1 00:00:00,033 --> 00:00:06,022 Bentornati a Photoshop Basix su psd tuts+, sono Martin Perhiniak 2 00:00:06,022 --> 00:00:15,023 in questo episodio parleremo del contrasto, argomento molto importante quando lavorate con le foto. 3 00:00:15,023 --> 00:00:21,087 Per prima cosa vi mostro come applicare il contrasto ad una zona, poi vi mostrerò 4 00:00:21,087 --> 00:00:28,044 come usarlo con le maschere, per non vedere il suo effetto ovunque e vi mostrerò anche 5 00:00:28,044 --> 00:00:35,009 come usare il filtro "Accentua passaggio" per aumentare il contrasto e la nitidezza di una fotografia. 6 00:00:35,009 --> 00:00:41,098 Iniziamo, per prima cosa vi mostrerò lo Strumento Contrasta in questa fotografia 7 00:00:41,098 --> 00:00:46,019 che è questo qui nella barra degli strumenti, questo è lo Strumento Contrasta, 8 00:00:46,019 --> 00:00:50,099 ma un'importante funzione introdotta nella CS 4 è la "Protezione dettagli", 9 00:00:50,099 --> 00:01:00,074 io la tengo sempre attiva; creo anche un nuovo livello per il mio contrasto che chiamo "Contrasto". 10 00:01:00,074 --> 00:01:05,060 Assicuratevi di avere attivo anche "Campiona tutti i livelli" 11 00:01:05,060 --> 00:01:10,040 quindi sia "Campiona tutti i livelli" sia "Protezione dettagli" entrambi attivi 12 00:01:10,040 --> 00:01:17,011 ed ora se iniziate a disegnare su alcuni dettagli in particolare dell'immagine con lo Strumento Contrasto 13 00:01:17,011 --> 00:01:20,023 potete velocemente contrastare questi dettagli. 14 00:01:20,023 --> 00:01:25,083 Generalmente non uso l'intensità al 100% per lo Strumento contrasto per cui annullo questo passo, 15 00:01:25,083 --> 00:01:32,066 ed abbasso l'intensità al 30 o 40 percento. 16 00:01:32,066 --> 00:01:41,004 Ora inizio a disegnare e potete vedere che adesso è molto meglio, prima era eccessivo, 17 00:01:41,004 --> 00:01:49,064 ma anche ora se pensate che sia troppo potete diminuire l'opacità del livello per smorzare il contrasto. 18 00:01:49,064 --> 00:01:52,064 Adesso disattivo il livello per vedere il prima, 19 00:01:52,064 --> 00:01:56,002 e lo riattivo per vedere il dopo. 20 00:01:56,002 --> 00:02:03,027 Lo Strumento Contrasto è veramente un modo veloce per modificare localmente il contrasto o la nitidezza 21 00:02:03,027 --> 00:02:09,032 di una fotografia, ma potete usare un filtro di contrasto se volete contrastare tutta l'immagine completamente. 22 00:02:09,032 --> 00:02:16,061 Vi mostrerò un altro esempio, qui applicherò il contrasto su tutta l'immagine 23 00:02:16,061 --> 00:02:24,035 per cui userò un filtro, ma prima di fare questo convertirò questo livello in un oggetto avanzato. 24 00:02:24,035 --> 00:02:30,079 Faccio ctrl+click su di esso e lo Converto in oggetto avanzato, se non sapete cosè un'oggetto avanzato 25 00:02:30,079 --> 00:02:36,084 dovete guardare l'episodio precedente in cui parlo di come usare gli oggetti avanzati. 26 00:02:36,084 --> 00:02:46,028 Ora che ho il mio oggetto avanzato vado nel menù dei Filtri e scelgo Contrasta > Contrasta migliore... 27 00:02:46,028 --> 00:02:54,033 In questa finestra posso vedere il prima ed il dopo, facendo click e tenendo l'immagine 28 00:02:54,033 --> 00:02:58,019 mi viene mostrata l'anteprima ovvero l'immagine originale 29 00:02:58,019 --> 00:03:04,052 e quando rilascio vedo l'effetto del contrasto. Non voglio cambiare adesso questi, 30 00:03:04,052 --> 00:03:12,018 questo è il massimo valore di contrasto, è un po' troppo eccessivo, e vedrete che è un po problematico. 31 00:03:12,018 --> 00:03:20,060 Faccio click su OK e se ingrandisco la mia immagine vediamo che ora ci sono degli ottimi dettagli 32 00:03:20,060 --> 00:03:26,082 creati dal Contrasto migliore, posso disattivarli qui nel pannello dei livelli 33 00:03:26,082 --> 00:03:30,090 per vedere il prima e posso attivarli per vedere il dopo. 34 00:03:30,090 --> 00:03:36,031 Sembra veramente ottimo un poco troppo contrastato ma il problema maggiore 35 00:03:36,031 --> 00:03:42,007 è nello sfondo poiché vediamo, a causa della profondità di campo, del rumore. 36 00:03:42,007 --> 00:03:49,084 Generalmente nelle superfici regolari un contrasto intenso introduce del rumore, rumore digitale, 37 00:03:49,084 --> 00:03:52,022 questa è una cosa che non vogliamo ottenere. 