Episodio #116: Mary Heilmann descrive la svolta che ha sperimentato combinando pittura gestuale e astrazione hard edge, mettendo insieme il retaggio di Willem de Kooning e Josef Albers.
Ogni opera di Mary Heilmann (dipinti astratti, ceramica, mobili) ha una storia dietro, fatta di rimembranze, storie frutto della sua immaginazione, riferimenti musicali, influenze estetiche e sogni: i suoi dipinti sono come meditazioni o icone. Le sue composizioni sono spesso ambientazioni spaziali ibride che giustappongono rappresentazioni bi- e tridimensionali in una stessa cornice, uniscono varie tele in nuove opere o creano dittici di dipinti e fotografie sotto forma di stampe, presentazioni e video.
A volte, Heilmann installa i suoi dipinti a fianco di sedie e panche realizzate a mano da lei: un chiaro invito a socializzare e a contemplare i suoi lavori in gruppo.
Use the following code to embed this video. See our usage guide for more details on embedding.
Paste this in your document somewhere (closest to the closing body tag is preferable):
<script type="text/javascript" src='https://amara.org/embedder-iframe'></script>
Paste this inside your HTML body, where you want to include the widget:
<div class="amara-embed" data-url="http://www.youtube.com/watch?v=I17qqiz_l2U" data-team="art21"></div>
Showing Revision 1 created 12/17/2019 by Helena Caruso.