Subtitles translated from English
Showing Revision 4 created 01/15/2016 by TED Translators admin.
-
Title:
Il ciclo del carbonio - Nathaniel Manning
-
Description:
Vedi l'intera lezione: http://ed.ted.com/lessons/the-carbon-cycle-nathaniel-manning
Che cos'è esattamente il ciclo del carbonio? Nathaniel Manning ci offre una visione essenziale della relazione ciclica esistente tra carbonio, esseri umani e ambiente.
Lezione di Nathaniel Manning, animazione di Jill Johnston.
-
L’anidride carbonica, o CO2, è il principale gas serra responsabile del cambiamento climatico.
-
Come fa la CO2 a penetrare nell’atmosfera?
-
Il carbonio fa parte di un ciclo. Inizia dal sole
-
che scalda la superficie della Terra con più energia
-
in un’ora di quanta ne usi il mondo intero in un anno.
-
Le piante, un po’ come degli chef biologici,
-
prendono la luce solare e un po’ della CO2 presente nell’aria,
-
le mescolano insieme, e BANG!
-
Creano una forma di energia immagazzinata, sotto forma di carboidrati
-
quali il glucosio e lo saccarosio.
-
Il processo è chiamato fotosintesi.
-
Quando animali come noi umani mangiano quelle piante
-
i loro stomaci trasformano di nuovo quel cibo in energia per la loro stessa crescita.
-
I gas serra sono un sottoprodotto di questo processo,
-
e vengono rilasciati attraverso i rifiuti.
-
Se quelle piante muoiono, si decompongono, e minuscoli microrganismi scompongono quei carboidrati
-
e rilasciano di nuovo gas serra come sottoprodotto.
-
Come vedete, l’energia ha origine dal sole. Viene poi trasferita mentre si sposta lungo la catena alimentare.
-
A volte però, gli organismi a base di carbonio come le piante e gli animali rimangono bloccati nella terra.
-
Quando ciò avviene, vengono compressi da tonnellate di pressione
-
e trasformati in carburanti fossili a base di carbonio
-
come il petrolio, il carbone o il gas naturale.
-
Dalla Rivoluzione Industriale in poi, gli esseri umani hanno estratto quei carburanti fossili dal terreno
-
e li hanno bruciati, attivandone l’energia immagazzinata
-
per produrre elettricità ed energia.
-
Così però si rilascia di nuovo nell’aria anche tutta la CO2 accumulata in milioni di anni.
-
Inoltre, gli esseri umani inspirano ossigeno ed espirano CO2.
-
Mentre le piante fanno l’esatto contrario.
-
Gli alberi aspirano enormi quantità di CO2, riequilibrando così il ciclo.
-
Quindi la deforestazione riduce il numero di piante che immagazzinano CO2.
-
Stiamo attaccando il ciclo da entrambe le parti.
-
Immaginatevi un computer. Un computer può far funzionare alcuni programmi contemporaneamente, giusto?
-
In genere, quando avete terminato con un documento, lo salvate e lo chiudete,
-
per non sovraccaricare il computer.
-
Immaginate ora di non chiudere più i vostri documenti,
-
in modo da tenerli tutti aperti contemporaneamente.
-
Il computer non sarebbe più in grado di elaborare tutto;
-
inizierebbe a rallentare, fino a bloccarsi e alla fine si arresterebbe.
-
Questa è la fine a cui l’ambiente potrebbe andare incontro se continuiamo a sovraccaricare il ciclo del carbonio.
-
Esiste un modo per riequilibrare l’ecosistema?
-
Cosa può fare la tecnologia? Per definizione, la tecnologia è una tecnica volta a risolvere un problema.
-
Quindi, le tecnologie sostenibili sono quelle il cui l’output è uguale al loro input.
-
Non creano esternalità negative,
-
quali CO2, nel presente o nel futuro.
-
In un certo senso si annullano per risolvere il problema.
-
Per riuscirci, dobbiamo inventare tecnologie sostenibili.
-
Se mettessimo in un circolo tutte le idee e le tecnologie finora create,
-
l’invenzione sarebbe lo spingersi oltre i confini di quel circolo.
-
E l’area al di fuori del circolo è infinita,
-
il che vuol dire che il potenziale di invenzioni è senza limiti.
-
Pensate ad alcune delle incredibili tecnologie pulite di oggigiorno [Vento. Macchine elettriche e solari. Biogas]
-
[Biocombustibili. Alghe fotosintetiche. Compost]
Tutte quelle idee hanno un elemento in comune.
-
Sono tutte state create da persone. Sono le persone che innovano.
-
Sono le persone che creano. È il potenziale senza limiti delle persone creative
-
che creerà tecnologie impensabili in grado di fermare il cambiamento climatico
-
e riequilibrare l’ecosistema. E questo è una cosa che ci riempie di speranza.