1 00:00:06,827 --> 00:00:11,306 Com'è possibile che le specie aliene di film e serie TV 2 00:00:11,306 --> 00:00:14,483 parlino una lingua perfettamente comprensibile? 3 00:00:14,483 --> 00:00:17,886 Semplice: nessuno vorrebbe guardare l'equipaggio di una nave spaziale 4 00:00:17,886 --> 00:00:21,774 mentre compila il dizionario di una lingua aliena. 5 00:00:21,774 --> 00:00:23,392 Ma per mantenere una certa coerenza 6 00:00:23,392 --> 00:00:26,789 i creatori di Star Trek e di altri mondi della fantascienza 7 00:00:26,789 --> 00:00:30,514 hanno introdotto il concetto di un traduttore universale, 8 00:00:30,514 --> 00:00:35,012 uno strumento portatile che traduce immediatamente in tutte le lingue. 9 00:00:35,012 --> 00:00:38,539 Può davvero esistere, nella vita reale, un traduttore universale? 10 00:00:38,539 --> 00:00:42,137 Esistono già tanti programmi che affermano di tradurre così, 11 00:00:42,137 --> 00:00:45,954 analizzando una parola, una frase o addirittura un libro intero 12 00:00:45,954 --> 00:00:49,004 e traducendo automaticamente in quasi tutte le lingue, 13 00:00:49,004 --> 00:00:52,337 sia che si tratti di inglese moderno che di sanscrito antico. 14 00:00:52,337 --> 00:00:55,913 E se la traduzione fosse soltanto questione di cercare parole nei dizionari 15 00:00:55,913 --> 00:00:59,825 questi programmi potrebbero far sfigurare le traduzioni umane. 16 00:00:59,825 --> 00:01:03,299 Tuttavia la realtà è un po' più complicata. 17 00:01:03,299 --> 00:01:07,349 Questi programmi di traduzione usano una banca dati lessicale 18 00:01:07,349 --> 00:01:10,302 composta da tutte le parole presenti in un dizionario 19 00:01:10,302 --> 00:01:13,283 e da tutte le forme grammaticali che le parole possono assumere 20 00:01:13,283 --> 00:01:16,295 e alcune regole per riconoscere gli elementi linguistici 21 00:01:16,295 --> 00:01:18,545 della lingua di partenza. 22 00:01:18,545 --> 00:01:22,396 Per una frase apparentemente semplice come "I bambini mangiano i dolci" 23 00:01:22,396 --> 00:01:26,997 il programma prima ne analizza la sintassi o la struttura grammaticale 24 00:01:26,997 --> 00:01:29,587 identificando "i bambini" come il soggetto 25 00:01:29,587 --> 00:01:32,317 e il resto della frase come predicato 26 00:01:32,317 --> 00:01:34,383 composto dal verbo "mangiano" 27 00:01:34,383 --> 00:01:37,282 e dal complemento oggetto "i dolci". 28 00:01:37,282 --> 00:01:40,249 Il programma dunque riconosce la morfologia della lingua 29 00:01:40,249 --> 00:01:44,681 o il modo in cui la lingua si scompone nelle sue unità portatrici di significato 30 00:01:44,681 --> 00:01:46,124 come ad esempio la parola "i dolci" 31 00:01:46,124 --> 00:01:49,755 e il suffisso finale "-i" usato per indicare il plurale. 32 00:01:49,755 --> 00:01:52,449 Infine, il programma analizza la semantica 33 00:01:52,449 --> 00:01:56,178 cioè cosa significano nel concreto le diverse parti della frase. 34 00:01:56,178 --> 00:01:58,074 Per tradurre correttamente questa frase 35 00:01:58,074 --> 00:02:01,982 il programma fa riferimento a un certo lessico e a certe regole 36 00:02:01,982 --> 00:02:05,166 per ogni elemento della lingua d'arrivo. 37 00:02:05,166 --> 00:02:07,020 Ma qui la cosa si fa più complicata. 38 00:02:07,020 --> 00:02:11,820 La sintassi di alcune lingue permette alle parole di comparire in qualunque ordine 39 00:02:11,820 --> 00:02:16,954 mentre fare ciò in altre lingue farebbe sì che "i dolci mangiano i bambini" 40 00:02:16,954 --> 00:02:19,647 La morfologia stessa potrebbe porre dei problemi. 