0:00:00.000,0:00:23.123 Oggi parlerò 0:00:23.129,0:00:25.129 non solo di dinosauri in particolare 0:00:25.129,0:00:28.922 perché si tratta di un tema[br]molto conosciuto a livello mondiale 0:00:28.922,0:00:31.882 e in tutti i mass media,[br]nei video, sulle riviste, 0:00:31.978,0:00:35.475 si parla sempre in forme diverse[br]di dinosauri 0:00:35.475,0:00:41.345 e vedremo che ne esistono di diverse[br]forme, tipi e dimensioni 0:00:42.248,0:00:43.897 e che hanno dominato il pianeta 0:00:43.897,0:00:46.227 per più di 170 milioni di anni 0:00:46.967,0:00:53.224 e che sono vissuti in diversi luoghi[br]anche inospitali, come l'Antartide. 0:00:53.224,0:00:57.824 Ma a questi dinosauri, di cui oggi[br]ritroviamo i resti scheletrici, 0:00:58.026,0:01:04.606 diamo sempre un aspetto fisico [br]per poterli collocare, 0:01:04.606,0:01:11.158 in un ambiente che ipotizziamo[br]e ricreiamo 0:01:11.158,0:01:13.859 sulla base delle prove[br]fornite dalla geologia 0:01:13.859,0:01:16.539 o delle informazioni ottenute[br]a partire dai resti fossili 0:01:16.539,0:01:19.019 associati a quei dinosauri. 0:01:19.019,0:01:22.379 Trovare tutte quelle informazioni,[br]però, non è la norma, 0:01:22.379,0:01:26.398 se non in alcuni luoghi del mondo,[br]molto precisi, 0:01:26.398,0:01:29.568 dove si trovano le cosidette 0:01:29.568,0:01:31.128 "finestre sul passato". 0:01:31.128,0:01:33.397 Cosa sono le finestre sul passato? 0:01:33.397,0:01:36.767 Sono siti paleontologici[br]dove non c'è stato solamente 0:01:36.767,0:01:39.737 il ritrovamento di un animale, 0:01:39.737,0:01:45.717 ma di tutta la fauna o la flora,[br]o nel caso degli ambienti marini, 0:01:45.721,0:01:49.021 di un intero ecosistema. 0:01:50.901,0:01:52.777 I tempi geologici sono enormi, 0:01:52.777,0:01:56.157 quasi 600 milioni di anni[br]di resti fossili 0:01:56.157,0:01:57.951 che sono cambiati nel tempo 0:01:57.951,0:02:02.189 e si parla solo degli ultimi 10.000 [br]o 2.000 anni della storia dell'umanità, 0:02:02.189,0:02:03.859 quando ne abbiamo 600 milioni. 0:02:03.859,0:02:05.966 Allora quei punti ci permettono 0:02:05.966,0:02:09.376 di conoscere com'era il passato. 0:02:09.394,0:02:13.024 Qui nella Patagonia settentrionale [br]c'è uno di quei punti, 0:02:13.049,0:02:16.126 una finestra sul passato,[br]che ha 90 milioni di anni, 0:02:16.126,0:02:20.356 90 milioni di antichità[br]nella provincia di Neuquén. 0:02:20.383,0:02:26.813 Ci troviamo nell'emisfero sud, [br]Sudamerica, Patagonia settentrionale 0:02:30.093,0:02:33.252 e il giacimento paleontologico[br]si trova a soli 90 km 0:02:33.252,0:02:37.381 della capitale di Neuquén, sulla costa[br]nord del lago Los Barreales. 0:02:37.381,0:02:39.861 È lì dove, a partire dal 2000, 0:02:39.861,0:02:44.621 è stato trovato un registro [br]paleontologico unico, 0:02:44.621,0:02:48.881 che oggi è un paradiso desertico[br]con un lago azzurro, 0:02:50.458,0:02:53.321 che però è un lago artificiale;[br]questo è il paesaggio 0:02:53.321,0:02:56.331 qui nella Patagonia settentrionale, [br]praticamente è una steppa, 0:02:56.331,0:02:58.921 con poca vegetazione e barranchi. 