WEBVTT 00:00:00.490 --> 00:00:07.030 Qual e' il costo di 14,6 galloni di benzina a $2,70 00:00:07.030 --> 00:00:08.290 al gallone? 00:00:08.290 --> 00:00:15.600 Allora abbiamo 14,6 galloni e ogni gallone 00:00:15.600 --> 00:00:17.300 costa $2,70. 00:00:17.300 --> 00:00:21.530 O possiamo anche vedere $2,70 come 2,7 dollari. 00:00:21.530 --> 00:00:25.040 Moltiplichiamolo semplicemente per 2,7. 00:00:25.040 --> 00:00:26.870 Rende le cose un po' piu' semplici. 00:00:26.870 --> 00:00:30.490 Penso che tu riesca ad apprezzare che $2,70 e' la stessa cosa di 2,7 00:00:30.490 --> 00:00:32.340 dollari al gallone. 00:00:32.340 --> 00:00:35.030 Quindi moltiplichiamolo. 00:00:35.030 --> 00:00:38.620 Allora per prima cosa abbiamo, e giusto come rinfrescata, quando moltiplichi 00:00:38.620 --> 00:00:42.280 i decimali devi trattare i numeri semplicemente come numeri 00:00:42.280 --> 00:00:44.760 interi e dellavirgola te ne preoccupi dopo. 00:00:44.760 --> 00:00:49.370 Quindi adesso come adesso, puoi vedere questo come 146 per 27 e poi 00:00:49.370 --> 00:00:51.060 ci preoccuperemo della virgola. 00:00:51.060 --> 00:00:53.950 Quindi per prima cosa abbiamo 7 per 6. 00:00:53.950 --> 00:00:57.040 7 * 6 fa 42. 00:00:57.040 --> 00:00:58.530 Riporti il 4. 00:00:58.530 --> 00:01:03.210 7 * 4 fa 28, piu' 4 fa 32. 00:01:03.210 --> 00:01:04.730 Raggruppi il 3. 00:01:04.730 --> 00:01:08.730 7 * 1 fa 7, piu' 3 fa 10. 00:01:08.730 --> 00:01:13.790 QUindi otteniamo 7 * 146 fa 1.022. 00:01:13.790 --> 00:01:15.840 Ora ci occupiamo di questo 2. 00:01:15.840 --> 00:01:18.380 Ma questo 2, almeno prima di considerare la virgola, in 00:01:18.380 --> 00:01:19.160 realta' e' un 20. 00:01:19.160 --> 00:01:22.310 QUindi qui ci mettiamo uno 0. 00:01:22.310 --> 00:01:24.600 Lo facciamo esattamente nello stesso modo in cui facciamo un tradizionale 00:01:24.600 --> 00:01:25.520 problema di moltiplicazione. 00:01:25.520 --> 00:01:27.620 Per ora ignoriamo la virgola. 00:01:27.620 --> 00:01:29.430 2 * 6 fa 12. 00:01:29.430 --> 00:01:31.660 Riporti l'1, o cambi l'1. 00:01:31.660 --> 00:01:33.580 Questi tizi per il momento li possiamo ignorare. 00:01:33.580 --> 00:01:37.800 2 * 4 fa 8, piu' 1 fa 9. 00:01:37.800 --> 00:01:41.360 2 * 1 fa 2 e ora possiamo sommare. 00:01:44.600 --> 00:01:47.410 E otteniamo 2 + 0 fa 2. 00:01:47.410 --> 00:01:49.390 2 + 2 fa 4. 00:01:49.390 --> 00:01:51.720 0 + 9 fa 9. 00:01:51.720 --> 00:01:55.170 1 + 2 fa 3. 00:01:55.170 --> 00:01:58.650 Ora abbiamo capito quanto fa 146 * 27. 00:01:58.650 --> 00:02:00.950 Fa 3.942. 00:02:00.950 --> 00:02:03.070 Ma questo non era 146 per 27. 00:02:03.070 --> 00:02:06.030 Era 14,6 per 2,7. 00:02:06.030 --> 00:02:07.980 Quindi ora ti devi preoccupare dei decimali. 00:02:07.980 --> 00:02:11.130 Contiamo semplicemente quanti numeri stanno dietro la virgola. 00:02:11.130 --> 00:02:14.200 Ne abbiamo uno qui e un secondo qui. 00:02:14.200 --> 00:02:16.710 Quindi il nostro prodotto avra' due numeri alla 00:02:16.710 --> 00:02:17.670 destra della virgola. 00:02:17.670 --> 00:02:21.160 Quindi 1, 2, la piazzi qui. 00:02:21.160 --> 00:02:25.860 Quindi per 14,6 galloni di benzina a $2,70 al gallone, 00:02:25.860 --> 00:02:28.110 ci costera' $39,42.