41 00:02:19,647 --> 00:02:23,243 Lo sloveno distingue tra numerali "due" bambini e "tre o più" bambini 42 00:02:23,243 --> 00:02:27,097 per mezzo di un suffisso duale assente in tante altre lingue, 43 00:02:27,097 --> 00:02:30,532 mentre il russo non prevede gli articoli, il che porterebbe a chiedersi 44 00:02:30,532 --> 00:02:33,575 se i bambini stiano mangiando dei dolci particolari 45 00:02:33,575 --> 00:02:36,719 o se generalmente mangino dolci. 46 00:02:36,719 --> 00:02:39,708 Infine, anche se la semantica risulta tecnicamente corretta, 47 00:02:39,708 --> 00:02:42,757 il programma potrebbe perdersi la sfumatura del verbo 48 00:02:42,757 --> 00:02:45,809 ad esempio: "i bambini mangiano i dolci" 49 00:02:45,809 --> 00:02:47,794 o "i bambini divorano i dolci". 50 00:02:47,794 --> 00:02:51,558 Un altro metodo usato è la traduzione automatica statistica 51 00:02:51,558 --> 00:02:55,762 che analizza una banca dati di libri, articoli e documenti 52 00:02:55,762 --> 00:02:59,488 precedentemente tradotti da esseri umani. 53 00:02:59,488 --> 00:03:02,959 Tramite le corrispondenze tra testo d'arrivo e testo di partenza 54 00:03:02,959 --> 00:03:05,393 che è improbabile si verifichino per pura casualità, 55 00:03:05,393 --> 00:03:09,345 il programma può identificare le corrispondenze tra le frasi 56 00:03:09,345 --> 00:03:12,429 e utilizzarle per le traduzioni future. 57 00:03:12,429 --> 00:03:14,969 In ogni caso, la qualità di questo tipo di traduzione 58 00:03:14,969 --> 00:03:17,690 dipende dalla capienza del database iniziale 59 00:03:17,690 --> 00:03:21,357 e dalla disponibilità di traduzioni per una data lingua 60 00:03:21,357 --> 00:03:23,383 o per uno stile di scrittura. 61 00:03:23,383 --> 00:03:27,140 Le difficoltà che i computer trovano con le eccezioni o le irregolarità 62 00:03:27,140 --> 00:03:30,994 e con le sfumature di significato, che per gli uomini non sono un problema, 63 00:03:30,994 --> 00:03:35,045 hanno spinto i ricercatori a pensare che la nostra comprensione della lingua 64 00:03:35,045 --> 00:03:39,251 è un prodotto unico della struttura del nostro cervello. 65 00:03:39,251 --> 00:03:43,101 Infatti, uno dei più famosi traduttori universali mai inventati 66 00:03:43,101 --> 00:03:46,439 e cioè il pesce di Babele della "Guida galattica per autostoppisti" 67 00:03:46,439 --> 00:03:49,726 non è per niente una macchina bensì una piccola creatura 68 00:03:49,726 --> 00:03:54,210 che traduce le onde del cervello e i segnali neuronali di specie senzienti 69 00:03:54,210 --> 00:03:57,005 con l'utilizzo della telepatia. 70 00:03:57,005 --> 00:03:59,726 Per adesso, imparare una lingua alla vecchia maniera 71 00:03:59,726 --> 00:04:05,106 frutterà sempre risultati migliori di un qualsiasi programma per computer. 72 00:04:05,106 --> 00:04:06,749 Non è un compito facile 73 00:04:06,749 --> 00:04:09,014 e il numero immenso di lingue presenti al mondo 74 00:04:09,014 --> 00:04:12,989 così come l'interazione crescente tra le persone che le parlano 75 00:04:12,989 --> 00:04:18,004 stimolerà sempre l'innovazione nel campo della traduzione automatica. 76 00:04:18,004 --> 00:04:21,409 Forse quando incontreremo forme di vita extraterrestri 77 00:04:21,409 --> 00:04:24,660 saremo in grado di comunicare con loro grazie a un piccolo congegno 78 00:04:24,660 --> 00:04:27,806 o forse dovremo davvero cominciare a compilare quel dizionario, 79 00:04:27,806 --> 00:04:29,176 nonostante tutto.