0:00:00.790,0:00:03.240 Concentrarsi su qualcosa: 0:00:03.280,0:00:04.840 non è così facile, vero? 0:00:05.520,0:00:10.536 È perché la nostra attenzione si volge [br]verso tante direzioni nello stesso tempo, 0:00:10.560,0:00:14.640 e, in realtà, riuscire a concentrarsi[br]non è cosa da poco. 0:00:16.360,0:00:20.416 Molti pensano che l'attenzione riguardi[br]solo quello su cui ci stiamo concentrando, 0:00:20.440,0:00:25.240 ma riguarda anche il tipo di informazioni[br]che il nostro cervello cerca di filtrare. 0:00:26.320,0:00:29.040 Ci sono due modi[br]di rivolgere l'attenzione. 0:00:29.600,0:00:31.560 Il primo è l'attenzione esplicita. 0:00:31.640,0:00:35.776 Nell'attenzione esplicita[br]muoviamo gli occhi verso qualcosa 0:00:35.800,0:00:37.360 per prestarvi attenzione. 0:00:38.360,0:00:40.336 Poi c'è l'attenzione implicita. 0:00:40.360,0:00:44.376 Nel caso dell'attenzione implicita[br]si presta attenzione a qualcosa 0:00:44.400,0:00:45.960 ma senza muovere gli occhi. 0:00:47.040,0:00:49.090 Pensate per un attimo alla guida. 0:00:50.960,0:00:53.976 La vostra attenzione esplicita,[br]la direzione degli occhi, 0:00:54.000,0:00:55.656 è rivolta in avanti, 0:00:55.680,0:00:57.456 ma è l'attenzione implicita 0:00:57.480,0:01:00.560 che esamina costantemente [br]l'area intorno a voi, 0:01:01.600,0:01:03.480 dove in realtà non state guardando. 0:01:05.519,0:01:07.456 Sono un neuroscienziato computazionale 0:01:07.480,0:01:10.576 e lavoro sulle interfacce neurali, 0:01:10.600,0:01:13.640 vale a dire sul mettere insieme [br]il cervello e il computer. 0:01:14.720,0:01:16.320 Adoro gli schemi cerebrali. 0:01:16.330,0:01:18.456 Gli schemi cerebrali[br]sono importanti per noi, 0:01:18.456,0:01:21.936 perché, su di loro, possiamo costruire[br]modelli per i computer 0:01:21.960,0:01:23.426 e basandosi su questi modelli, 0:01:23.426,0:01:27.616 i computer possono riconoscere [br]se il cervello funziona bene. 0:01:27.640,0:01:29.240 E se non funziona bene, 0:01:30.080,0:01:34.000 allora questi computer possono essere [br]usati come dispositivi di assistenza 0:01:34.760,0:01:35.960 nelle terapie. 0:01:36.480,0:01:38.120 Ma questo ha anche un significato, 0:01:39.360,0:01:41.856 perché scegliere lo schema sbagliato 0:01:41.880,0:01:43.776 ci darà dei modelli sbagliati 0:01:43.800,0:01:45.456 e quindi delle terapie sbagliate. 0:01:45.480,0:01:46.680 Giusto? 0:01:47.640,0:01:49.296 Nel caso dell'attenzione, 0:01:49.320,0:01:50.600 il fatto che possiamo 0:01:51.800,0:01:55.296 spostare l'attenzione [br]non solo con gli occhi, 0:01:55.320,0:01:56.640 ma anche con il pensiero, 0:01:57.440,0:02:01.520 rende l'attenzione implicita[br]un modello interessante per i computer. 0:02:02.280,0:02:05.736 Volevo sapere quale fosse[br]l'andamento delle onde cerebrali 0:02:05.760,0:02:09.440 quando si fa attenzione[br]in modo esplicito o implicito. 0:02:10.440,0:02:12.200 Ho fatto un esperimento a riguardo. 0:02:12.960,0:02:15.696 In questo esperimento[br]ci sono due quadrati lampeggianti, 0:02:15.720,0:02:19.080 uno di questi lampeggia[br]più lentamente dell'altro. 0:02:20.600,0:02:24.416 A seconda del lampeggio[br]a cui state prestando attenzione, 0:02:24.440,0:02:28.400 alcune parti del cervello cominceranno[br]a vibrare alla stessa velocità 0:02:29.200,0:02:30.640 del lampeggio. 0:02:32.000,0:02:34.936 Quindi, analizzando i segnali cerebrali, 0:02:34.960,0:02:38.000 possiamo monitorare esattamente [br]dove state guardando 0:02:38.760,0:02:40.320 o a cosa prestate attenzione. 0:02:43.000,0:02:47.216 Per vedere cosa succede nel cervello [br]quando usate l'attenzione esplicita, 0:02:47.240,0:02:50.496 ho chiesto alle persone di guardare[br]direttamente in uno dei quadrati 0:02:50.520,0:02:52.100 e di concentrarsi su di esso. 0:02:52.760,0:02:57.670 In questo caso, come ci aspettavamo,[br]abbiamo visto che i quadrati lampeggianti 0:02:57.670,0:03:00.016 apparivano nei corrispondenti [br]segnali celebrali 0:03:00.040,0:03:02.400 che venivano dalla parte posteriore[br]della testa, 0:03:03.560,0:03:06.960 che si occupa di processare [br]le informazioni visive. 