0:00:00.160,0:00:02.760 Okay. Questo problema può essere un po' difficile se non 0:00:02.760,0:00:06.470 siete abituati a risolvere domande come questa partendo dalla fine. Ma 0:00:06.470,0:00:09.170 questo è il metodo migliore per imparare. Invece di darvi 0:00:09.170,0:00:12.120 tutti i numeri e farveli inserire dentro a delle equazioni, 0:00:12.120,0:00:14.090 è meglio farvi lavorare al contrario come in questo caso, perché 0:00:14.090,0:00:17.100 potete vedere come si formano i pattern. Quindi, 0:00:17.100,0:00:19.960 diamo un occhiata prima alla parte semplice. Sappiamo che 0:00:19.960,0:00:24.834 non abbiamo nessun individuo senza persistenza della lattasi, nessun intollerante al lattosio, zero, 0%. 0:00:24.834,0:00:28.980 Questa è la condizione dei nostri omozigoti recessivi. Quindi 0:00:28.980,0:00:31.480 dobbiamo avere uno zero in quel gruppo. 0:00:31.480,0:00:36.360 Non ci sono persone nella nostra popolazione con quel genotipo. Okay, questo significa 0:00:36.360,0:00:38.290 che dobbiamo dividere le 1.000 persone tra questi 0:00:38.290,0:00:42.930 due genotipi, omozigoti dominanti ed eterozigoti. L'unica 0:00:42.930,0:00:45.850 possibilità immaginabile che porta a questa 0:00:45.850,0:00:50.560 particolare frequenza allelica è 500 in ogni gruppo. 0:00:50.560,0:00:53.060 Ricordate che entrambi sono lattasi 0:00:53.060,0:00:57.354 persistenti, quindi la loro somma deve dare il totale, perché il 100% è 0:00:57.354,0:01:00.990 lattasi persistente. Ma ci serve un numero 0:01:00.990,0:01:03.740 che ci dia le frequenze alleliche di 0,75 per 0:01:03.740,0:01:09.200 l'allele dominante e 0,25 per l'allele recessivo, quindi se prendiamo la nostra 0:01:09.200,0:01:15.570 equazione e la invertiamo. 0,75 uguale, abbiamo il numero 0:01:15.570,0:01:18.110 totale di alleli, quindi quanti alleli 0:01:18.110,0:01:20.910 dominanti ci servono in totale? 0:01:20.910,0:01:28.870 Sarebbero X uguale 1500. Dobbiamo avere 1500 alleli dominanti qui. Facciamo 0:01:28.870,0:01:34.770 0:01:34.770,0:01:38.440 0:01:38.440,0:01:41.570 0:01:41.570,0:01:43.860 0:01:43.860,0:01:47.070 0:01:47.070,0:01:49.720 0:01:49.720,0:01:53.660 0:01:53.660,0:01:56.265 0:01:56.265,0:01:59.783 0:01:59.783,0:02:03.960 0:02:03.960,0:02:06.690 0:02:06.690,0:02:08.990 0:02:08.990,0:02:14.030 0:02:14.030,0:02:16.240 0:02:16.240,0:02:19.460 0:02:19.460,0:02:22.970 0:02:22.970,0:02:24.850 0:02:24.850,0:02:27.240 0:02:27.240,0:02:31.980 0:02:31.980,0:02:35.740 0:02:35.740,0:02:39.150 0:02:39.150,0:02:42.010 0:02:42.010,0:02:45.650