WEBVTT 00:00:07.014 --> 00:00:09.948 Un famoso greco antico una volta disse, 00:00:09.948 --> 00:00:14.233 "Datemi un punto d'appoggio e solleverò la Terra." 00:00:14.233 --> 00:00:18.134 Ma non era un mago che prometteva gesta impossibili. 00:00:18.134 --> 00:00:21.349 Chi lo disse fu il matematico Archimede che descriveva 00:00:21.349 --> 00:00:25.311 il principio fondamentale di funzionamento delle leve. 00:00:25.311 --> 00:00:29.216 L'idea che qualcuno possa muovere una massa così grande 00:00:29.216 --> 00:00:31.099 può sembrare impossibile, 00:00:31.099 --> 00:00:34.807 ma invece può accadere quotidianamente. 00:00:34.807 --> 00:00:37.588 Un esempio facilmente comprensibile 00:00:37.588 --> 00:00:39.756 ci viene offerto da un parco giochi: 00:00:39.756 --> 00:00:42.399 l'altalena basculante. 00:00:42.399 --> 00:00:45.339 Supponiamo che decidiate di dondolarvi con un amico. 00:00:45.339 --> 00:00:47.350 Se avete lo stesso peso, 00:00:47.350 --> 00:00:50.569 riuscite a dondolarvi piuttosto facilmente. 00:00:50.569 --> 00:00:54.011 Ma se uno dei due pesa di più? 00:00:54.011 --> 00:00:56.407 Improvvisamente rimanete sospesi in aria. 00:00:56.407 --> 00:00:59.489 Per fortuna, sapete come scendere. 00:00:59.489 --> 00:01:03.867 Basta indietreggiare un poco e l'altalena scende. 00:01:03.867 --> 00:01:05.946 Può sembrare semplice e intuitivo, 00:01:05.946 --> 00:01:10.292 ma di fatto state usando una leva per sollevare un peso 00:01:10.292 --> 00:01:12.431 che altrimenti sarebbe troppo pesante. 00:01:12.431 --> 00:01:16.292 Tale tipi di leva sono chiamati macchine semplici, 00:01:16.292 --> 00:01:20.931 semplici mezzi che riducono la quantità di energia necessaria 00:01:20.931 --> 00:01:24.314 per svolgere un compito, sfruttando le leggi della fisica. 00:01:24.314 --> 00:01:26.402 Guardiamo come funziona. 00:01:26.402 --> 00:01:30.272 Ogni leva consiste di tre componenti principali: 00:01:30.272 --> 00:01:34.391 il braccio potenza, il braccio resistenza e il fulcro. 00:01:34.391 --> 00:01:37.700 In questo caso, il vostro peso è la forza motrice, 00:01:37.700 --> 00:01:41.257 mentre quello del vostro amico e la forza resistente. 00:01:41.257 --> 00:01:45.359 Archimede scoprì che esiste un rapporto 00:01:45.359 --> 00:01:50.454 tra la grandezza di queste forze e la loro distanza dal fulcro. 00:01:50.454 --> 00:01:52.372 La leva è in equilibrio 00:01:52.372 --> 00:01:56.179 quando il prodotto della forza motrice per la lunghezza del braccio potenza 00:01:56.179 --> 00:02:01.820 è uguale a quello della forza resistente per la lunghezza del braccio di resistenza. 00:02:01.820 --> 00:02:05.063 Ciò si basa su una legge fondamentale della fisica: 00:02:05.063 --> 00:02:11.677 il lavoro misurato in joule è uguale alla forza applicata a una distanza. 00:02:11.677 --> 00:02:15.633 Una leva non può ridurre lo sforzo necessario per sollevare qualcosa, 00:02:15.633 --> 00:02:18.275 ma offre uno scambio. 00:02:18.275 --> 00:02:22.800 Aumentando la distanza si può applicare una forza minore. 00:02:22.800 --> 00:02:25.937 Invece di cercare di sollevare un oggetto direttamente, 00:02:25.937 --> 00:02:29.689 la leva diminuisce lo sforzo disperdendo il peso 00:02:29.689 --> 00:02:34.057 lungo la lunghezza dei bracci di potenza e resistenza. 00:02:34.057 --> 00:02:37.412 Perciò se il vostro amico pesa il doppio di voi, 00:02:37.412 --> 00:02:42.469 dovete sedervi a una distanza doppia rispetto al fulcro per poterlo sollevare. 00:02:42.469 --> 00:02:47.154 Per lo stesso principio, sua sorella, che pesa un quarto del vostro peso, 00:02:47.154 --> 00:02:51.283 deve sedersi quattro volte più distante rispetto a voi. 00:02:51.283 --> 00:02:56.445 Le altalene sono divertenti, ma le applicazioni delle leve 00:02:56.445 --> 00:02:59.179 sono ancor più notevoli. 00:02:59.179 --> 00:03:03.373 Con una leva sufficientemente grande si possono sollevare pesi considerevoli. 00:03:03.373 --> 00:03:07.871 Una persona di 68 chilogrammi 00:03:07.871 --> 00:03:13.650 può bilanciare un'utilitaria utilizzando una leva di soli 3,7 metri, 00:03:13.650 --> 00:03:16.326 o può sollevare un blocco di pietra di 2,5 tonnellate 00:03:16.326 --> 00:03:19.326 con una leva di 10 metri, 00:03:19.326 --> 00:03:22.142 come quelle usate per costruire le Piramidi. 00:03:22.142 --> 00:03:26.640 Se voleste sollevare la Torre Eiffel dovreste usare una leva più lunga, 00:03:26.640 --> 00:03:29.870 pari a circa 40,6 chilometri. 00:03:29.870 --> 00:03:32.504 E che dire del famoso vanto di Archimede? 00:03:32.504 --> 00:03:35.417 Almeno ipoteticamente è possibile. 00:03:35.417 --> 00:03:39.771 La Terra pesa 6 x 10^24 chilogrammi, 00:03:39.771 --> 00:03:45.172 e la Luna, che dista circa 384 400 chilometri, 00:03:45.172 --> 00:03:47.456 sarebbe un fulcro perfetto. 00:03:47.456 --> 00:03:49.847 Tutto quel che vi servirebbe per sollevare la Terra 00:03:49.847 --> 00:03:54.239 sarebbe una leva lunga circa un biliardo di anni luce, 00:03:54.239 --> 00:03:59.621 1,5 miliardi di volte la distanza tra la Terra e la Galassia di Andromeda. 00:03:59.621 --> 00:04:03.197 Naturalmente poi ci vorrebbe un posto dove stare per poterla usare. 00:04:03.197 --> 00:04:05.293 Per essere una macchina semplice, 00:04:05.293 --> 00:04:08.407 la leva è in grado di fare cose piuttosto sorprendente. 00:04:08.407 --> 00:04:12.332 E gli elementi alla base delle leve o di altre macchine semplici 00:04:12.332 --> 00:04:15.842 sono presenti in diversi strumenti e attrezzi quotidiani 00:04:15.842 --> 00:04:18.621 che utilizziamo, come gli altri animali, 00:04:18.621 --> 00:04:21.160 per aumentare le possibilità di sopravvivenza, 00:04:21.160 --> 00:04:23.821 o per renderci la vita più semplice. 00:04:23.821 --> 00:04:27.435 Dopo tutto, sono i principi matematici che soggiaciono tali strumenti 00:04:27.435 --> 00:04:29.526 che fanno andare avanti il mondo.