1 00:00:07,145 --> 00:00:09,841 Immaginate un futuro dove nessuno muore 2 00:00:09,865 --> 00:00:13,968 e le nostre menti vengono invece caricate in un mondo digitale. 3 00:00:14,058 --> 00:00:18,473 Potrebbero vivere in corpi avatar in un mondo simulato realistico 4 00:00:18,473 --> 00:00:23,153 e potrebbero continuare a contribuire e a intervenire nel mondo biologico. 5 00:00:23,153 --> 00:00:26,244 L'upload della mente ha un fascino potente 6 00:00:26,244 --> 00:00:31,660 ma cosa servirebbe davvero per scansionare la mente di una persona e trasferirla? 7 00:00:31,660 --> 00:00:33,080 Le sfide principali sono 8 00:00:33,080 --> 00:00:36,416 scansionare il cervello abbastanza nel dettaglio da catturare la mente 9 00:00:36,416 --> 00:00:40,324 e riprodurre perfettamente quel dettaglio artificialmente. 10 00:00:40,634 --> 00:00:43,314 Ma, per prima cosa, dobbiamo sapere cosa scansionare. 11 00:00:43,314 --> 00:00:46,684 Il cervello umano contiene circa 86 miliardi di neuroni, 12 00:00:46,684 --> 00:00:50,314 connessi da almeno cento trilioni di sinapsi. 13 00:00:50,314 --> 00:00:53,384 Lo schema di connessione tra i neuroni del cervello, 14 00:00:53,384 --> 00:00:57,504 ossia tutti i neuroni e tutte le loro interconnessioni, 15 00:00:57,504 --> 00:00:59,683 è chiamato "connettoma". 16 00:00:59,683 --> 00:01:01,913 Non abbiamo ancora mappato il connettoma 17 00:01:01,913 --> 00:01:04,933 e la segnalazione neurale è anche molto altro. 18 00:01:04,933 --> 00:01:08,663 Esistono centinaia, forse migliaia, di tipi diversi di connessioni 19 00:01:08,663 --> 00:01:09,988 o sinapsi. 20 00:01:10,263 --> 00:01:12,903 Ognuna funziona in un modo leggermente diverso. 21 00:01:12,903 --> 00:01:14,943 Alcune sono più veloci, altre più lente. 22 00:01:14,943 --> 00:01:18,713 Alcune crescono o si riducono rapidamente durante il processo di apprendimento; 23 00:01:18,713 --> 00:01:20,903 alcune sono più stabili nel tempo. 24 00:01:20,903 --> 00:01:25,593 Oltre ai trilioni di connessioni precise 1 a 1 tra i neuroni, 25 00:01:25,593 --> 00:01:28,956 alcuni neuroni diffondono dei neurotrasmettitori 26 00:01:28,956 --> 00:01:31,726 che influenzano molti altri neuroni contemporaneamente. 27 00:01:31,726 --> 00:01:33,966 Tutte queste diverse interazioni 28 00:01:33,966 --> 00:01:37,876 dovrebbero essere mappate per copiare la mente di una persona. 29 00:01:37,876 --> 00:01:40,866 Esistono anche molte influenze sulla segnalazione neurale 30 00:01:40,866 --> 00:01:44,206 che sono scarsamente comprese o inesplorate. 31 00:01:44,206 --> 00:01:45,776 Per fare solo un esempio, 32 00:01:45,776 --> 00:01:48,086 gli schemi di attività tra i neuroni 33 00:01:48,086 --> 00:01:52,156 sono probabilmente influenzati da un tipo di cellula detta gliale. 34 00:01:52,156 --> 00:01:55,853 Le cellule gliali circondano i neuroni e, secondo alcuni scienziati, 35 00:01:55,853 --> 00:01:59,503 potrebbero anche essere dieci volte più numerose di loro. 36 00:01:59,503 --> 00:02:03,133 Le cellule gliali erano un tempo considerate un puro supporto strutturale 37 00:02:03,133 --> 00:02:05,983 e le loro funzioni sono ancora poco chiare, 38 00:02:05,983 --> 00:02:09,133 ma alcune di loro possono generare segnali propri 39 00:02:09,133 --> 00:02:11,753 che influenzano l'elaborazione delle informazioni. 40 00:02:11,753 --> 00:02:14,893 La nostra comprensione del cervello non basta per determinare 41 00:02:14,893 --> 00:02:17,933 cosa dobbiamo scansionare per replicare la mente, 42 00:02:17,933 --> 00:02:20,943 ma anche ipotizzando che arriveremo a quel grado di conoscenza, 43 00:02:20,943 --> 00:02:22,373 come potremmo scansionarla? 