Subtitles translated from Англи
Showing Revision 1 created 02/07/2011 by Riccardo Mercati.
-
Title:
Everything is a Remix
-
Description:
Remixing is a folk art but the techniques involved — collecting material, combining it, transforming it — are the same ones used at any level of creation. You could even say that everything is a remix.
To support this series please visit http://www.everythingisaremix.info/?page_id=14
-
Remix.
-
Combinare o modificare materiali esistenti per produrre qualcosa di nuovo
-
Il termine remix è stato originariamente applicato alla musica.
-
È salito alla ribalta alla fine del secolo scorso durante l’apice dell’hip-hop,
-
il primo genere musicale a incorporare spezzoni di altri dischi.
-
Esempio remoto:
-
la Sugarhill Gang utilizza il giro di basso di “Good Times” degli Chic nella hit del 1979 “Rapper’s Delight”.
-
Da allora il medesimo giro di basso è stato riutilizzato dozzine di volte.
-
Facciamo un salto in avanti fino ad oggi e chiunque è in grado remixare qualunque cosa
-
-- musica, video, foto, di tutto --
-
e distribuirlo globalmente quasi istantaneamente.
-
Non servono strumenti costosi,
-
non serve un distributore,
-
non serve nemmeno talento.
-
Il remix è un arte popolare - tutti possono farlo.
-
Eppure queste tecniche
-
- raccogliere materiale, combinarlo, trasformarlo -
-
sono le stesse utilizzate a ogni livello creativo.
-
Si potrebbe perfino dire che tutto è un remix.
-
Per spiegarlo, cominciamo dall’Inghilterra nel 1968.
-
Parte prima: La canzone rimane la stessa.
-
Jimmy Page recluta John Paul Jones, Robert Plant, e John Bonham per formare i Zed Zeppelin.
-
Suonano blues a volumi estremamente alti, musica che sarà presto conosciuta come-
-
Aspettate, iniziamo da Parigi nel 1961.
-
William Burroughs conia il termine “heavy metal” nel romanzo “La macchina morbida” (“The Soft Machine”),
-
un libro composto utilizzando la tecnica del copia-incolla,
-
prendendo scritti esistenti e letteralmente ritagliandoli e ricomponendoli.
-
Quindi nel 1961 William Burroughs non solo inventa il termine “heavy metal”,
-
il genere musicale di cui gli Zeppelin e qualche altro gruppo furono pionieri,
-
ma produce anche un primordiale remix.
-
Torniamo agli Zeppelin.
-
A metà degli anni ‘70 i Led Zeppelin sono la più grande rock band in tour in America,
-
eppure molti critici e pari li etichettano come
-
plagiatori.
-
Ecco perchè.
-
Le sezioni di apertura e chiusura di “Bring it on Home” sono prese da un brano di Willie Dixon
-
Dixon intitolato - non a caso - “Bring it on Home”.
-
Eseguita da Sonny Boy Williamson
-
“The Lemon Song” plagia gran parte del testo da “Killing Floor” degli Howlin’ Wolf.
-
“Black Mountain Side” copia la melodia di “Blackwaterside,” un classico arrangiato da Bert Jansch.
-
(Traditional, Arranged Jansch)
-
“Dazed and Confused” ha un testo diverso ma è chiaramente una cover non autorizzata della canzone dallo stesso titolo di Jake Holmes.
-
Curiosamente, Holmes decide di intentare causa oltre 40 anni dopo, nel 2010.
-
E il grande classico, “Stairway to Heaven” ruba l’intro da “Taurus” degli Spirit.
-
Gli Zeppelin fecero un tour con gli Spirit nel 1968,
-
tre anni prima che “Stairway” fosse pubblicata.
-
Gli Zeppelin copiarono chiaramente molto materiale da altra gente,
-
ma questo di per sè non è strano.
-
Solo due cose differenziarono gli Zeppelin dai loro contemporanei.
-
Primo, quando gli Zeppelin utilizzavano materiale di qualcun’altro,
-
non attribuivano la paternità agli artisti originali.
-
Molte blues band britanniche registravano parecchie cover,
-
ma contrariamente agli Zeppelin, non dichiaravano di averle scritte loro.
-
In secondo luogo, i Led Zeppelin non modificavano le loro versioni abbastanza per sostenere che fossero originali.
-
Molte band imitavano altri gruppi venuti prima di loro,
-
ma tendevano a emulare il suono in generale piuttosto che specifici testi o melodie.
-
Gli Zeppelin copiavano senza modifiche sostanziali.
-
Quindi, queste due cose
-
Cover: esecuzioni di materiale di altri
-
E imitazioni: copie che rimangono all’interno dei confini della legalità
-
Sono esempi storici di remix legali.
-
Questa roba rappresenta quasi tutto quello che l’industria dell’intrattenimento produce,
-
e di questo parleremo nella parte due.
-
Scritto e mixato da Kirby Ferguson
-
Segui questo progetto su Twitter:
Twitter.com/RemixEverything
-
Bibliografia, referenze, e collegamenti per l’acquisto su
EverythingisaRemix.info
-
Aspettate, un’ultima cosa.
-
Sulla scia del loro enorme successo,
-
i Led Zeppelin sono passati da plagiatori a plagiati.
-
Prima negli anni ‘70 con gruppi come gli Aerosmith, Heart and Boston,
-
poi durante il boom heavy metal degli ‘80,
-
e infine nell’era del sampling.
-
Ecco le percussioni di “When the Levee Breaks” copiate e remixate.
-
A difesa degli Zeppelin, non hanno mai fatto causa a nessuno.
-
Ciao, io sono Kirby, ho fatto il video che avete appena visto, Everything is a Remix.
-
Se vi è piaciuto per favore andate su EverythingisaRemix.info e donate un po’ di soldi.
-
Qualunque somma possiate raccogliere sarà molto apprezzata
-
e mi aiuterà a dedicare tempo al completamento dei tre rimanenti episodi
-
- sarà una serie divisa in quattro parti.
-
Il sito ha anche parecchie informazioni complementari che credo potreste trovare interessanti.
-
Potrete trovare anche link a canzoni, video e altro tratto da questo video.
-
Se vi piacciono potete comprarle.
-
È anche un modo per rimanere aggiornati su come sta andando la serie.
-
Direi che è tutto.
-
Ok, grazie per l’attenzione e alla prossima.