Un Medico all'Inferno Medicina e dolore nell'Inferno dantesco. 3 dicembre 2014 ore 17.00 Aula Magna Careggi Immagine di Dante Dante aspetta sulla barca col traghettatore. Virgilio scende e parla coi demoni accalcati alla porta infernale. Scalone dello Spedale di Careggi L'attore Riccardo Pratesi declama il XXIX Canto dell'Inferno Dante e Virgilio osservano due uomini. Uno sta divorando l'altro. "Genti nude e spaventate" con mani legate da serpenti fuggono. L'attore Pratesi declama in piedi su un strada lastricata. Dante e Virgilio osservano i bestemmiatori tormentati da pioggia di fuoco. Poi guardano sconvolti Bertram dal Bornio vagante con la sua testa mozzata in mano "a guisa di lanterna". L'attore Pratesi declama con una croce sullo sfondo. Ora รจ seduto sul muretto che delimita il cimitero. Immagine di Dante Un medico all'Inferno Medicina e dolore nell'Inferno dantesco Introduzione Gian Franco Censini Saluto Monica Calamai Presentazione Donatella Lippi Il dolore in Dante e il MacGill Pain Questionnaire Angelo Raffaele de Gaudio Recitazione dei Canti Riccardo Pratesi Dante nel fondo librario della Biblioteca Biomedica Esposizione di libri antichi Ingresse libero Fino ad esaurrimento posti