0:00:05.344,0:00:10.677 Continuando con la sintomatologia specifica dei cantanti in questo processo dell'intervista iniziale 0:00:10.677,0:00:19.083 senz'ombra di dubbio uno dei sintomi più caratteristico e allo stesso tempo più difficile da rilevare 0:00:19.083,0:00:23.851 è quando un cantante ci dice: "ho la voce opaca o la sento debole" 0:00:24.667,0:00:29.389 anche se lo si asolta e la voce sembra normale, non c'è perdita d'aria, non c'è debolezza 0:00:29.389,0:00:34.055 ma il cantante sente che la sua voce è più opaca e piu debole di prima 0:00:34.274,0:00:38.102 alle volte non sempre debole, ma si, un poco più opaca, ha perso di brillantezza 0:00:38.102,0:00:48.822 Quindo cosa si fa in questo caso? Credere al cantante o credere a se stessi? nel momento che si sente la voce non opaca? Io preferisco credere al cantante 0:00:48.822,0:00:55.105 perché ovviamente i cantanti conoscono il loro strumento, non tutti in profondità, ma la maggioranza di loro si 0:00:55.735,0:00:59.315 e sentiranno che c'è stato un cambio nella brillantezza della loro voce 0:00:59.715,0:01:09.099 e saranno sicuri che prima la voce si espandeva di più, che la sua voce aveva più brillantezza, maggior qualità di penetranza 0:01:09.394,0:01:17.811 ma da 2 settimane, quando è iniziato l'affaticamento vocale, la brillantezza vocale è diminuita, la voce è diventata opaca [br](opaca viene dal concetto di brillantezza non dal colore) 0:01:18.203,0:01:25.200 Allora immediatamente cosa si pensa? Che qualcosa sta succedendo al livello dell'adduzione delle pliche vocali 0:01:25.512,0:01:32.380 Quando c'è una perdita di brillantezza di questo tipo, di solito lo si deve associare ad una perdita di adduzione delle pliche vocali 0:01:32.684,0:01:39.503 Potrebbe essere che c'è una piccola infiammazione nel bordo libero delle pliche vocali per abuso e cattivo uso della voce... sovraccarico vocale 0:01:39.503,0:01:48.275 potrebbe essere perchè ha avuto un'emorragia alle corde vocali, perchè stanno apparendo bozzoli nodulari, lesioni fonotraumatiche, ecc. 0:01:48.482,0:01:52.397 Ma qualcosa sta succedendo nel grado di adduzione delle pliche vocali 0:01:52.640,0:02:00.660 Una voce che perde di brillantezza, una voce che inizia ad aumentare l'opacità è altamente probabile che ci troviamo in presenza 0:02:00.660,0:02:06.207 di un deficit o di un'alterazione dell'adduzione o della chiusura delle pliche vocali 0:02:06.364,0:02:11.731 e pertanto una perdita di brillantezza non è un tema leggero, bisogna vedere se sono le pliche vocali 0:02:11.881,0:02:18.871 Ora potrebbe anche essere perchè sta raffreddato; io che oggi sono raffreddato sento che la mia voce è più opaca rispetto ad una settimana fa 0:02:19.332,0:02:23.592 Ma io so che è perchè sono raffreddato e ovviamente in questo caso non è un qualcosa di urgente 0:02:23.939,0:02:30.981 Ma se non si sta raffreddati bisogna fare occhio all'aumento dell'opacità o perdita di brillantezza nella voce 0:02:32.366,0:02:38.947 Un classico sintomo di tutti i cantanti a mio parere, quando iniziano ad avere problemi di affaticamento vocale 0:02:38.947,0:02:46.814 problemi di debolezza e di opacità, è che un certo settore della tessitura lo si inizi a perdere immediatamente 0:02:47.038,0:02:52.195 Mi riferisco precisamente al settore delle zone alte o delle zone acute 0:02:52.663,0:03:03.853 E' raro sentire un cantante che dice che il suo problema vocale è iniziato con la perdita delle note gravi... non che non possa succedere, ma è molto raro 0:03:04.021,0:03:15.923 Di solito il cantante dice: sento che i miei acuti non sono come prima o semplicemente non li posso fare o li faccio con sforzo o li faccio con molta perdita d'aria 0:03:16.391,0:03:23.248 e di solito gli acuti incidono di più quando si effettuano con una voce di testa o con registro leggero o con falsetto - che sono sinonimi 0:03:23.669,0:03:31.816 Quindi si chiede al cantante di fare un glissando ### e si sente l'aria... mentre prima quest'aria c'era 0:03:32.207,0:03:41.980 E' altamente probabile che quando c'è una perdita degli acuti soprattutto in voce di testa\falsetto\registro leggero\loft, come volete chiamarla 0:03:41.980,0:03:53.230 è perche ci troviamo in presenza di una lesione fonotraumatica: noduli, bozzi nodulari, cisti, lesioni da contraccolpo, polipi, edemi, infiammazione con bordo irregolare, ecc. 