75 00:07:43,054 --> 00:07:46,655 programmano una campana di consapevolezza sul loro computer. 76 00:07:46,995 --> 00:07:50,684 E ogni quindici minuti, ascoltano la campana, smettono di lavorare 77 00:07:51,187 --> 00:07:54,926 fanno un passo indietro e godono della propria inspirazione ed espirazione, 78 00:07:55,214 --> 00:07:58,431 sorridono e gioiscono del proprio corpo. 79 00:07:59,088 --> 00:08:02,064 E lasciano andare la tensione nel corpo. 80 00:08:03,787 --> 00:08:08,869 Questo è ciò che Buddha ha raccomandato 2600 anni fa. 81 00:08:15,432 --> 00:08:18,104 Questo è il quarto esercizio. 82 00:08:21,998 --> 00:08:30,723 Inspirando, calmo il mio corpo, lascio andare le tensioni... 83 00:08:34,182 --> 00:08:36,339 nel mio corpo. 84 00:08:36,339 --> 00:08:39,215 [4. calmo il corpo] 85 00:08:39,406 --> 00:08:41,100 Quando ritorniamo al nostro corpo, 86 00:08:41,100 --> 00:08:45,428 notiamo che ci sono molte tensioni nel nostro corpo. 87 00:08:45,776 --> 00:08:51,840 Allora possiamo fare qualcosa per aiutare il nostro corpo ad avere più pace, 88 00:08:54,000 --> 00:08:57,926 per soffrire di meno, e con l'espirazione permettiamo alle tensioni di essere rilasciate. 89 00:08:57,926 --> 00:09:01,853 Questi sono i primi quattro esercizi della respirazione consapevole 90 00:09:04,203 --> 00:09:07,896 raccomandati dal Buddha 91 00:09:08,024 --> 00:09:10,423 per prenderci cura del nostro corpo. 92 00:09:10,932 --> 00:09:14,580 E con il quinto esercizio entriamo nella sfera dei sentimenti. 93 00:09:23,394 --> 00:09:29,567 Il quinto esercizio serve a generare un sentimento di gioia. Generare la gioia. 94 00:09:34,892 --> 00:09:41,208 [5. Generare la gioia] 95 00:09:44,897 --> 00:09:51,632 Una buona praticante sa come generare un sentimento di gioia, 96 00:09:52,972 --> 00:09:57,546 perché sa che la consapevolezza le permette di riconoscere 97 00:09:58,318 --> 00:10:03,596 tutte le condizioni di felicità che sono già disponibili. 98 00:10:03,762 --> 00:10:09,927 Possiamo ricordare a noi stessi e ai nostri cari che siamo molto fortunati. 99 00:10:12,344 --> 00:10:18,376 Possiamo essere felici qui e adesso, 100 00:10:18,571 --> 00:10:21,682 non dobbiamo correre verso il futuro per cercare la felicità. 101 00:10:21,815 --> 00:10:25,973 Questo è un insegnamento dato dal Buddha. 102 00:10:27,849 --> 00:10:31,539 Questo è l'insegnamento del "vivere felicemente nel momento presente." 103 00:10:38,966 --> 00:10:43,624 La vita è disponibile solo nel momento presente. 104 00:10:51,651 --> 00:10:55,989 E se ritorniamo al momento presente 105 00:10:56,937 --> 00:11:01,780 noteremo che esistono molte condizioni di felicità 106 00:11:02,165 --> 00:11:06,211 già disponibili. 107 00:11:07,701 --> 00:11:09,470 Ecco perché gioia e felicità possono nascere subito. 108 00:11:09,553 --> 00:11:13,604 L'espressione vivere felicemente nel momento presente 109 00:11:15,288 --> 00:11:18,335 si trova in un sutra... 110 00:11:19,654 --> 00:11:21,859 cinque volte. 111 00:11:27,999 --> 00:11:30,096 Il Buddha stava insegnando ad Anathapindika, 112 00:11:30,240 --> 00:11:35,579 un uomo d'affari, nella città di Sravasti. 113 00:11:36,351 --> 00:11:39,939 Qual giorno Anathapindika, l'uomo d'affari, 114 00:11:41,254 --> 00:11:45,685 venne insieme a molte centinaia di uomini d'affari a incontrare il Buddha. 