0:03:08.280,0:03:10.616 Ma ciò che mi interessava davvero 0:03:10.640,0:03:14.200 era vedere cosa succede nel cervello [br]quando si usa l'attenzione implicita. 0:03:14.480,0:03:18.376 Così ho chiesto di guardare[br]al centro dello schermo 0:03:18.400,0:03:20.280 e, senza muovere gli occhi, 0:03:21.120,0:03:23.840 di prestare attenzione a uno dei quadrati. 0:03:25.120,0:03:26.736 Quando abbiamo fatto questo 0:03:26.760,0:03:30.696 abbiamo visto che entrambe le velocità [br]apparivano nei segnali cerebrali, 0:03:30.720,0:03:31.920 ma, curiosamente, 0:03:32.640,0:03:36.176 solo uno di loro, quello a [br]cui si faceva attenzione, 0:03:36.200,0:03:37.856 aveva dei segnali più forti, 0:03:37.880,0:03:40.136 così c'era qualcosa nel cervello 0:03:40.160,0:03:42.696 che elaborava l'informazione, 0:03:42.720,0:03:48.920 così quella cosa nel cervello[br]era l'attivazione del lobo frontale. 0:03:50.440,0:03:53.416 Questa parte del cervello è responsabile 0:03:53.440,0:03:56.320 delle funzioni cognitive [br]più avanzate degli umani. 0:03:57.160,0:04:01.600 Il lobo frontale sembra funzionare[br]come un filtro 0:04:02.640,0:04:07.016 che cerca di fare entrare informazioni [br]solo dal lampeggio giusto 0:04:07.040,0:04:08.680 al quale state facendo attenzione 0:04:09.400,0:04:13.360 e cerca di inibire le informazioni[br]che vengono da quello che viene ignorato. 0:04:15.260,0:04:20.696 L'abilità di filtraggio del cervello[br]è fondamentale per l'attenzione, 0:04:20.720,0:04:23.496 ed è assente in alcune persone, 0:04:23.520,0:04:26.460 per esempio in chi soffre[br]di disturbi dell'attenzione o ADHD. 0:04:26.650,0:04:31.656 Una persona che soffre di ADHD [br]non può bloccare queste distrazioni 0:04:31.680,0:04:36.440 e per questo non riesce a concentrarsi[br]a lungo su un solo compito. 0:04:37.600,0:04:39.136 E se questa persona 0:04:39.160,0:04:42.696 potesse giocare a uno specifico videogame 0:04:42.720,0:04:45.600 con il proprio cervello [br]collegato al computer 0:04:46.440,0:04:48.560 e potesse poi allenare il proprio cervello 0:04:49.360,0:04:51.800 a escludere queste distrazioni? 0:04:53.680,0:04:56.160 Beh, l'ADHD è solo un esempio. 0:04:57.200,0:05:00.456 Possiamo usare queste interfacce neurali 0:05:00.480,0:05:02.680 in molti altri settori cognitivi. 0:05:03.760,0:05:05.536 Solo pochi anni fa, 0:05:05.560,0:05:11.280 mio nonno ebbe un ictus e perse del tutto[br]la capacità di parlare. 0:05:12.640,0:05:15.976 Poteva capire tutti,[br]ma non c'era modo di rispondere 0:05:16.000,0:05:18.480 e nemmeno di scrivere,[br]perché era analfabeta. 0:05:20.000,0:05:22.520 Così se ne è andato in silenzio. 0:05:24.800,0:05:27.136 Mi ricordo che pensai: 0:05:27.160,0:05:31.056 "E se potessimo avere un computer 0:05:31.080,0:05:32.650 che possa parlare per lui?" 0:05:33.840,0:05:36.056 Adesso, dopo anni in questo settore, 0:05:36.080,0:05:38.680 posso vedere che questo[br]potrebbe essere possibile. 0:05:40.240,0:05:43.096 Immaginate se potessimo trovare[br]schemi cerebrali 0:05:43.120,0:05:46.560 quando le persone pensano [br]a immagini o perfino a lettere, 0:05:47.720,0:05:50.656 ad esempio, la lettera A genera [br]onde cerebrali diverse 0:05:50.680,0:05:52.400 dalla lettera B e così via. 0:05:52.960,0:05:56.640 In futuro potrà il computer comunicare [br]per le persone che non possono farlo? 0:05:57.640,0:05:59.080 E se un computer 0:05:59.960,0:06:04.520 potesse aiutarci a capire i pensieri [br]di una persona in coma? 0:06:05.600,0:06:07.456 Non siamo ancora a questo punto, 0:06:07.480,0:06:10.216 ma fate attenzione. 0:06:10.240,0:06:11.936 Ci arriveremo presto. 0:06:11.960,0:06:13.456 Grazie. 0:06:13.480,0:06:19.112 (Applausi)