WEBVTT 00:00:00.000 --> 00:00:15.000 (Musica) 00:00:15.000 --> 00:00:18.000 Da qualche parte là fuori nel vasto universo 00:00:18.000 --> 00:00:21.000 devono sicuramente esserci innumerevoli altri pianeti che pullulano di vita, 00:00:21.000 --> 00:00:24.000 ma perché non ne abbiamo alcuna prova? 00:00:24.000 --> 00:00:28.000 Beh, è la famosa domanda che si è posto Enrico Fermi nel 1950: 00:00:28.000 --> 00:00:31.000 "Dove sono tutti?" 00:00:31.000 --> 00:00:35.000 I teorici del complotto sostengono che gli UFO ci visitano continuamente 00:00:35.000 --> 00:00:37.000 e che la verità nei rapporti viene semplicemente insabbiata, 00:00:37.000 --> 00:00:40.000 ma onestamente, non sono molto convincenti. 00:00:40.000 --> 00:00:42.000 Ad ogni modo, è un vero e proprio enigma. 00:00:42.000 --> 00:00:45.000 Nell’ultimo anno, l’osservatorio spaziale Kepler ha scoperto 00:00:45.000 --> 00:00:48.000 centinaia di pianeti attorno a stelle vicine; 00:00:48.000 --> 00:00:50.000 e se si estrapolano quei dati, 00:00:50.000 --> 00:00:53.000 sembra che ci possa essere mezzo trilione di pianeti 00:00:53.000 --> 00:00:56.000 solo nella nostra galassia. 00:00:56.000 --> 00:00:59.000 Se anche in uno solo su 10 000 sussistessero le condizioni ideali 00:00:59.000 --> 00:01:02.000 per ospitare una forma di vita, si tratterebbe ancora 00:01:02.000 --> 00:01:04.000 di 50 milioni di possibili pianeti che potrebbero ospitare la vita 00:01:04.000 --> 00:01:06.000 proprio qui nella Via Lattea. 00:01:06.000 --> 00:01:08.000 Ed ecco l’enigma. 00:01:08.000 --> 00:01:13.000 La Terra si è formata solo 9 miliardi di anni dopo il Big Bang. 00:01:13.000 --> 00:01:16.000 Innumerevoli altri pianeti nella nostra galassia 00:01:16.000 --> 00:01:19.000 si sarebbero dovuti formare prima e dare una chance alla vita di svilupparsi 00:01:19.000 --> 00:01:23.000 miliardi o comunque milioni di anni prima 00:01:23.000 --> 00:01:25.000 rispetto alla Terra. 00:01:25.000 --> 00:01:28.000 Se solo una minima parte di essi avesse generato forme di vita intelligente 00:01:28.000 --> 00:01:30.000 e avesse iniziato a creare delle tecnologie, 00:01:30.000 --> 00:01:33.000 queste ultime avrebbero avuto a disposizione milioni di anni 00:01:33.000 --> 00:01:36.000 per evolversi in complessità e potenza. 00:01:36.000 --> 00:01:38.000 Sulla Terra, 00:01:38.000 --> 00:01:41.000 abbiamo visto come la tecnologia ha accelerato il passo 00:01:41.000 --> 00:01:44.000 in modo drastico in soli 100 anni. 00:01:44.000 --> 00:01:48.000 In milioni di anni, una civiltà aliena intelligente 00:01:48.000 --> 00:01:51.000 avrebbe potuto diffondersi facilmente in tutta la galassia, 00:01:51.000 --> 00:01:54.000 magari creando giganteschi artefatti in grado di immagazzinare l’energia 00:01:54.000 --> 00:01:57.000 oppure colonie di navi spaziali colonizzatrici 00:01:57.000 --> 00:02:00.000 o ancora gloriose opere d’arte che riempiono il cielo della notte. 00:02:00.000 --> 00:02:03.000 Come minimo, si è portati a pensare che avrebbero rivelato la loro presenza 00:02:03.000 --> 00:02:05.000 spontaneamente o con altri mezzi, 00:02:05.000 --> 00:02:08.000 ad esempio tramite segnali elettromagnetici 00:02:08.000 --> 00:02:11.000 di un tipo o di un altro. Tuttavia, non ne abbiamo alcuna evidenza convincente. 00:02:11.000 --> 00:02:14.000 Perché? 00:02:14.000 --> 00:02:17.000 Beh, le risposte possibili sono tante, 00:02:17.000 --> 00:02:19.000 alcune molto oscure. 00:02:19.000 --> 00:02:22.000 Forse un’unica civiltà super intelligente 00:02:22.000 --> 00:02:25.000 ha davvero preso il sopravvento della galassia, 00:02:25.000 --> 00:02:28.000 e ha imposto un silenzio radio molto ferreo 00:02:28.000 --> 00:02:31.000 in quanto teme in modo paranoico la concorrenza. 00:02:31.000 --> 00:02:34.000 Sta là a controllare che niente 00:02:34.000 --> 00:02:37.000 si converta in una minaccia. 00:02:37.000 --> 00:02:40.000 Oppure non sono così intelligenti; 00:02:40.000 --> 00:02:43.000 o forse l’evoluzione di un’intelligenza 00:02:43.000 --> 00:02:45.000 in grado di creare tecnologia sofisticata 00:02:45.000 --> 00:02:47.000 è molto più rara di quanto si pensi. 00:02:47.000 --> 00:02:52.000 Dopo tutto, è successo solo una volta sulla Terra in 4 miliardi di anni. 00:02:52.000 --> 00:02:55.000 Forse si è trattato di un evento incredibilmente fortunato. 00:02:55.000 --> 00:02:58.000 Forse siamo la prima civiltà di questo tipo nella nostra galassia. 