-
Title:
OTP Learning Series 06: Come trascrivere
-
Description:
Questo tutorial spiega come eseguire una trascrizione (sottotitoli nella stessa lingua) per TEDxTalks del Open Translation Project.
Per accedere alla guida completa sulla trascrizione, visitare il link: http://translations.ted.org/wiki/How_to_Tackle_a_Transcript
Questo tutorial è stato creato da volontari che lavorano per il TED Open Translation Project. Questo progetto è volto alla diffusione di TEDTalks, lezioni TED-Ed e TEDxTalks al di là del mondo anglosassone, attraverso l'uso di sottotitoli, trascrizioni interattive e la possibilità che un qualsiasi discorso venga tradotto dai volontari in qualsiasi parte del mondo.
Per ulteriori informazioni, consultare il link http://www.ted.com/participate/translate
-
[Come trascrivere]
-
Trascrivere significa creare
dei sottotitoli nella stessa lingua.
-
Okay, ma a cosa serve una trascrizione?
-
I sottotitoli nella stessa lingua
possono essere utili per tre ragioni.
-
Consentono ai non udenti
e alle persone con deficit uditivi
-
di poter accedere ai discorsi.
-
Aiutano a diffondere le idee sulla rete,
-
perché una volta che un video è stato trascritto,
-
sarà disponibile su Google,
facendo una ricerca di contenuti simili.
-
Inoltre, una volta che un video è stato trascritto,
-
può essere tradotto
in altre lingue e fare il giro del mondo.
-
Okay, ma come funziona una trascrizione?
-
Normalmente, mentre si trascrive,
viene riscritto ciò che si sente
-
e si fissano i tempi di entrata dei sottotitoli
-
e quelli di uscita.
-
Ad ogni modo, ci sono altre piccole regole
-
da tenere in considerazione
mentre si lavora con una trascrizione.
-
Non trascrivere lapsus ed errori ovvii,
-
come, per esempio, se il referente dice
"gli danno" invece che "li danno".
-
Rendi ciascun sottotitolo
come un piccolo testo a sé stante,
-
anche se il relatore
cambia idea nel mezzo della frase
-
o lotta con la grammatica
mentre parla in una lingua straniera.
-
Non superare i caratteri per linea,
per sottotitolo e la velocità di lettura.
-
E ricorda che
come nella traduzione
-
in casi eccezionali,
se modificare i tempi non aiuta,
-
è necessario comprimere
il testo dei sottotitoli
-
per rispettare la velocità di lettura.
-
Sincronizza i sottotitoli con il discorso.
-
Va bene se i sottotitoli
si accavallano alla frase successiva,
-
soprattutto se si tratta di garantire
una buona velocità di lettura.
-
Tuttavia, il sottotitolo non deve entrare
sullo schermo più di 100 millisecondi
-
prima che inizi la frase successiva.
-
Altrimenti, l'ascoltatore
avverte un senso di straniamento
-
in quanto i sottotitoli
e la voce del relatore non coincidono.
-
Non lasciare che il sottotitolo resti
sullo schermo più di un secondo
-
se il relatore
ha pronunciato una frase corta.
-
Non terminare il sottotitolo
nella frase successiva.
-
Se possibile, crea dei sottotitoli
con frasi di senso compiuto.
-
Questo li renderà più facili da seguire,
-
ma anche più facili da tradurre,
-
dato che la grammatica della lingua meta
-
potrebbe impedire
la suddivisione della frase
-
come nella trascrizione.
-
Aggiungere indicazioni sonore per utenti
con deficit uditivi o non udenti.
-
Le parentesi si utilizzano
-
nel caso di risa, musica o applausi,
-
nel caso di un cambio del relatore
-
e per descrivere qualsiasi altro suono
necessario alla comprensione del discorso.
-
Non lasciare un sottotitolo sullo schermo
meno di 1 secondo o più di sette.
-
Per musica o applausi lunghi
-
lascia le informazioni sonore
sullo schermo per i primi tre secondi,
-
ed indica quando il suono termina.
-
Se compare del testo sullo schermo,
nella stessa lingua del discorso,
-
come dei sottotitoli incrostati
ad un video sul palcoscenico,
-
trascrivi il testo
senza accavallarlo ad altri sottotitoli.
-
Questo consentirà di tradurre
il testo sullo schermo in altre lingue.
-
Per differenziare il testo sullo schermo
dalle parole del relatore,
-
usa le parentesi quadre.
-
Fai delle ricerche per trascrivere
correttamente i nomi propri del discorso.
-
Se non capisci bene
le parole del relatore,
-
chiedi aiuto al gruppo
"I transcribe TEDx talks"
-
o al gruppo della tua lingua su Facebook.
-
Ma soprattutto, ricorda che trascrivendo,
-
stai facendo
un grande servizio al mondo intero,
-
perché rendi accessibili
dei temi ad un pubblico mondiale.
-
Se desideri
sapere di più sulle trascrizioni,
-
puoi consultare la nostra guida
"How to tackle a Transcript."
-
E per adesso,
buona trascrizione e traduzione!