WEBVTT 00:00:05.286 --> 00:00:08.736 Ciao, il mio nome è Tony, e questo è Every Frame a Painting 00:00:10.956 --> 00:00:14.362 C'è una citazione di Alexander Mackendrick che adoro. Lui disse: 00:00:14.362 --> 00:00:18.094 "Quello che un regista dirige in realtà è l'attenzione del pubblico... 00:00:21.964 --> 00:00:24.043 ... Dirigere è questione di enfasi ... 00:00:25.084 --> 00:00:27.073 ... si enfatizza ciò che è importante... 00:00:29.773 --> 00:00:32.198 ... togliendo rilievo a ciò che lo è di meno." 00:00:36.191 --> 00:00:39.963 Oggi, la maggior parte dei registi creano enfasi tagliando da primo piano ... 00:00:40.195 --> 00:00:41.226 ... a primo piano ... 00:00:41.405 --> 00:00:42.358 ... a primo piano. 00:00:42.858 --> 00:00:45.935 Ma troppe inquadrature sono stancati, specialmente per gli attori. 00:00:46.228 --> 00:00:49.071 "E dici, oh , quindi, vuoi fare il meccanico, 00:00:49.071 --> 00:00:53.981 quindi lo devi saper fare vicino, vicino, più vicino, ancora, ancora, ancora... 00:00:54.735 --> 00:00:57.417 Sono schietto e gli dico "Scusa, ma non lo faccio", 00:00:57.417 --> 00:01:01.277 perché hai gil tutto quello che ti serve per far capire al pubblico 00:01:01.277 --> 00:01:03.770 quello che devono sapere e cosa sta succedendo." 00:01:04.043 --> 00:01:07.597 Quindi oggi, consideriamo un'altra opzione. Al posto di una copertura standard, 00:01:07.597 --> 00:01:09.784 mettiamo tutti gli attori nella stessa inquadratura, 00:01:09.784 --> 00:01:11.256 e lasciamoli recitare assieme. 00:01:11.529 --> 00:01:14.344 In altre parole, discutiamo di 'messa in scena corale'. 00:01:20.970 --> 00:01:24.723 La messa in scena d'insieme viene usata per creare enfasi senza fare tagli 00:01:25.437 --> 00:01:29.458 La prima cosa da ricordare è che siamo naturalmente portati a guardare chi sta parlando... 00:01:31.566 --> 00:01:33.342 e a chi ci si sta rivolgendo. 00:01:34.304 --> 00:01:36.541 Questo spesso si combina con una seconda tecnica : 00:01:36.647 --> 00:01:39.509 Se qualcuno è più importante, mettiamolo più vicino alla luce, 00:01:40.041 --> 00:01:41.756 o più vicino alla lente. 00:01:43.295 --> 00:01:46.614 Se vogliamo che qualcuno si noti di meno, spostiamolo più lontano, 00:01:47.053 --> 00:01:48.594 magari anche fuori fuoco. 00:01:54.188 --> 00:01:57.813 Ovviamente, l'attenzione è relativa. A volte si può fare in modo che lo spettatore 00:01:57.813 --> 00:02:00.238 guardi qualcosa, anche quando è fuori fuoco. 00:02:03.802 --> 00:02:05.278 Facendolo muovere. 00:02:07.711 --> 00:02:10.469 Siamo particolarmente attenti ai movimenti delle mani... 00:02:11.681 --> 00:02:13.185 e ai movimenti degli occhi. 00:02:14.454 --> 00:02:18.756 Sì può anche guidare il pubblico mettendo qualcosa nel centro dell'inquadatura 00:02:21.995 --> 00:02:24.459 Guarda caso questa è una delle battute ricorrenti del film. 00:02:24.714 --> 00:02:26.866 Personaggi al centro dell'inquadratura ... 00:02:28.591 --> 00:02:30.522 ... che continuano ad aggredire i sospetti. 00:02:33.811 --> 00:02:36.738 Il che ci porta al numero 5 : la posizione dei corpi degli attori. 00:02:37.244 --> 00:02:40.060 Come sono girati i personaggi rispetto alla macchina? 00:02:40.238 --> 00:02:43.072 Vediamo tutto il volto... o solo 3/4? 00:02:43.945 --> 00:02:48.211 Abbiamo un profilo... o un'altra angolazione dalla quale il volto non si vede affatto? NOTE Paragraph 00:02:49.066 --> 00:02:52.864 Quando si hanno più attori in un'inquadratura è importante variare. 00:02:53.130 --> 00:02:56.821 Lo spettatore non ha bisogno di vedere questo personaggio : fallo girare. 00:02:57.328 --> 00:02:59.808 Notiamo come facendo ciò, si crea contrasto. 00:03:00.109 --> 00:03:03.970 I tre agenti sulla destra si guardano l'un l'altro mentre il detective Seo guarda altrove. 00:03:04.660 --> 00:03:08.667 A dire il vero, per la prima mezz'ora è costantemente emarginato dal resto del gruppo, 00:03:08.750 --> 00:03:11.583 mentre presta attenzione a documenti che gli altri ignorano 00:03:12.731 --> 00:03:14.253 Il che ci porta al n.7 : 00:03:16.353 --> 00:03:18.243 Muovere di poco la telecamera. 