Problem connecting to Twitter. Please try again.
Problem connecting to Twitter. Please try again.
Problem connecting to Twitter. Please try again.
Problem connecting to Twitter. Please try again.
Problem connecting to Twitter. Please try again.

Return to Video

Bart Knols: Stop alla malaria, uccidiamo le zanzare

  • 0:01 - 0:07
    (Ronzio di zanzare)
  • 0:10 - 0:13
    (Colpo secco)
  • 0:13 - 0:16
    Presa.
  • 0:16 - 0:20
    Zanzare. Le odio.
  • 0:20 - 0:22
    Voi no?
  • 0:22 - 0:25
    Quel tremendo ronzio nell'orecchio durante la notte
  • 0:25 - 0:27
    non vi fa diventare pazzi?
  • 0:27 - 0:29
    Sapere che vuole infilarvi un ago nella pelle
  • 0:29 - 0:33
    e succhiarvi il sangue? Non è orribile?
  • 0:33 - 0:37
    In realtà, c'è solo una cosa positiva alla quale penso
  • 0:37 - 0:39
    quando si tratta di zanzare.
  • 0:39 - 0:42
    Quando volano nella stanza da letto di notte,
  • 0:42 - 0:45
    preferiscono pungere mia moglie.
  • 0:45 - 0:46
    Affascinante, no?
  • 0:46 - 0:51
    Perché pungono lei più di me?
  • 0:51 - 0:55
    La risposta è l'odore, l'odore del suo corpo.
  • 0:55 - 0:58
    E dato che tutti noi abbiamo un differente odore e produciamo sostanze chimiche
  • 0:58 - 1:02
    sulla nostra pelle che attirano o allontanano le zanzare,
  • 1:02 - 1:05
    alcuni di noi attirano più degli altri.
  • 1:05 - 1:09
    Sicché l'odore di mia moglie è più buono del mio, o sono io
  • 1:09 - 1:11
    che puzzo più di lei.
  • 1:11 - 1:15
    Ad ogni modo, le zanzare ci scovano nel buio
  • 1:15 - 1:18
    per l'odore. Ci annusano.
  • 1:18 - 1:20
    Durante il dottorato, volevo sapere esattamente
  • 1:20 - 1:23
    quali sostanze usavano le zanzare dalla nostra pelle,
  • 1:23 - 1:27
    cosa usano le zanzare africane della malaria per trovarci di notte.
  • 1:27 - 1:31
    C'è un'intera gamma di componenti che usano abitualmente.
  • 1:31 - 1:34
    Non sarebbe stato un compito facile.
  • 1:34 - 1:37
    Per questo, abbiamo creato vari esperimenti.
  • 1:37 - 1:40
    Perché abbiamo creato questi esperimenti?
  • 1:40 - 1:43
    Perchè metà della popolazione mondiale corre il rischio
  • 1:43 - 1:46
    di contrarre una malattia mortale come la malaria
  • 1:46 - 1:49
    attraverso una semplice puntura di zanzara.
  • 1:49 - 1:51
    Ogni 30 secondi, in qualche luogo del nostro pianeta,
  • 1:51 - 1:55
    un bambino muore di malaria, e Paul Levy questa mattina
  • 1:55 - 1:59
    ha usato la metafora del 727 che si schianta sugli Stati Uniti.
  • 1:59 - 2:04
    Bene, in Africa, noi abbiamo l'equivalente di sette jumbo 747
  • 2:04 - 2:07
    che si schiantano ogni giorno.
  • 2:07 - 2:10
    Ma forse possiamo attirare queste zanzare in una trappola,
  • 2:10 - 2:14
    adescandole con il nostro odore, possiamo fermare la trasmissione
  • 2:14 - 2:16
    della malattia.
  • 2:16 - 2:18
    Ora, risolvere questo rompicapo non è cosa facile,
  • 2:18 - 2:21
    perché produciamo centinaia di sostanze chimiche sulla nostra pelle,
  • 2:21 - 2:24
    ma abbiamo realizzato alcuni esperimenti significativi
  • 2:24 - 2:28
    che ci hanno portato a risolvere questo rompicapo molto velocemente.
  • 2:28 - 2:31
    Primo, abbiamo osservato che non tutte le specie di zanzare
  • 2:31 - 2:35
    colpiscono sulla stessa parte del corpo. Strano.
  • 2:35 - 2:36