0:02:58.921,0:03:01.171 Ma 90 milioni di anni fa[br]non era così, 0:03:01.171,0:03:06.461 e il nostro lavoro è scoprire e cercare [br]di dimostrare in che modo differiva. 0:03:06.771,0:03:08.581 Come lo facciamo? 0:03:08.581,0:03:11.274 Attraverso questi buchi, questi pozzi 0:03:11.274,0:03:15.074 ed è qui che potete vedere [br]lo scavo del 2000, 0:03:15.074,0:03:17.271 quando abbiamo iniziato a lavorare. 0:03:17.271,0:03:20.940 Un pozzo d'acqua che sfortunatamente[br]si copre tutti gli anni, 0:03:20.940,0:03:25.195 a causa del riempimento del lago,[br]bisogna però poi togliere l'acqua, 0:03:25.195,0:03:28.503 con i mezzi disponibili, [br]per poter dissotterrare le ossa. 0:03:28.503,0:03:31.654 Questo viene fatto tutti gli anni,[br]quando gruppi di paleontologi, 0:03:31.654,0:03:34.514 tecnici, studenti, e volontari[br]per la maggior parte 0:03:34.514,0:03:38.217 procedono al riscatto[br]di questi resti fossili, 0:03:38.217,0:03:41.678 un lavoro molto difficile, [br]perché non si può procedere in fretta, 0:03:41.678,0:03:45.754 stiamo lavorando senza sosta [br]da 10 anni in questo settore 0:03:45.754,0:03:50.493 del lago Los Barreales,[br]e siamo avanzati in un'area 0:03:50.493,0:03:52.851 di approssimativamente [br]10.000 metri quadrati, 0:03:52.851,0:03:57.121 anche se abbiamo vari chilometri[br]di estensione per poter lavorare. 0:03:57.940,0:04:02.180 Questo lavoro paleontologico, [br]e il ritrovamento di questi reperti, 0:04:02.180,0:04:06.245 è piuttosto complicato, non solo[br]per quanto riguarda la loro estrazione, 0:04:06.245,0:04:12.655 ma anche perché devono essere prese[br]le misure di tutte le ossa 0:04:12.655,0:04:15.355 che vengono estratte, piccole e grandi, 0:04:15.355,0:04:17.355 e registrate la direzione e la posizione, 0:04:17.355,0:04:20.880 per poter poi stabilire[br]perché quell'osso si trova lì, 0:04:20.880,0:04:25.161 chi lo ha lasciato lì e come:[br]questo è il lavoro di un ricercatore. 0:04:26.982,0:04:30.482 Ovviamente bisogna prima [br]toglierlo da lì, 0:04:30.482,0:04:32.957 pulirlo e analizzarlo per vedere 0:04:32.957,0:04:36.607 quali sono le reali dimensioni 0:04:36.607,0:04:39.137 o cosa si è preservato[br]di quell'esemplare. 0:04:39.159,0:04:43.495 Poi viene incapsulato per poter essere[br]estratto, un altro lavoro noioso. 0:04:43.495,0:04:45.787 Dipende dalle dimensioni dell'animale, 0:04:45.787,0:04:49.407 in alcuni casi[br]le strutture sono molto complicate, 0:04:49.407,0:04:54.389 in altri casi meno, 0:04:54.389,0:04:57.389 qui vediamo l'acqua[br]che ci raggiunge 0:04:57.389,0:04:59.939 e dobbiamo togliere le ossa[br]urgentemente. 0:05:00.378,0:05:05.148 Tutte le informazioni, i materiali,[br]sono portati nei laboratori 0:05:05.594,0:05:12.389 con i mezzi a disposizione,[br]e chiedendo aiuto ai presenti, 0:05:12.389,0:05:17.522 qualche aiuto per poter riscattare[br]questo patrimonio paleontologico 0:05:17.522,0:05:20.977 che è di tutti, non solo degli argentini [br]o degli abitanti di Neuquén, 0:05:20.977,0:05:22.877 ma del mondo intero. 