115 00:11:45,812 --> 00:11:55,279 E il Buddha diede loro questo insegnamento. 116 00:11:57,013 --> 00:11:59,823 "Signori", disse, "potete essere felici qui e adesso. 117 00:11:59,918 --> 00:12:03,575 Non dovete correre verso il verso, 118 00:12:03,712 --> 00:12:06,767 non dovete cercare il successo nel futuro per essere felici." 119 00:12:06,857 --> 00:12:12,304 Credo che il Buddha conoscesse molto bene che gli uomini d'affari, 120 00:12:13,009 --> 00:12:16,901 pensano un po' troppo al futuro e al loro successo. 121 00:12:16,961 --> 00:12:21,045 Ed ecco perché l'espressione vivere profondamente, 122 00:12:22,294 --> 00:12:25,799 "vivere felicemente nel momento presente" fu usata dal Buddha cinque volte 123 00:12:25,935 --> 00:12:30,920 nello stesso sutra, nello stesso testo. 124 00:12:31,023 --> 00:12:35,688 Drstādharmasukhavihara. 125 00:12:37,057 --> 00:12:40,901 [drstādharmasukhavihara] 126 00:12:45,137 --> 00:12:52,540 "Vihara" significa dimorare o vivere, "sukha" significa felicemente, 127 00:12:57,513 --> 00:13:01,592 e "drstā-dharma" è il momento presente. 128 00:13:02,000 --> 00:13:06,320 (Cinese: 現法樂住) 129 00:13:07,906 --> 00:13:19,086 Così un buon praticante non cerca la felicità nel futuro. 130 00:13:19,711 --> 00:13:25,393 Sa come tornare a casa nel momento presente 131 00:13:26,993 --> 00:13:29,801 e riconoscere tutte le condizioni per la felicità disponibili 132 00:13:29,944 --> 00:13:34,342 e far sì che gioia e felicità siano disponibili immediatamente. 133 00:13:35,089 --> 00:13:39,632 E lo fa per se stessa e lo fa per l'altra persona. 134 00:13:40,569 --> 00:13:45,961 Creare la felicità è un'arte. L'arte della felicità. 135 00:13:46,510 --> 00:13:52,061 Il quinto esercizio serve a generare gioia e il sesto a generare felicità. 136 00:13:53,217 --> 00:13:54,217 [6. Generare felicità] 137 00:13:55,373 --> 00:14:02,724 Il settimo è... 138 00:14:04,137 --> 00:14:09,000 essere consapevoli di un sentimento o un'emozione dolorosi. 139 00:14:13,869 --> 00:14:15,955 Inspirando, so che un sentimento o un'emozione dolorosa 140 00:14:19,435 --> 00:14:23,764 sta nascendo in me. 141 00:14:25,994 --> 00:14:33,428 [7. Consapevole del dolore] 142 00:14:33,809 --> 00:14:36,764 Il praticante non cerca di combattere il dolore, di coprirlo 143 00:14:39,475 --> 00:14:44,771 né cerca di fuggire dal dolore. 144 00:14:49,382 --> 00:14:58,724 In realtà, poiché è un praticante 145 00:14:58,900 --> 00:15:03,436 sa come generare l'energia della consapevolezza. 146 00:15:05,833 --> 00:15:10,286 Con quell'energia riconosce il dolore e lo abbraccia teneramente. 147 00:15:10,523 --> 00:15:13,857 'Ciao, mio piccolo dolore. So che sei qui. Mi prenderò cura di te.' 148 00:15:14,032 --> 00:15:20,629 Che sia rabbia o paura o astio o disperazione. 149 00:15:22,997 --> 00:15:28,320 Dobbiamo essere lì per il nostro dolore. 150 00:15:29,885 --> 00:15:34,988 Non c'è lotta. 151 00:15:35,562 --> 00:15:39,325 Non c'è violenza rivolta contro la nostra sofferenza. 152 00:15:40,708 --> 00:15:43,020 Ieri parlavamo di una madre che stringe il bimbo che piange. 153 00:15:46,927 --> 00:15:52,226 Il nostro dolore, la nostra sofferenza è il bambino 154 00:15:56,646 --> 00:16:02,663 e l'energia della consapevolezza generata dalla pratica è la madre amorevole. 