00:02:58.000 --> 00:03:02.000 O ancora, forse la civiltà porta con sé 00:03:02.000 --> 00:03:04.000 i semi della propria distruzione 00:03:04.000 --> 00:03:07.000 tramite l’inabilità di controllare le tecnologie che crea. 00:03:07.000 --> 00:03:12.000 Ma ci sono molte altre risposte incoraggianti. 00:03:12.000 --> 00:03:16.000 Tanto per cominciare, non siamo impegnati così a fondo nella ricerca e investiamo una somma ridicola di denaro. 00:03:16.000 --> 00:03:20.000 Solo una frazione minima delle stelle presenti nella nostra galassia 00:03:20.000 --> 00:03:23.000 è stata davvero setacciata alla ricerca di segnali interessanti. 00:03:23.000 --> 00:03:26.000 E forse non stiamo cercando nel modo corretto. 00:03:26.000 --> 00:03:29.000 Forse con l’evolversi delle civiltà, 00:03:29.000 --> 00:03:32.000 verranno rapidamente scoperte tecnologie di comunicazione 00:03:32.000 --> 00:03:35.000 molto più sofisticate e utili delle onde elettromagnetiche. 00:03:35.000 --> 00:03:38.000 Forse tutta l’azione ha luogo 00:03:38.000 --> 00:03:42.000 dentro alla misteriosa materia oscura recentemente scoperta, 00:03:42.000 --> 00:03:46.000 o energia oscura, che, a quanto pare, spiegherebbe la maggior parte della massa dell’universo. 00:03:46.000 --> 00:03:50.000 Oppure, forse stiamo guardando a una scala errata. 00:03:50.000 --> 00:03:53.000 Forse le civiltà intelligenti si renderanno conto 00:03:53.000 --> 00:03:56.000 che la vita è in ultima analisi una serie di complessi schemi di informazione 00:03:56.000 --> 00:03:58.000 che interagiscono tra loro in modo meraviglioso, 00:03:58.000 --> 00:04:01.000 e che ciò può avvenire in modo più efficiente su scala ridotta. 00:04:01.000 --> 00:04:04.000 Quindi, così come sulla Terra, gli ingombranti sistemi stereo 00:04:04.000 --> 00:04:07.000 si sono ridotti a dei meravigliosi piccolissimi iPod, forse anche la vita intelligente, 00:04:07.000 --> 00:04:10.000 per ridurre il proprio impatto sull’ambiente, 00:04:10.000 --> 00:04:12.000 si è ridotta a un livello microscopico, 00:04:12.000 --> 00:04:15.000 e così il sistema solare potrebbe pullulare di alieni, e siamo noi a non vederli. 00:04:15.000 --> 00:04:19.000 Forse le stesse idee che abbiamo in testa sono una forma di vita aliena. 00:04:19.000 --> 00:04:22.000 Beh, d’accordo, si tratta di un pensiero azzardato. 00:04:22.000 --> 00:04:24.000 Sono stati gli alieni a suggerirmelo. 00:04:24.000 --> 00:04:27.000 Ma è fantastico il fatto che le idee abbiano una vita propria 00:04:27.000 --> 00:04:30.000 e che sopravvivano ai loro creatori. 00:04:30.000 --> 00:04:35.000 Forse la vita biologica è solo una fase di passaggio. 00:04:35.000 --> 00:04:40.000 Bene, nei prossimi 15 anni, 00:04:40.000 --> 00:04:42.000 potremmo essere in grado di vedere vere informazioni spettroscopiche 00:04:42.000 --> 00:04:46.000 da pianeti vicini promettenti che riveleranno quanto pronti siano a ospitare la vita. 00:04:46.000 --> 00:04:49.000 Nel frattempo, SETI, il programma di ricerca di intelligenze extraterrestri, 00:04:49.000 --> 00:04:52.000 sta per rilasciare i propri dati al pubblico 00:04:52.000 --> 00:04:55.000 in modo che milioni di cittadini scienziati, forse anche voi stessi, 00:04:55.000 --> 00:04:58.000 potranno unirsi alla ricerca in uno sforzo comune. 00:04:58.000 --> 00:05:01.000 E qui sulla Terra, vengono condotti incredibili sperimenti 00:05:01.000 --> 00:05:04.000 nel tentativo di creare la vita da zero, 00:05:04.000 --> 00:05:07.000 una vita che potrebbe essere molto diversa dalle forme di DNA a noi note. 00:05:07.000 --> 00:05:09.000 Tutto ciò ci consentirà di capire 00:05:09.000 --> 00:05:12.000 se l’universo pullula di vita 00:05:12.000 --> 00:05:16.000 o se davvero ci siamo solo noi. 00:05:16.000 --> 00:05:20.000 Qualunque risposta, a suo modo, 00:05:20.000 --> 00:05:23.000 incute rispetto e genera stupore, 00:05:23.000 --> 00:05:25.000 perché anche se siamo soli, 00:05:25.000 --> 00:05:29.000 il fatto di pensare, sognare e di porsi simili domande 00:05:29.000 --> 00:05:33.000 potrebbe rivelarsi uno degli aspetti più importanti dell’universo. 00:05:33.000 --> 00:05:37.000 Ma ho ancora una bella notizia da darvi. 00:05:37.000 --> 00:05:40.000 La ricerca di sapere e comprensione non si spegne mai. 00:05:40.000 --> 00:05:43.000 Non lo fa, anzi casomai è vero il contrario; più si sa, 00:05:43.000 --> 00:05:46.000 e più meraviglioso ci appare il mondo. 00:05:46.000 --> 00:05:49.000 E sono le possibilità assurde, le domande senza risposta, 00:05:49.000 --> 00:05:53.000 che ci spingono ad andare avanti. Quindi rimanete curiosi.