    Così abbiamo fatto un esperimento
  • 2:36 - 2:40
    per il quale abbiamo messo un volontario nudo in una grande gabbia
  • 2:40 - 2:43
    ed in quella gabbia abbiamo liberato delle zanzare
  • 2:43 - 2:46
    per vedere su quale parte del corpo di quella persona avrebbero colpito.
  • 2:46 - 2:49
    E abbiamo riscontrato delle differenze significative.
  • 2:49 - 2:51
    Sulla sinistra qui si vedono le punture
  • 2:51 - 2:54
    della zanzara olandese della malaria su questa persona.
  • 2:54 - 2:57
    Hanno avuto una forte preferenza per il viso.
  • 2:57 - 3:00
    Al contrario, le zanzare africane della malaria
  • 3:00 - 3:06
    hanno avuto una forte preferenza per la puntura delle caviglie e dei piedi di questa persona,
  • 3:06 - 3:08
    e questo avremmo dovuto intuirlo
  • 3:08 - 3:13
    visto che volano sempre basso, no?
    (Risate)
  • 3:13 - 3:16
    Giusto. (Applausi)
  • 3:16 - 3:21
    E così abbiamo iniziato a concentrarci sull'odore del piede,
  • 3:21 - 3:23
    sull'odore del piede umano,
  • 3:23 - 3:27
    fino a quando abbiamo trovato un'affermazione significativa in letteratura
  • 3:27 - 3:30
    che dice che il formaggio odora di piede
  • 3:30 - 3:34
    piuttosto che il contrario. Pensateci.
  • 3:34 - 3:37
    E questo ci ha spinto a fare un notevole esperimento.
  • 3:37 - 3:41
    Abbiamo tentato, con un piccolo pezzo di formaggio Limburger,
  • 3:41 - 3:44
    maleodorante come un piede,
  • 3:44 - 3:46
    di attirare la zanzara africana.
  • 3:46 - 3:49
    Sapete cosa? Ha funzionato.
  • 3:49 - 3:54
    Infatti, ha funzionato così bene che ora disponiamo di un mix sintetico
  • 3:54 - 3:59
    dell'aroma del Limburger e lo stiamo utilizzando in Tanzania
  • 3:59 - 4:01
    ed è stato dimostrato che attira le zanzare dalle due alle tre volte
  • 4:01 - 4:05
    più degli umani.
  • 4:05 - 4:08
    Limburg, sii orgoglioso del tuo formaggio,
  • 4:08 - 4:11
    perché ora viene usato per combattere la malaria.
  • 4:11 - 4:18
    (Applausi)
  • 4:18 - 4:21
    Questo è il formaggio, tanto per mostrarvelo.
  • 4:21 - 4:24
    La mia seconda storia è altrettanto significativa.
  • 4:24 - 4:28
    Riguarda il migliore amico dell'uomo. Riguarda i cani.
  • 4:28 - 4:29
    E vi mostrerò
  • 4:29 - 4:32
    come possiamo usare i cani per combattere la malaria.
  • 4:32 - 4:36
    Uno dei modi migliori per uccidere le zanzare
  • 4:36 - 4:39
    non è aspettare che ci ronzino intorno come adulti
  • 4:39 - 4:42
    e che pungano le persone trasmettendo malattie.
  • 4:42 - 4:46
    Ma è ucciderle quando sono ancora nell'acqua sotto forma di larve.
  • 4:46 - 4:50
    Perché? Perché sono come la CIA.
  • 4:50 - 4:55
    In quell'acqua, si concentrano tutte le larve.
  • 4:55 - 4:57
    Sono tutte insieme lì, immobili.
  • 4:57 - 5:00
    Non possono scappare dall'acqua, non possono volare.
  • 5:00 - 5:04
    E sono accessibili. Si potrebbe andare verso
  • 5:04 - 5:08
    quel laghetto e ucciderle, no?
  • 5:08 - 5:12
    Il problema che dobbiamo affrontare è che,
  • 5:12 - 5:15
    attraverso il paesaggio, tutti questi laghetti
  • 5:15 - 5:18
    con le larve, sono sparsi un po' ovunque
  • 5:18 - 5:21
    il che rende molto difficile per un ispettore come lui
  • 5:21 - 5:25
    trovare questi posti dove si riproducono e trattarli con insetticidi.
  • 5:25 - 5:27