00:03:19.353 --> 00:03:22.753 Qui osservate come l'inquadratura restringe la nostra attenzione da 4 personaggi ... NOTE Paragraph 00:03:26.386 --> 00:03:29.514 ... a 2. Mentre qui, ci focalizziamo prima 00:03:29.514 --> 00:03:34.959 su un lato della discussione, poi sull'altro, anticipando chi ne uscirà vincitore. 00:03:38.193 --> 00:03:41.687 E infine , non dimentichiamoci che gli esseri umani sono creature sociali : 00:03:41.859 --> 00:03:44.318 Gaurdiamo dove altre persone stanno guardando. 00:03:49.754 --> 00:03:54.030 Quindi detto ciò, ragioniamo sul perché Bon Joon-ho abbia deciso di ricorrere a una messa in scena corale. 00:03:54.563 --> 00:03:56.817 Questa è la mia scena preferita di tutto il film. 00:04:01.113 --> 00:04:04.532 A prima vista pensiamo di seguire una sola storia, un litigio tra due poliziotti. 00:04:05.011 --> 00:04:08.151 E sembrerebbe che Bong faccia poco o niente. Lascia che sia la nostra attenzione a muoversi 00:04:08.151 --> 00:04:11.428 dal detective Park... al detective Seo. 00:04:15.792 --> 00:04:18.499 Ma nel mezzo dell'inquadratura qualcosa attira il nostro sguardo, 00:04:18.499 --> 00:04:21.563 e ci accorgiamo che che un altro personaggio, il detective Cho, sta pomiciando 00:04:21.563 --> 00:04:23.124 con un'hostess dietro al divanetto 00:04:23.903 --> 00:04:26.930 Quindi ora abbiamo due storie: una in primo piano e una sul retro. 00:04:27.146 --> 00:04:30.466 E Bong le sovrappone per fare contrasto tra il serio... 00:04:34.984 --> 00:04:38.965 ... e il comico. Man mano che la scena procede muove l'obiettivo in avanti, 00:04:39.095 --> 00:04:42.447 nascondendo le due donne, e concentrando la nostra attenzione sul duo maschile. 00:04:46.016 --> 00:04:48.800 E lascia che gli attori raccontino la storia usando le mani, 00:04:48.819 --> 00:04:51.589 specialmente quando la lite raggiunge l'apice. 00:04:57.200 --> 00:04:59.554 Ma all' improvviso, I comandante entra nella scena. NOTE Paragraph 00:05:02.422 --> 00:05:05.469 Questo è il momento in cui la messa in scena corale dà i suoi frutti. 00:05:05.719 --> 00:05:09.582 Abbiamo un'inaspettata terza storia che interrompe le altre due. 00:05:17.873 --> 00:05:18.976 Con una battuta. 00:05:20.363 --> 00:05:22.979 Da questo momento in poi, la scena è occupata dalla terza storia, 00:05:22.979 --> 00:05:26.060 con il comandante che delinea la sua strategia per catturare il serial killer. 00:05:30.741 --> 00:05:34.410 Ma perché fare il tutto in una singola inquadratura? Credo che evidenzi il tema. 00:05:37.141 --> 00:05:41.094 La prima storia è una lite sciocca. La seconda è pura lussuria. 00:05:42.074 --> 00:05:45.166 Nessuno di questi agenti sta facendo il proprio lavoro, sono tutti degli egoisti. 00:05:45.406 --> 00:05:49.548 Solo con la terza storia cominciano a pensare alle vittime e al caso. 00:05:53.330 --> 00:05:56.367 Il comandante rappresenta letteralmente il centro morale dell'inquadratura. NOTE Paragraph 00:05:56.601 --> 00:05:58.827 E se Bong avesse girato questa scena con dei tagli, 00:05:58.847 --> 00:06:01.692 Non potremmo vedere la connessione tra la prima storie... 00:06:03.892 --> 00:06:06.439 ... e la seconda. E tra le prime due... 00:06:09.676 --> 00:06:10.674 e la terza. 00:06:10.920 --> 00:06:14.019 Questo modo di girare è incredibilmente raro al giorno d'oggi, 00:06:14.019 --> 00:06:16.995 e dimostra il vantaggio di girare una scena come un coro, 00:06:16.995 --> 00:06:19.372 piuttosto che tagliare da una faccia all'altra. 00:06:19.642 --> 00:06:24.239 "Perché a volte, voglio rimanere in una posizione particolare, con gli altri attori, NOTE Paragraph 00:06:24.239 --> 00:06:29.008 e lasciare che gli attori se la cavino, senza aiutarti nella narrazione NOTE Paragraph 00:06:29.008 --> 00:06:32.191 Lasciandoti zoomare sulla mia faccia.Lasciami fare e basta