0:05:22.901,0:05:26.927 Questi blocchi sono poi preparati[br]nei laboratori 0:05:26.927,0:05:33.707 dove le ossa sono separate dalla roccia [br]e dal resto del blocco di materiale 0:05:33.715,0:05:36.873 che abbiamo utilizzato per il trasporto,[br]chiamato "bochón", 0:05:37.093,0:05:44.203 e alla fine si ottiene il reperto pulito[br]per poter essere studiato. 0:05:45.710,0:05:50.210 In questi 10 anni 0:05:50.210,0:05:54.780 con più di 3.000 reperti[br]riscattati da questo pozzo, 0:05:54.780,0:05:59.470 abbiamo potuto ottenere qualcosa[br]di quello che fu l'ecosistema 0:05:59.470,0:06:01.324 esistito 90 milioni di anni fa 0:06:01.324,0:06:04.133 nel lago Barreal, [br]nella provincia di Neuquén. 0:06:04.473,0:06:06.650 Cosa abbiamo trovato? 0:06:06.830,0:06:11.230 Innanzitutto, il dinosauro [br]che ci ha fatto arrivare qui, 0:06:11.230,0:06:14.210 che si chiama Futalognkosaurus, 0:06:14.210,0:06:16.589 un gigantesco dinosauro erbivoro, 0:06:16.589,0:06:21.119 appartenente a un gruppo di sauropodi,[br]della famiglia dei dinosauri, 0:06:21.124,0:06:25.190 lungo circa 30 metri, 0:06:25.190,0:06:26.981 con un peso di più di 50 tonnellate, 0:06:26.981,0:06:29.981 i fianchi stavano [br]a circa 6 metri di altezza, 0:06:29.981,0:06:33.776 e la testa a circa 12 metri, 0:06:33.776,0:06:38.115 era il gigante di quel momento[br]dell'era mesozoica. 0:06:38.452,0:06:40.953 E abbiamo trovato parecchio materiale. 0:06:40.953,0:06:44.223 È forse il dinosauro gigante[br]più completo 0:06:44.223,0:06:48.182 trovato al mondo, con le vertebre[br]della schiena alla vostra sinistra 0:06:48.182,0:06:51.387 e le vertebre del collo a destra; 0:06:51.387,0:06:55.336 se guardiamo il paleontologo in alto,[br]quella è una vertebra del collo che indica 0:06:55.336,0:06:57.516 che da qualche parte in quel collo 0:06:57.516,0:07:01.028 c'era una sezione di 2 m di diametro. 0:07:01.028,0:07:03.948 Questo ci dà un'idea di quanto[br]fosse grande questo dinosauro. 0:07:04.168,0:07:08.678 Ma forse la cosa più impressionante[br]sono i fianchi dell'animale, di 2,5 m, 0:07:08.678,0:07:11.239 i fianchi più grandi[br]mai registrati 0:07:11.239,0:07:15.668 finora nel mondo[br]tra gli animali preistorici. 0:07:15.668,0:07:21.453 Ma questi dinosauri erbivori[br]vivevano con i loro predatori, 0:07:21.453,0:07:23.444 ovvero i carnivori. 0:07:23.444,0:07:26.290 E tra questi c'era Unenlagia paynemili, 0:07:26.290,0:07:29.290 un animale lungo 1,70 m,[br]molto piccolo, 0:07:29.290,0:07:33.048 ma che vedete qui ricostruito[br]con delle piume. 0:07:33.048,0:07:36.848 Perché? Perché studiando [br]la sua anatomia abbiamo osservato 0:07:36.848,0:07:40.548 che le sue braccia gli avrebbero permesso[br]di muovere leggermente le ali, 0:07:40.548,0:07:43.748 che non potevano volare, [br]ma potevano aleggiare. 