-
Title:
Riesci a risolvere l'indovinello e a scappare dall'Ade? - Dan Finkel
-
Description:
Guarda la lezione completa: https://ed.ted.com/lessons/can-you-solve-the-riddle-and-escape-hades-dan-finkel
Gli Inferi sono sovraffollati e Zeus ha ordinato ad Ade di liberare alcuni spiriti. Ade fa mettere tutte le anime in fila davanti a Cerbero. Quando una delle sue tre teste mangia lo spirito davanti a sé, questo tornerà nel mondo dei vivi. Le anime alla sua sinistra rimarranno nell'Ade per sempre. Riesci a scegliere il posto giusto e a scappare dagli Inferi? Dan Finkel ci mostra come.
Lezione di Dan Finkel, diretta da Artake Studio.
-
Speaker:
Dan Finkel
-
Le Moire si saranno distratte.
-
Poseidone avrà avuto un giorno no.
-
Fatto sta che gli Inferi
sono sovraffollati,
-
e Zeus ha ordinato ad Ade
di liberare alcuni spiriti.
-
Ade fa mettere in fila
tutte le anime davanti a Cerbero.
-
Quando una delle sue tre teste
divorerà l'anima davanti a sé,
-
questa tornerà nel mondo dei vivi.
-
Le anime alla sua sinistra passeranno
oltre e resteranno nell'Ade per sempre.
-
Tutti gli altri avanzeranno
e Cerbero divorerà nuovamente qualcuno.
-
Ciascuna testa ha la stessa possibilità
di divorare qualcuno a ogni turno,
-
ma non lo farà mai
in contemporanea con un'altra.
-
Purtroppo, gli scagnozzi di Ade
si sono dimenticati di avvisarti,
¶
-
e, quando ti presenti, scopri
che sono rimaste in fila solo 99 anime.
-
Ade è furibondo, e attirare l'attenzione
su di te non è una buona strategia.
-
All'improvviso, però, il tempo si ferma
ed Ermes spunta dall'oscurità.
-
Ti dice che può farti entrare
subito nella fila
-
e che nessuno se ne renderà conto.
-
Ma concederà questa grazia
solo a chi sarà tanto intelligente
-
da approfittarne.
-
Scegli il posto migliore
nella fila e lui ti darà il posto.
-
Sbaglia e ti lascerà marcire.
-
Quale posto dovresti scegliere?
¶
-
Metti in pausa il video
per capirlo da solo.
¶
-
-
-
-
Calcolare l'esatta probabilità
di salvarsi in tutti e 100 i posti
¶
-
è possibile.
-
Ma c'è un modo più semplice
per arrivare alla soluzione
-
che, sorprendetemente,
richiede pochi calcoli.
-
Immagina di trovarti
in un punto qualsiasi della fila.
¶
-
Una delle tre teste di Cerbero
divorerà qualcuno a caso,
-
e tu ti muoverai di 1, 2 o 3 posti.
-
Dato che tutti gli scenari
sono ugualmente probabili,
-
la probabilità di sopravvivenza
dal tuo punto di partenza
-
è la media delle probabilità
di ciascuno dei tre posti davanti a te.
-
E qui c'è un'enorme scorciatoia.
¶
-
La media è il valore intermedio
tra gli estremi considerati:
-
non può essere né più grande
del valore più alto,
-
né più piccolo del valore più basso.
-
Qualsiasi siano le tue probabilità
di sopravvivenza dal punto di partenza,
-
uno dei tre posti davanti a te va bene,
-
o forse anche meglio.
-
Questa osservazione è molto importante.
¶
-
Significa che, qualsiasi
sia il tuo posto in fila,
-
sarebbe saggio barattarlo
con uno dei tre che ti precedono.
-
Per il momento ignoriamo quale
e consideriamoli un trio.
-
Il valore massimo del trio è migliore
di quello di un altro trio, e così via.
-
Continua ad andare avanti
e arriverai da Cerbero.
-
Questi tre posti devono contenere
i valori estremi,
-
la probabilità migliore e quella peggiore,
-
per tutta la fila.
-
Quindi, non dobbiamo considerare altro.
-
Il posto 1 è il peggiore.
¶
-
La prima testa ti salverebbe, le altre due
ti condannerebbero per sempre.
-
La probabilità di scappare è solo 1 su 3.
-
Il posto 2 è meglio del primo:
la seconda testa va bene,
¶
-
la terza no e la prima non è male,
dato che ti darebbe un'altra possibilità.
-
Ma il posto 3 è il migliore,
perché la terza testa ti salverebbe,
¶
-
mentre sia la prima, sia la seconda testa
ti darebbero un'opportunità in più.
-
Se avessi voluto considerare
le probabilità esatte,
¶
-
le probabilità di sopravvivere nel posto 3
sarebbero 16 su 27, vicino al 60%.
-
Gli altri posti in fila sarebbero vicini
al 50% di probabilità di sopravvivenza.
-
Perché il 50%?
-
Perché ogni volta che Cerbero
manda un'anima nel mondo dei vivi,
-
lascia 0, 1 o 2 anime negli Inferi,
-
raggiungendo la media di una persona
che resta ogni persona liberata.
-
Ma ora, con quello che hai scoperto,
sai di avere più probabilità.
¶
-
Ermes deve andare, e anche tu.
-
Apprezza le tue considerazioni
e ti mette nel terzo posto.
-
E da lì non dovrai aspettare molto
per scoprire il tuo destino.