    L'anno scorso abbiamo pensato davvero molto
  • 5:27 - 5:31
    a come risolvere questo problema? Fino a quando abbiamo capito
  • 5:31 - 5:34
    che proprio come noi, che abbiamo un unico odore,
  • 5:34 - 5:38
    quelle larve di zanzara hanno anch'esse un odore unico.
  • 5:38 - 5:41
    Così abbiamo messo su un altro pazzo esperimento,
  • 5:41 - 5:43
    e abbiamo raccolto l'odore di queste larve,
  • 5:43 - 5:47
    messo su dei vestiti, e fatto qualcosa di molto significativo.
  • 5:47 - 5:49
    Qui abbiamo messo una barra con quattro buchi,
  • 5:49 - 5:52
    e abbiamo messo l'odore di queste larve nel buco a sinistra.
  • 5:52 - 5:53
    Ooh, è stato molto veloce.
  • 5:53 - 5:56
    E quindi vedete il cane. Si chiama Tweed, è un border collie.
  • 5:56 - 5:59
    Sta esaminando questi buchi, ed ora l'ha già preso.
  • 5:59 - 6:01
    Sta tornando indietro per controllare i buchi di nuovo,
  • 6:01 - 6:03
    ma è tornato indietro sul primo,
  • 6:03 - 6:05
    ed ora è fermo su quell'odore,
  • 6:05 - 6:08
    il che significa che ora possiamo usare i cani
  • 6:08 - 6:10
    con questi ispettori per trovare meglio
  • 6:10 - 6:12
    i siti di produzione delle zanzare nei terreni,
  • 6:12 - 6:15
    ed avere quindi un maggiore impatto sulla malaria.
  • 6:15 - 6:19
    Questa ragazza è Ellen van der Zweep.
    È una dei migliori addestratori di cani nel mondo,
  • 6:19 - 6:22
    e crede che possiamo fare molto di più.
  • 6:22 - 6:25
    Dato che sappiamo che le persone che trasportano i parassiti della malaria
  • 6:25 - 6:28
    hanno un odore differente rispetto alle persone non infette,
  • 6:28 - 6:31
    lei è convinta che possiamo addestrare i cani
  • 6:31 - 6:34
    a trovare le persone che trasportano i parassiti.
  • 6:34 - 6:37
    Ciò significa che in una popolazione dove la malaria
  • 6:37 - 6:40
    è stata sconfitta in tutti i modi, e ci sono poche persone rimaste con i parassiti,
  • 6:40 - 6:42
    i cani possono trovare queste persone,
  • 6:42 - 6:46
    e possiamo curarle con medicinali contro la malaria,
    dando il colpo di grazia alla malaria.
  • 6:46 - 6:50
    Il migliore amico dell'uomo nella lotta contro la malaria.
  • 6:50 - 6:53
    La mia terza storia è forse ancora più significativa,
  • 6:53 - 6:58
    e, devo dirlo, non è mai stata mostrata in pubblico prima di oggi.
  • 6:58 - 7:00
    Già.
  • 7:00 - 7:03
    È una storia folle, ma credo che forse sia la migliore
  • 7:03 - 7:06
    ed ultima vendetta di sempre contro la malaria.
  • 7:06 - 7:09
    Infatti, mi è stato detto che ora ci si divertirà
  • 7:09 - 7:12
    quando si verrà punti dalle zanzare.
  • 7:12 - 7:15
    La domanda naturalmente è, cosa renderebbe qualcuno
  • 7:15 - 7:18
    felice nell'essere punto da una zanzara?
  • 7:18 - 7:19
    E la risposta
  • 7:19 - 7:23
    ce l'ho giusto qui nella mia tasca,
  • 7:23 - 7:26
    se ci riesco.
  • 7:26 - 7:29
    È una pastiglia, una semplice pastiglia,
  • 7:29 - 7:32
    e se la prendo con dell' acqua,
  • 7:32 - 7:36
    fa miracoli.
  • 7:36 - 7:38
    Grazie.
  • 7:40 - 7:44
    (Beve)
  • 7:44 - 7:48
    Ora fatemi mostrare come funziona.
  • 7:48 - 7:51
    Qui in questa scatola ho una gabbia
  • 7:51 - 7:56
    con centinaia di zanzare
  • 7:56 - 8:00
    femmina affamate
  • 8:00 - 8:04
    che sto per liberare.