0:03:53.348,0:03:54.868 lesione fonotraumatica 0:03:54.977,0:04:05.012 Esse si manifestano quasi inequivocabilmente con una perdita degli acuti e\o con acuti estremamente soffiati o velati 0:04:05.778,0:04:12.238 Sebbene gli acuti sono i primi ad essere colpiti, si può colpire anche il centro della tessitura di un cantante 0:04:12.607,0:04:18.786 La tessitura di un cantante è intesa come il grado tonale, andando dal più grave al più acuto con comodità ed estetica 0:04:18.786,0:04:30.830 anche la parte centrale può essere colpita; ma quando succede è probabile perché siamo ad uno stadio molto più avanzato della patologia o problema vocale che ha il cantante 0:04:31.307,0:04:39.421 Un altro sintomo classico dei cantanti è l'incapacità o la difficoltà di AUMENTARE L'INTENSITA' DELLA VOCE che prima non aveva 0:04:39.421,0:04:49.769 Sapete già che l'intensità vocale si forma in primis per 2 elementi: il più importante è la PRESSIONE SUBGLOTTICA che è la pressione d'aria che si trova nei polmoni 0:04:49.769,0:05:00.732 Erroneamente possiamo intendere che questa perdita d'aumento d'intensità si produce per la mancanza di appoggio: NO...! questa è la cosa meno probabile che potrebbe star avvenendo 0:05:00.732,0:05:06.089 La cosa più probabile è che questa diminuzione o mancanza di controllo nell'aumento d'intensità 0:05:06.089,0:05:14.768 si sta producendo per una mancanza di chiusura glottica a causa di affaticamento vocale, di qualche elemento fonotraumatico che si sta interponendo tra le pliche vocali 0:05:14.768,0:05:23.589 Ma poche volte sarà per una diminuzione del controllo dell'appoggio respiratorio, ancora di meno quando prima si era capaci di aumentare l'intensità vocale 0:05:23.589,0:05:30.372 Dico questo perchè è molto comune sentire che i cantanti, o anche i professori di canto - lo dico con molto rispetto e stima 0:05:30.372,0:05:38.709 attribuiscono quasi tutte le mancanze o gli errori nel canto all'appoggio respiratorio... e questo generalmente non è così 0:05:39.594,0:05:45.893 Anche quando parliamo dei sintomi relazionati con i cantanti, un altro sintomo che non è tanto comune ma che può esserci 0:05:45.893,0:05:52.989 è la mancanza di flessibilità della voce, intesa come la capacità di aumentare\diminuire l'intensità 0:05:52.989,0:06:03.564 aumentare\diminuire il tono, cantare in registro leggero\pesante\modale, fare mix con predominanza di testa\di petto, ecc. 0:06:03.564,0:06:09.385 Tutto questo è flessibilità vocale... e anche questo potrebbe essere parte del problema vocale 0:06:09.385,0:06:16.773 Ma non è specifico perchè... ciascuno di questi elementi che ho menzionato come parti della flessibilità... potrebbero essere dovuti ad un'infinità di ragioni 0:06:16.773,0:06:23.461 Per questo è importante che, se sentite questi sintomi, dovete essere valutati da un otorino e da un logopedista 0:06:23.461,0:06:29.506 mentre nel caso dei professori di canto che mandiate i vostri studenti da un otorino ed anche da un logopedista 0:06:30.994,0:06:39.856 E per terminare, uno dei sintomi che è sempre presente nel cantante è la VOCE VELATA, la voce soffiata 0:06:40.345,0:06:50.437 questa voce che è anche opaca, un pò rasposa e attenzione...! che molto spesso potrebbe arrivare ad essere il marchio vocale del cantante... che il cantante non necessariamente vuole perdere 0:06:51.192,0:06:59.925 Ma devo dire che quasi nel 100% dei casi una voce aerea o velata è il prodotto di un'alterazione delle pliche vocali 0:07:00.438,0:07:05.918 Non per forza una lesione fonotraumatica - la quale è la più probabile - ma come minimo un'alterazione funzionale 0:07:05.918,0:07:13.582 Pertanto anche quando i vostri alunni abbiano una voce aerea da sempre, anche quando la possano usare con facilità 0:07:13.582,0:07:19.125 in quanto professore di canto, se fossi al vostro posto, per la mia sicurezza e per quella dei vostri allievi 0:07:19.125,0:07:25.968 manderei il mio allievo dal logopedista e dall'otorino perché una voce velata non è una voce normale 0:07:25.968,0:07:32.288 Anche quando il cantante la sente normale e anche quando ci dice che da sempre la sua voce è stata così 0:07:32.504,0:07:35.779 In nessun caso una voce[br]soffiata è una voce normale 0:07:36.333,0:07:43.492 Potrebbe darsi che la voglia tenere, ma dev'essere sempre valutata in via precauzionale, SEMPRE!