0:07:43.748,0:07:46.828 Sono dinosauri carnivori,[br]di piccole dimensioni, 0:07:46.838,0:07:50.921 che coesistevano [br]anche con questi altri dinosauri, 0:07:50.921,0:07:52.361 come Pamparaptor, 0:07:52.361,0:07:56.215 il quale però era alto solo 50 cm. 0:07:56.215,0:07:58.255 Forse si alimentava [br]di piccoli rettili, 0:07:58.255,0:08:02.295 presenti in questa regione[br]90 milioni di anni fa, 0:08:03.976,0:08:08.714 e quel che è stato trovato sono[br]piccoli resti come la zampa qui sopra, 0:08:08.714,0:08:11.678 che indica che era un raptor[br]di quell'epoca. 0:08:12.808,0:08:17.028 Inoltre, abbiamo trovato oltre[br]1000 denti di dinosauri carnivori 0:08:17.391,0:08:20.005 di cui ancora non sappiamo[br]la specie di appartenenza, 0:08:20.005,0:08:22.558 perché sono molto variabili,[br]però si stanno studiando, 0:08:22.558,0:08:25.768 come anche [br]questo gigantesco predatore, 0:08:25.768,0:08:28.492 forse il più grande che abbiamo trovato[br]di questo periodo 0:08:28.492,0:08:30.468 relativo a 90 milioni di anni fa. 0:08:30.468,0:08:34.050 Si tratta di Megaraptor,[br]lungo 6 m, 0:08:34.050,0:08:39.370 con artigli enormi,[br]lunghi più di 45 cm, 0:08:39.370,0:08:43.173 con un bordo molto tagliente[br]nella parte inferiore. 0:08:44.963,0:08:47.469 La fauna si complementa[br]con dinosauri 0:08:47.469,0:08:50.859 trovati nel lago Barreales[br]con Macrogryphosaurus, 0:08:50.879,0:08:53.482 un erbivoro lungo 6 metri, 0:08:53.482,0:08:55.442 qui in basso vediamo lo scheletro, 0:08:55.442,0:08:59.454 aveva una specie di becco[br]come quello di un pappagallo. 0:08:59.454,0:09:02.314 Come già detto, è un animale[br]che si cibava di piante, 0:09:02.314,0:09:07.778 e l'aspetto particolare [br]è che ha delle placche ossee 0:09:07.778,0:09:10.504 tra le costole, caratteristica[br]che lo colloca in un gruppo 0:09:10.504,0:09:14.066 proprio del Sudamerica, 0:09:14.066,0:09:17.066 insieme ad altri esemplari[br]trovati di recente. 0:09:17.066,0:09:21.756 Questa fauna di dinosauri[br]con la quale abbiamo iniziato lo scavo 0:09:21.784,0:09:26.049 si è ampliata con il ritrovamento[br]di resti di coccodrillo, 0:09:26.049,0:09:28.929 di questo gruppo di dinosauri [br]le cui forma e dimensioni 0:09:28.929,0:09:33.029 sono simili a quelle attuali,[br]solo che avevano denti seghettati, 0:09:33.029,0:09:37.368 e questo a volte [br]ci ha complicato l'esistenza 0:09:37.368,0:09:40.729 perché abbiamo sempre pensato[br]che fossero i dinosauri 0:09:40.729,0:09:42.729 ad avere i denti seghettati, 0:09:42.729,0:09:45.459 e beh, invece ce li hanno[br]anche i coccodrilli, 0:09:45.459,0:09:49.178 così come altri piccoli coccodrilli[br]con quel femore 0:09:49.178,0:09:52.997 che è l'osso della zampa posteriore,[br]e che è molto piccolo. Che cos'è? 0:09:52.997,0:09:55.544 Non si sa a quale coccodrillo appartenga, 0:09:55.544,0:09:58.544 ma si sa che è esistito [br]90 milioni di anni fa. 0:09:58.544,0:10:01.445 A volte il registro paleontologico[br]non ci aiuta a capire 0:10:01.445,0:10:06.235 e solo in futuro il problema[br]potrà essere chiarito. 0:10:06.235,0:10:09.883 Abbiamo trovato [br]anche questi rettili volanti, 0:10:09.883,0:10:12.470 gli Pterosauri, 0:10:12.470,0:10:15.557 solo pochi resti, [br]che sono però sono molto importanti 0:10:15.557,0:10:18.007 perché dimostrano che erano giganteschi. 