155 00:16:03,886 --> 00:16:08,140 E la madre deve riconoscere che il bambino soffre. 156 00:16:08,518 --> 00:16:14,057 Prende il bambino e lo stringe teneramente tra le sue braccia. 157 00:16:15,264 --> 00:16:20,140 Questo è esattamente ciò che un buon praticante farà 158 00:16:20,344 --> 00:16:25,696 quando un sentimento doloroso sorge. 159 00:16:26,237 --> 00:16:29,804 Bisogna essere lì per le nostre emozioni dolorose. 160 00:16:30,187 --> 00:16:33,617 Continuare a respirare e camminare in modo tale 161 00:16:33,775 --> 00:16:38,559 che l'energia della consapevolezza continui a essere prodotta. 162 00:16:38,760 --> 00:16:42,769 Con quell'energia della consapevolezza riconosciamo il dolore 163 00:16:42,934 --> 00:16:46,856 e lo abbracciamo teneramente. 164 00:16:47,023 --> 00:16:51,097 165 00:16:51,378 --> 00:16:55,921 166 00:17:12,967 --> 00:17:21,580 167 00:17:30,060 --> 00:17:33,306 168 00:17:33,495 --> 00:17:36,689 169 00:17:37,905 --> 00:17:44,533 170 00:17:44,827 --> 00:17:47,432 171 00:17:50,889 --> 00:17:54,608 172 00:17:57,569 --> 00:18:03,072 173 00:18:04,886 --> 00:18:06,499 174 00:18:06,667 --> 00:18:09,390 175 00:18:10,069 --> 00:18:14,160 176 00:18:14,697 --> 00:18:21,992 177 00:18:24,084 --> 00:18:29,491 178 00:18:30,285 --> 00:18:32,830 179 00:18:33,510 --> 00:18:37,890 180 00:18:38,302 --> 00:18:40,103 181 00:18:40,349 --> 00:18:42,055 182 00:18:42,249 --> 00:18:48,227 183 00:18:49,029 --> 00:18:53,329 184 00:18:55,157 --> 00:18:59,690 185 00:19:01,723 --> 00:19:05,835 186 00:19:07,908 --> 00:19:11,093 187 00:19:14,406 --> 00:19:19,721 188 00:19:20,784 --> 00:19:25,945 189 00:19:26,255 --> 00:19:31,301 190 00:19:32,492 --> 00:19:38,099 191 00:19:42,422 --> 00:19:49,550 192 00:19:49,975 --> 00:19:55,393 193 00:19:57,559 --> 00:20:00,032 194 00:20:00,157 --> 00:20:05,904 195 00:20:06,760 --> 00:20:11,568 196 00:20:12,995 --> 00:20:16,298 197 00:20:16,495 --> 00:20:19,264 198 00:20:20,934 --> 00:20:24,133 199 00:20:24,133 --> 00:20:27,201 200 00:20:27,201 --> 00:20:35,067 201 00:20:36,269 --> 00:20:40,307 202 00:20:41,960 --> 00:20:48,552 203 00:20:50,154 --> 00:20:55,363 204 00:20:56,821 --> 00:21:03,969 205 00:21:05,024 --> 00:21:07,857 206 00:21:10,872 --> 00:21:16,377 207 00:21:17,474 --> 00:21:22,897 208 00:21:24,381 --> 00:21:32,652 209 00:21:36,600 --> 00:21:41,509 210 00:21:42,544 --> 00:21:45,609 211 00:21:47,696 --> 00:21:53,378 212 00:21:55,357 --> 00:22:03,994 213 00:22:04,409 --> 00:22:06,348 214 00:22:06,422 --> 00:22:08,791 215 00:22:08,791 --> 00:22:12,138 216 00:22:12,869 --> 00:22:15,360 217 00:22:15,490 --> 00:22:18,104 218 00:22:18,611 --> 00:22:22,310 219 00:22:22,424 --> 00:22:26,910 220 00:22:31,278 --> 00:22:38,659 221 00:22:40,240 --> 00:22:48,721 222 00:22:50,355 --> 00:22:53,588 223 00:22:58,184 --> 00:23:00,974 224 00:23:01,175 --> 00:23:03,729 225 00:23:04,391 --> 00:23:07,745 226 00:23:08,036 --> 00:23:14,969 227 00:23:15,918 --> 00:23:19,390 228 00:23:20,192 --> 00:23:24,141 229 00:23:24,255 --> 00:23:32,145 230 00:23:32,887 --> 00:23:38,170 231 00:23:39,327 --> 00:23:43,459 232 00:23:44,867 --> 00:23:48,123 233 00:23:48,326 --> 00:23:51,220 234 00:23:52,190 --> 00:23:55,536 235 00:23:58,430 --> 00:24:01,468 236 00:24:02,986 --> 00:24:09,490 237 00:24:09,490 --> 00:24:16,010 238 00:24:16,411 --> 00:24:19,374