1 00:00:00,264 --> 00:00:04,463 Quindi, quanta energia "cade" dal Sole sulla superficie della Terra? 2 00:00:04,843 --> 00:00:07,458 È possibile calcolarlo con un semplice e meraviglioso esperimento 3 00:00:07,498 --> 00:00:11,877 utilizzando solo un termometro, un barattolo pieno di acqua e un ombrello. 4 00:00:12,143 --> 00:00:15,909 In sostanza, si lascia che il calore dell'acqua nel barattolo raggiunga la temperatura dell'ambiente 5 00:00:16,009 --> 00:00:20,943 che qui nella Death Valley oggi è di circa 46 gradi Celsius. 6 00:00:21,020 --> 00:00:25,138 E poi si mette il termometro in acqua 7 00:00:25,138 --> 00:00:30,722 Si leva l'ombrello lasciando che il Sole splenda nell' acqua. 8 00:00:32,664 --> 00:00:36,693 Alla luce diretta del Sole la temperatura dell'acqua comincia a salire. 9 00:00:36,705 --> 00:00:42,608 Cronometrando quanto tempo impiega il Sole per innalzare la temperatura dell'acqua di un grado Celsius 10 00:00:42,608 --> 00:00:48,409 si può capire esattamente quanta energia il Sole ha "riversato" nella barattolo di acqua 11 00:00:48,424 --> 00:00:53,207 e da questo, quanta energia viene erogata ad un metro quadrato di superficie. 12 00:00:53,843 --> 00:00:57,049 Si scopre che, in una giornata limpida quando il sole è alto nel cielo, 13 00:00:57,049 --> 00:00:59,120 è di circa un kilowatt. 14 00:00:59,120 --> 00:01:03,971 dieci lampadine da 100 watt possono essere alimentate dall'energia che il Sole distribuisce 15 00:01:03,971 --> 00:01:06,470 per ogni metro quadrato della superficie terrestre. 16 00:01:11,826 --> 00:01:16,017 In un salto immaginativo, Herschel ha usato queste conoscenze 17 00:01:16,063 --> 00:01:19,681 per calcolare l'intera energia sprigionata dal Sole 18 00:01:23,376 --> 00:01:28,129 Quindi immaginate sommando i kilowatt su questo intero paesaggio. 19 00:01:32,169 --> 00:01:38,338 E poi immaginate i raggi del sole che ricoprono l'intera superficie della Terra. 20 00:01:43,265 --> 00:01:45,569 D'altra parte immaginate questo: 21 00:01:45,569 --> 00:01:48,632 la Terra è lontana 150 milioni km dal Sole, 22 00:01:48,648 --> 00:01:55,322 quindi, in realtà, il sole irradia energia in una sfera gigante 23 00:01:55,322 --> 00:02:00,567 con un raggio di 150 milioni km che circonda la nostra stella. 24 00:02:01,117 --> 00:02:02,788 Quindi quanta energia produce? 25 00:02:12,466 --> 00:02:14,726 26 00:02:14,726 --> 00:02:21,243 Si tratta di 400 milioni di milioni di milioni di milioni di watt. 27 00:02:26,480 --> 00:02:34,354 Questo è un milione di volte il consumo di energia degli Stati Uniti ogni anno, e viene irradiata in un solo secondo. 28 00:02:34,385 --> 00:02:42,813 E lo abbiamo capito utilizzando acqua,un termometro, una barattolo e un ombrello. 29 00:02:44,990 --> 00:02:47,373 E questo è il motivo per cui amo la fisica.