0:10:18.021,0:10:22.400 Le prove ci dicono[br]che l'apertura alare 0:10:22.400,0:10:27.280 era di 5 m da una punta all'altra,[br]come un piccolo aereo, 0:10:27.286,0:10:31.847 come nei rettili volanti[br]più grandi 0:10:31.847,0:10:34.397 ritrovati finora in Sudamerica. 0:10:34.397,0:10:37.537 Non possiamo dimenticarci[br]delle tartarughe, 0:10:37.558,0:10:41.727 questi gruppi vissuti[br]durante tutto il Mesozoico 0:10:41.727,0:10:43.467 e che sono uguali[br]ancora oggi. 0:10:43.467,0:10:45.687 I resti che abbiamo trovato lì 0:10:45.687,0:10:49.407 sono lunghi solo 40 cm, 0:10:49.408,0:10:53.458 e immaginiamo cosa poteva pensare[br]quella tartaruga, 90 milioni di anni fa, 0:10:53.467,0:10:56.381 contro un dinosauro[br]lungo 30 metri, 0:10:56.381,0:10:58.603 mentre camminava tranquilla. 0:11:00.473,0:11:02.836 Un'altra cosa strana [br]che abbiamo trovato 0:11:02.836,0:11:06.786 e che completa questo ecosistema,[br]è la presenza di pesci. 0:11:06.786,0:11:09.767 È molto raro trovarli[br]in un ambiente continentale, 0:11:09.767,0:11:13.374 e qui abbiamo questo campione, 0:11:13.374,0:11:15.277 ne abbiamo trovati alcuni, 0:11:15.277,0:11:18.438 però questo, in cui vediamo[br]tutte le costole e le pinne, 0:11:18.438,0:11:22.318 sarebbe stato lungo solo 5 cm. 0:11:22.325,0:11:25.628 Questa è una forma attuale[br]di un pesce simile 0:11:25.628,0:11:27.778 che visse 90 milioni di anni fa. 0:11:27.779,0:11:31.358 Dobbiamo immaginarlo[br]e tornare nel passato, 0:11:31.358,0:11:34.768 quando quello scheletro si trovava[br]nell'acqua, in quel fiume sommerso, 0:11:34.768,0:11:38.655 tra le ossa [br]di un dinosauro gigantesco. 0:11:38.655,0:11:43.585 Lì stavano nuotando[br]questi piccoli pesci di 5 cm. 0:11:43.983,0:11:48.238 Ma forse la cosa più impressionante[br]del giacimento 0:11:48.238,0:11:51.153 è la presenza di foglie,[br]perfettamente conservate, 0:11:51.153,0:11:53.399 con tutte le nervature, 0:11:53.399,0:11:58.214 il che ci dimostra che lì[br]c'erano vari gruppi di piante, 0:11:58.914,0:12:03.067 le principali corrispondono[br]a diversi gruppi, il più importante 0:12:03.067,0:12:06.400 e più rappresentato[br]è quello delle angiosperme. 0:12:06.400,0:12:10.149 Quali sono? Sono le piante con i fiori, 0:12:10.149,0:12:13.669 quasi il 90% dei ritrovamenti[br]sono attribuibili a questo gruppo. 0:12:13.694,0:12:15.906 E quali sarebbero esattamente? 0:12:15.906,0:12:19.583 Beh, gli antenati [br]delle querce e dei salici, 0:12:19.583,0:12:21.884 quindi potremmo dire[br]che è come un parco attuale, 0:12:21.884,0:12:23.714 come il Parco Palermo a Buenos Aires, 0:12:23.714,0:12:26.222 ma con in più[br]tutta questa fauna di dinosauri. 0:12:26.222,0:12:28.546 E sì, è più o meno simile, 0:12:28.546,0:12:33.184 con alcune gimnosperme:[br]alcuni pini, alcune conifere. 