44 00:02:22,373 --> 00:02:25,863 Attualmente, possiamo scansionare un cervello umano vivente 45 00:02:25,863 --> 00:02:28,423 con una risoluzione di circa mezzo millimetro 46 00:02:28,423 --> 00:02:32,243 usando il nostro miglior metodo di scanning non invasivo, la RM. 47 00:02:32,243 --> 00:02:36,043 Per individuare una sinapsi, dobbiamo scansionare con una risoluzione 48 00:02:36,043 --> 00:02:39,693 di circa un micron, un millesimo di millimetro. 49 00:02:39,693 --> 00:02:44,693 Per distinguere il tipo di sinapsi e quanto sia forte ogni sinapsi, 50 00:02:44,693 --> 00:02:47,074 avremmo bisogno di una risoluzione ancora maggiore. 51 00:02:47,074 --> 00:02:50,044 La risonanza magnetica dipende da campi magnetici potenti. 52 00:02:50,044 --> 00:02:51,924 La risoluzione necessaria 53 00:02:51,924 --> 00:02:55,114 a individuare singole sinapsi in dettaglio 54 00:02:55,114 --> 00:02:59,604 richiederebbe un'intensità di campo tale da cuocere i tessuti umani. 55 00:02:59,604 --> 00:03:02,016 Un simile passo avanti nella risoluzione 56 00:03:02,016 --> 00:03:04,756 richiederebbe di fatto una nuova tecnologia di scansione. 57 00:03:04,756 --> 00:03:06,296 Sarebbe più fattibile 58 00:03:06,296 --> 00:03:09,636 scansionare un cervello morto con un microscopio elettronico, 59 00:03:09,636 --> 00:03:13,236 ma anche quella tecnologia non è minimamente sufficiente 60 00:03:13,236 --> 00:03:15,896 e richiede un soggetto già morto. 61 00:03:16,526 --> 00:03:20,676 Ipotizzando che alla fine comprenderemo cosa scansionare nel cervello 62 00:03:20,676 --> 00:03:24,406 ed elaboreremo una tecnologia sicura per scansionare con risoluzione adatta, 63 00:03:24,406 --> 00:03:28,536 la sfida seguente sarebbe ricreare quelle informazioni digitalmente. 64 00:03:28,536 --> 00:03:33,266 Per farlo, gli ostacoli principali sono capacità di elaborazione e di memoria, 65 00:03:33,266 --> 00:03:35,764 che migliorano ogni anno. 66 00:03:35,764 --> 00:03:39,524 Siamo in realtà molto più vicini a ottenere questa capacità tecnologica 67 00:03:39,524 --> 00:03:43,414 di quanto non lo siamo a capire o scansionare le nostre menti. 68 00:03:43,794 --> 00:03:47,834 Reti neurali artificiali gestiscono già motori di ricerca internet, 69 00:03:47,834 --> 00:03:52,418 assistenti digitali, auto senza pilota, algoritmi di negoziazione di Wall Street 70 00:03:52,418 --> 00:03:53,792 e smartphone. 71 00:03:53,792 --> 00:03:57,902 Nessuno ha ancora costruito una rete artificiale con 86 miliardi di neuroni, 72 00:03:57,902 --> 00:04:00,472 ma con il miglioramento della tecnologia informatica, 73 00:04:00,472 --> 00:04:04,712 potrebbe essere possibile gestire queste enormi serie di dati. 74 00:04:04,712 --> 00:04:08,170 Durante ogni fase dei processi di scansione e upload, 75 00:04:08,170 --> 00:04:12,840 dovremmo accertarci di acquisire accuratamente le informazioni necessarie 76 00:04:12,840 --> 00:04:17,637 o chissà quali versioni fallate della mente potrebbero emergere. 77 00:04:18,257 --> 00:04:21,083 Anche se l'upload della mente è in teoria possibile, 78 00:04:21,083 --> 00:04:22,933 probabilmente siamo lontani anni luce 79 00:04:22,933 --> 00:04:25,823 dalla tecnologia e dalle conoscenze scientifiche 80 00:04:25,823 --> 00:04:27,273 che lo renderebbero realtà. 81 00:04:27,273 --> 00:04:31,523 Una realtà che richiederebbe inoltre considerazioni etiche e filosofiche: 82 00:04:31,523 --> 00:04:34,333 chi avrebbe accesso all'upload della mente? 83 00:04:34,333 --> 00:04:37,213 Quali sarebbero i diritti delle menti trasferite? 84 00:04:37,213 --> 00:04:39,953 Quale uso improprio si potrebbe fare di questa tecnologia? 85 00:04:39,953 --> 00:04:42,760 Anche se un giorno riusciremo a trasferire le nostre menti, 86 00:04:42,760 --> 00:04:45,402 quanto sia opportuno farlo rimane una questione aperta.