-
Títol:
Il ricercatore Guima San spiega il progetto Rete InfoAmazonia
-
Descripció:
-
Rede InfoAmazonia è un progetto il cui
obiettivo è creare,
-
con tecnologie libere,
-
una mappa qualitativa dell'acqua
-
in Amazzonia.
-
Lavoriamo con un acquisitore dati e
-
alcuni parametri fisici e chimici
dell'acqua.
-
Questo ci permetterà di valutare
il potenziale di quest'acqua,
-
se è o meno contaminata,
-
e diffondere e processare questi dati
-
e divulgarli alla popolazione interessata
-
che si registrerà attraverso il
numero di cellulare
-
a cui invieremo un SMS,
-
e se qualcuno dei parametri ci dice che
-
l'acqua potrebbe essere contaminata,
¶
-
e da test più specifici
-
risulta lo stesso,
-
questi indici saranno disponibili
-
sul sito web di InfoAmazonia Network
-
quando saranno pronti
-
per quelle registrazioni web.
-
I parametri che abbiamo deciso di adottare
-
per monitorare la qualità dell'acqua
-
nel progetto
-
sono: pH, ORP- che è il potenziale
-
Redox dell'acqua-, la torbidità,
-
l'elettroconduttività, la temperatura,
-
la pressione barometrica. Ci sono alcune
variabili
-
che elaborate insieme possono
-
stabilire per noi il potenziale dell'acqua,
-
cioè se sia contaminata o meno.
-
A partire da un punto,
un'analisi dalla quale
-
risulta che l'acqua potrebbe essere
contaminata,
-
si fa un test più specifico,
-
che viene effettuato utilizzando analisi
chimiche in laboratorio,
-
e che ci consente, per esempio,
-
di stabilire la relazione tra pH e ORP,
-
che si tende ad analizzare per
-
la ricerca di coliformi fecali nell'acqua,
-
quindi facciamo un test più specifico.
-
Se il test dei coliformi fecali conferma
che
-
l'acqua potrebbe essere contaminata
da liquami,
-
un sistema d'allarme viene attivato
-
con un SMS alla comunità.