38 00:03:52,022 --> 00:04:00,075 Per evitare questo rumore potete usare questa maschera che è una maschera filtro avanzata 39 00:04:00,075 --> 00:04:06,074 usando lo strumento pennello ed il colore nero, 40 00:04:06,074 --> 00:04:12,015 per disegnare in questa zona dopo aver selezionato la maschera e come potete vedere 41 00:04:12,015 --> 00:04:20,021 potete velocemente eliminare completamente questo rumore, potete usare un pennello con il contorno morbido 42 00:04:20,021 --> 00:04:24,089 e potete velocemente disegnare lungo i bordi in questo modo 43 00:04:24,089 --> 00:04:31,001 ed eliminare velocemente il rumore da tutta l'immagine. 44 00:04:31,001 --> 00:04:38,020 Non voglio farlo ora su tutta l'immagine ma potete vedere come funziona, e una ottima caratteristica 45 00:04:38,020 --> 00:04:41,043 ma funziona soltanto se usate un oggetto avanzato 46 00:04:41,043 --> 00:04:44,080 e dopo applicate il filtro Contrasta migliore. 47 00:04:44,080 --> 00:04:50,057 In questo caso abbiamo un Oggetto avanzato, con un filtro Contrasta migliore usato come Filtro avanzato. 48 00:04:50,057 --> 00:04:59,006 Qui tutto è avanzato, ma voglio mostrarvi ancora un'altro esempio in cui userò circa la stessa cosa 49 00:04:59,006 --> 00:05:04,041 ma con un altro filtro chiamato "Accentua passaggio" che può essere usato anche per contrastare le immagini. 50 00:05:04,041 --> 00:05:09,010 Faccio Ctrl+Click sull'immagine per convertirla in oggetto avanzato, questo è il primo passo, 51 00:05:09,010 --> 00:05:17,008 poi vado nei Filtri ed invece di andare nei filtri di contrasto vado su Altro e scelgo "Accentua passaggio..." 52 00:05:17,008 --> 00:05:23,018 Mi piace veramente l'effetto di questo filtro quando voglio rendere più contrastata un'immagine 53 00:05:23,018 --> 00:05:30,033 e generalmente inizio con 4 o 5 pixel, anche meno se volete, e facendo click su OK 54 00:05:30,033 --> 00:05:37,068 l'effetto non è quello che vogliamo vedere, non è un effetto piacevole, ma lo possiamo modificare 55 00:05:37,068 --> 00:05:44,035 in un buon filtro di contrasto se modifichiamo il modo di fusione del filtro Accentua passaggio. 56 00:05:44,035 --> 00:05:50,039 Ancora poiché stiamo usando un un oggetto avanzato con un filtro, possiamo modificare facilmente 57 00:05:50,039 --> 00:05:57,004 l'opzione di fusione facendo click su questa icona qui nel pannello dei livelli che ci mostra 58 00:05:57,004 --> 00:06:03,066 le Opzioni di fusione per questo filtro avanzato. Cambio il modo in "Sovrapponi" 59 00:06:03,066 --> 00:06:08,098 poiché se applicate il filtro Accentua passaggio con l'opzione di fusione Sovrapponi 60 00:06:08,098 --> 00:06:15,090 ottenete un buon effetto di contrasto, faccio click su OK, e se disattivo il filtro Accentua passaggio 61 00:06:15,090 --> 00:06:17,033 questo è il prima 62 00:06:17,033 --> 00:06:19,045 e questo è il dopo. 63 00:06:19,045 --> 00:06:22,048 Se guardate tutta l'immagine questo è il prima 64 00:06:22,048 --> 00:06:29,067 e questo è il dopo. Se fate doppio click su Accentua passaggio potete cambiare il raggio 65 00:06:29,067 --> 00:06:39,017 e se andate oltre i 30 pixel ottenete una specie di effetto HDR, effetto Ampia Gamma Dinamica 66 00:06:39,017 --> 00:06:43,048 ora lo disattivo, senza il filtro Accentua passaggio, 67 00:06:43,048 --> 00:06:48,003 e questo è con Accentua passaggio, potete vedere che Accentua passaggio non solo aumenta il contrasto 68 00:06:48,003 --> 00:06:55,073 ma anche aumenta il livello dei dettagli e il contrasto ed anche l'intensità dei colori. 69 00:06:55,073 --> 00:07:03,011 Mi auguro abbiate gradito questo tutorial e la prossima volta parlerò di come sfuocare le immagini, 70 00:07:03,011 --> 00:07:06,055 ora perché mai dovremmo sfuocare le immagini 71 00:07:06,055 --> 00:07:13,068 lo vedrete la prossima volta e parlerò della profondità di campo e di come simulare questa profondità. 72 00:07:13,068 --> 00:07:17,051 Per cui state con noi, spero abbiate gradito questo tutorial, ci vediamo la prossima volta, 73 00:07:17,051 --> 00:07:19,027 grazie mille per la vostra attenzione. 74 00:07:19,027 --> 00:07:20,031 Sottotitoli in italiano http://www.gand.tk