    (Risate)
  • 8:04 - 8:07
    Sto scherzando, sto scherzando.
  • 8:07 - 8:10
    Ciò che farò sarà infilare il braccio qui dentro
  • 8:10 - 8:13
    per mostrarvi quanto velocemente colpiranno.
  • 8:13 - 8:15
    Andiamo.
  • 8:15 - 8:18
    Non vi preoccupate, lo faccio sempre in laboratorio.
  • 8:18 - 8:22
    Eccoci qua. Ok.
  • 8:22 - 8:27
    Ora, sul video, sul video qui,
  • 8:27 - 8:29
    vi mostrerò esattamente la stessa cosa,
  • 8:29 - 8:31
    eccetto che ciò che vi sto mostrando sul video
  • 8:31 - 8:35
    è accaduto un'ora dopo aver preso la pastiglia.
  • 8:35 - 8:40
    Guardate. Non funziona. Ok. Mi dispiace.
  • 8:40 - 8:42
    Ho infilato il braccio, ho dato loro un un grande e succoso
  • 8:42 - 8:44
    pasto di sangue, le scuoto via, e vediamo con il tempo
  • 8:44 - 8:47
    queste zanzare che diventano sempre più malate,
  • 8:47 - 8:49
    qui il video è accelerato,
  • 8:49 - 8:53
    e tre ore dopo ciò che vediamo alla base
  • 8:53 - 8:56
    della gabbia sono zanzare morte,
  • 8:56 - 9:00
    tutte morte, e sto per dirlo, signore e signori,
  • 9:00 - 9:02
    abbiamo scambiato le carte con le zanzare.
  • 9:02 - 9:07
    Loro non uccidono noi. Noi uccidiamo loro.
  • 9:07 - 9:15
    (Applausi)
  • 9:15 - 9:21
    Ora -- (Risate) --
  • 9:21 - 9:23
    Maastricht, stai pronta.
  • 9:23 - 9:25
    Ora pensate a cosa possiamo fare con questo.
  • 9:25 - 9:27
    Possiamo davvero usarlo per contenere i focolai
  • 9:27 - 9:31
    di malattie generate dalle zanzare, delle epidemie, giusto?
  • 9:31 - 9:33
    E ancora meglio, immagina cosa accadrebbe se,
  • 9:33 - 9:36
    in un'area molto vasta, ognuno prendesse queste medicine,
  • 9:36 - 9:38
    questa medicina, solo per tre settimane.
  • 9:38 - 9:40
    Ci darebbe finalmente l'opportunità di eliminare
  • 9:40 - 9:42
    la malaria come malattia.
  • 9:42 - 9:46
    Così formaggio, cani e una pillola per uccidere le zanzare.
  • 9:46 - 9:50
    Questo è il tipo di scienza fuori dal comune che mi piace fare,
  • 9:50 - 9:52
    per il miglioramento della specie umana,
  • 9:52 - 9:55
    ma specialmente per lei, cosicché possa crescere
  • 9:55 - 10:00
    in un mondo senza malaria. Grazie.
    (Applausi)
Title:
Bart Knols: Stop alla malaria, uccidiamo le zanzare
Speaker:
Bart Knols
Description:

L'istinto naturale della zanzara può essere usato contro se stessa. A TEDxMaastricht, Bart Knols mostra le geniali soluzioni sviluppate dal suo team per combattere la malaria -- compresi il formaggio Limburger e una pillola mortale. (Girato a TEDxMaastricht.)

more » « less
Video Language:
English
Team:
closed TED
Project:
TEDTalks
Duration:
10:20
Anna Cristiana Minoli approved Italian subtitles for 3 new ways to kill mosquitoes
Anna Cristiana Minoli accepted Italian subtitles for 3 new ways to kill mosquitoes
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for 3 new ways to kill mosquitoes
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for 3 new ways to kill mosquitoes
Teresa Varlotta edited Italian subtitles for 3 new ways to kill mosquitoes
Teresa Varlotta edited Italian subtitles for 3 new ways to kill mosquitoes
Teresa Varlotta edited Italian subtitles for 3 new ways to kill mosquitoes
Teresa Varlotta edited Italian subtitles for 3 new ways to kill mosquitoes
Show all

Italian subtitles

Revisions