La crisi creditizia -
una rappresentazione visiva
Cos'è la crisi creditizia?
E' un fallimento finanziario a livello mondiale
che comprende espressioni famose
come mutui sub-prime, CDO, congelamento dei
mercati e Credit Default Swap.
Chi riguarda? Tutti quanti.
Le cause? Eccole.
La crisi creditizia ha connesso due
gruppi di persone
proprietari di case e investitori.
I proprietari di case rappresentano i mutui,
gli investitori i loro capitali.
Questi mutui rappresentano case,
mentre i capitali le grandi istituzioni
come fondi pensione, assicurazioni,
fondi sovrani, fondi comuni, ecc.
A riunire questi gruppi è il sistema finanziario,
l'insieme di banche e brokers
meglio noto come Wall Street.
Per quanto sia difficile da immaginare, le banche
di Wall Street sono strettamente legate alle case di Main Street.
Per capire il perché, cominciamo dall'inizio.
Alcuni anni fa gli investitori stavano
seduti sui loro mucchi di soldi
alla ricerca di un buon investimento
per ottenere ancora più denaro.
Normalmente avrebbero acquistato dei Titoli a breve termine dalla Federal Reserve, da sempre l'investimento più sicuro.
Ma subito dopo la bolla delle dot-com e
l'11 settembre,
il CEO della Federal Reserve, Alan Greenspan,
decide di abbassare i tassi di interesse all'1%
per rafforzare l'economia.
L'1% è un ritorno molto basso per un investimento,
quindi gli investitori dicono "no grazie".
D'altro canto però, ciò significa
che le banche di Wall Street possono
ottenere prestiti dalla Fed con l'1% di interessi.
Sommatelo ai surplus di Giappone, Cina e
Medio Oriente
e si ottiene una gran quantità
di credito a basso costo.