0:12:33.184,0:12:35.851 Cosicché abbiamo[br]un intero ecosistema, 0:12:35.851,0:12:40.136 costituito non solo[br]dai dinosauri carnivori 0:12:40.136,0:12:41.745 che mangiavano gli erbivori, 0:12:41.745,0:12:44.434 ma anche da erbivori[br]che mangiavano certi tipi di piante 0:12:44.434,0:12:47.772 e possiamo così ricostruire quel paesaggio 0:12:47.772,0:12:50.184 della Patagonia [br]di 90 milioni di anni fa. 0:12:50.184,0:12:52.778 E questo era il nord della Patagonia, 0:12:52.778,0:12:55.397 in una visione futuristica 0:12:55.397,0:12:57.666 o ancestrale, diciamo, 0:12:57.666,0:12:59.554 di quel che era la regione, boschi 0:12:59.554,0:13:01.457 di angiosperme e conifere, 0:13:01.457,0:13:03.637 con un fiume sinuoso 0:13:03.637,0:13:05.087 che si dispiegava nell'area, 0:13:05.087,0:13:07.707 e quella curva in basso 0:13:07.707,0:13:10.991 è il punto in cui si sono accumulati[br]tutti i resti fossili 0:13:10.991,0:13:13.098 che oggi stiamo estraendo. 0:13:13.098,0:13:14.836 E com'era allora? 0:13:14.836,0:13:17.152 C'era questo panorama 0:13:17.152,0:13:21.418 che sembra molto paradisiaco,[br]ma forse era qualcosa del genere, 0:13:21.418,0:13:26.013 con un ambiente un po' più complicato, 0:13:26.013,0:13:29.653 nel quale i dinosauri erbivori[br]cercavano di difendersi 0:13:29.653,0:13:35.223 e solo quelli feriti o anziani[br]soccombevano. 0:13:35.225,0:13:39.296 Le tartarughe in basso erano[br]molto piccole, i coccodrilli, 0:13:39.296,0:13:42.098 gli pterosauri,[br]i rettili volanti, i carnivori, 0:13:42.098,0:13:46.972 tutta la fauna e un ecosistema[br]di un momento nel passato, 0:13:46.972,0:13:49.102 di 90 milioni di anni fa. 0:13:49.108,0:13:54.738 Come siamo arrivati[br]a poter ricostruire tutto questo? 0:13:54.738,0:13:58.459 Grazie a questa finestra, [br]a questo pozzo al quale stiamo lavorando 0:13:58.459,0:14:04.589 da 10 anni, tirando fuori ossa[br]e piante tutti i giorni, 0:14:04.589,0:14:07.932 tranne quando è inondato. 0:14:07.932,0:14:10.447 Come trasmettiamo [br]tutte queste informazioni? 0:14:10.447,0:14:12.937 In modo che la gente[br]venga a visitarci, 0:14:12.937,0:14:15.833 o grazie alle ricostruzioni,[br]per quelli che non possono. 0:14:15.833,0:14:17.863 Vengono riprodotti[br]alcuni dei reperti, 0:14:17.863,0:14:23.979 montati per essere esibiti[br]nei musei in Europa, in Asia, 0:14:23.979,0:14:27.391 negli stati Uniti,[br]e fra poco, 0:14:27.391,0:14:30.250 a partire da luglio, Futalognkosaurus 0:14:30.250,0:14:33.196 sarà montato in un museo in Canada 0:14:33.196,0:14:37.408 perché la gente possa vedere[br]quel che c'è qui in Patagonia. 0:14:38.738,0:14:41.323 La Patagonia è così, [br]oggi è un deserto, 0:14:41.323,0:14:45.806 ma in passato è stata un paradiso, 0:14:45.806,0:14:51.268 con boschi e paesaggi[br]che oggi non ci sono più. 0:14:51.268,0:14:54.187 Ma forse abbiamo [br]qualcosa di diverso, 0:14:54.187,0:14:57.250 un deserto bellissimo[br]con tramonti fantastici, 0:14:57.649,0:15:00.449 con dinosauri [br]e un'interpretazione del passato 0:15:00.452,0:15:05.998 degni di essere visitati[br]e di essere visti dal vivo 0:15:05.998,0:15:09.022 per poter toccare [br]quella fauna vissuta 0:15:09.022,0:15:12.963 più di 90 milioni di anni fa[br]in Patagonia. 0:15:12.963,0:15:17.143 Grazie mille. [br](Applausi)