I pouf imbottiti sono straordinari. Ma vedo alcune persone laggiù in piedi, anche qui c'è qualcuno, e stare in piedi è più impegnativo che sdraiarsi. Facendo riferimento alla Live Strong Organization, il suo database delle risorse per perdere peso, è possibile calcolare che quando avrò terminato questo intervento, quelli tra di voi che sono in piedi avranno bruciato 7,5 calorie in più rispetto a quelli che stanno sui pouf. Ok, ho una domanda per voi, parlando di perdita di peso, nello specifico di peso, questo è un intervento dal vivo. Mi trovo qui, ora, davanti a voi, siamo tutti insieme. Ma questo intervento lo stanno registrando e diventerà un video accessibile a tutti in tutto il mondo su computer, dispositivi mobili, televisori. Io peso circa 86 chili. Quanto peserà il video? Fare domande di questo tipo è ciò di cui mi occupo ogni settimana sul mio canale, Vsauce. Negli ultimi due anni, ho proposto domande molto interessanti, domande sbalorditive, avvicinandomi a queste domande nel modo più umile possibile, e rendendo omaggio a nozioni scientifiche e a scienziati. Mi occupo di ricercare, scrivere, produrre, offrire spazio modificare, aggiornare e gestire il network tutto da solo, ma non è un lavoro solitario perché Vsauce conta più di 2 milioni di sostenitori? e ogni mese, i miei video sono visualizzati da più di 20 milioni di persone. Sì. Davvero esaltante. Ho scoperto che porre una domanda insolita è un ottimo modo per coinvolgere le persone, e non solo persone, ma fan. I fan sono diversi dai semplici visitatori o da un pubblico perché i fan vogliono tornare. Si registrano al tuo canale su YouTube e vogliono guardare tutto ciò che hai fatto e tutto ciò che hai intenzione di fare nel futuro perché siamo curiosi per natura e scatenare la curiosità è una grossa esca. È un ottimo modo per catturare l'attenzione di qualcuno. Una volta che ce li avete in pugno, avete questo pubblico passivo a cui potete, tenendo a mente il fine ultimo di rispondere alla domanda, insegnare accidentalmente un sacco di cose. Dunque, diamo un'occhiata a qualcuno dei miei video. Qui ce ne sono otto. Ma laggiù, in basso a destra, "Di che colore è uno specchio?" Quando la gente lo vede, diventa molto difficile non cliccarci su perché siete portati a pensare, "Ma dai, stai dicendo sul serio? Com'è possibile rispondere a questa domanda?" Bene, finora 7,6 milioni di persone hanno visualizzato questo video di cinque minuti sul colore degli specchi. E in quel caso, ho risposto alla domanda e ho avuto modo di spiegare ciò che normalmente sarebbero argomenti di poco interesse: l'ottica, riflessione diffusa e speculare, il funzionamento della luce, come opera la luce sulla retina, e persino l'etimologia dei termini afferenti ai colori come bianco e nero. Attenzione: spoiler in arrivo gli specchi non sono trasparenti, non sono d'argento come spesso si dice. Gli specchi tecnicamente sono nient'altro, appena appena, un pochino verdi. È possibile dimostrarlo mettendo due specchi l'uno di fronte all'altro, in modo che si riflettano l'uno con l'altro avanti e indietro senza fine. Osservate quel riflesso infinito, diventerà sempre più lieve perché parte della luce viene persa o assorbita ogni volta, ma diventerà anche più verde dal momento che la luce verde, ovvero la luce della lunghezza d'onda che noi percepiamo come verde, è quella che meglio si riflette nella maggior parte degli specchi. Ok, quindi, quanto pesa un video? Quando si carica un video sul computer, quell'informazione viene temporaneamente conservata per mezzo di elettroni. E il numero di elettroni sul vostro dispositivo non aumenterà né diminuirà. Ma c'è comunque bisogno di energia per conservarli da qualche parte, e noi sappiamo, grazie al nostro amico Albert Einstein, che energia e massa sono correlate. Okay, quindi, la questione è questa: supponiamo che stiate guardando un video su Youtube con una buona risoluzione, a 720p. Supponendo una velocità di trasmissione nella media, possiamo immaginare che un minuto di video su YouTube avrà bisogno di circa 10 milioni di elettroni sul vostro dispositivo. Se mettiamo insieme tutti questi elettroni e l'energia necessaria a tenerli insieme nel posto giusto per permettervi di vedere il video in un'unica formula, possiamo visualizzare che quel singolo minuto del video su YouTube incrementa la massa del vostro computer di circa 10 alla meno 19 grammi. Se lo scriviamo, appare così. È più o meno niente. È così, lo si può definire niente senza finire troppo nei guai perché le migliori bilance mai inventate che potremmo effettivamente impiegare per misurare quel cambiamento sono accurate fino a dieci alla meno nove grammi. Quindi non siamo in grado di misurarlo, ma possiamo, proprio come abbiamo appena fatto, calcolarlo. Ed è davvero forte perché da bambino c'erano due scaffali con libri di scienza a scuola. Molto bello, ma li lessi tutti nel giro di, più o meno, due anni, ed era difficile procurarsi altri libri perché i libri sono pesanti e occupano spazio e portare i libri in giro era molto più complicato rispetto a oggi. Con numeri così piccoli, posso sistemare migliaia di libri sul mio lettore elettronico personale. Posso scaricare ore e ore, giorni interi di video da YouTube senza che il mio computer si appesantisca in misura apprezzabile. E visto che l'informazione è diventata così leggera, è anche molto più democratica, nel senso che molti più insegnanti, presentatori, creatori e spettatori rispetto a prima possono essere coinvolti. In questo momento su YouTube un'esplosione di contenuti di questo tipo è in corso. I tre canali Vsauce sono quelli lì nell'angolo. Ma tutti gli altri, tutti insieme, collettivamente, le loro visualizzazioni fanno sembrare piccolo quello che posso fare da solo o con le persone con cui lavoro, e tutto ciò è veramente esaltante. Sembra che stimolare la curiosità della gente e rispondere responsabilmente alle loro domande sia un modo brillante per crearsi un pubblico e dei fan e ottenere visitatori. Si tratta anche di un ottimo metodo per marchi e aziende per costruire la fiducia. Dunque, calcolare il peso di un video è una domanda piuttosto divertente, e non vedo l'ora di scoprire cosa domanderemo e risponderemo la prossima volta. Come sempre, grazie per essere stati con noi.